Notizie Arpae
Bonifiche, i siti orfani che possono essere riqualificati dal Pnrr
Sono 33 i "siti potenzialmente contaminati" che, in Regione, potranno eventualmente usufruire dei fondi stanziati dal Piano nazionale
26/11/2021
Aggiornato al 2020 il tema acque superficiali sul sito dati ambientali
Lo stato ecologico e chimico delle acque della regione Emilia-Romagna
26/11/2021
Webinar su biomasse e bando regionale sostituzione impianti obsoleti
Il 1° dicembre evento online organizzato da Regione Emilia-Romagna e Aiel. Inziativa nell'ambito del progetto Prepair
26/11/2021
Rischi costieri: aggiornato il sito dati ambientali
Inondazione marina, morfologia e difese costiere tra i nuovi indicatori introdotti quest’anno
25/11/2021
La “Settimana dell’aria pulita” entra nel vivo
Nelle regioni del bacino padano sono previste numerose azioni di sensibilizzazione della campagna "C'è aria per te!"
24/11/2021
"Quale educazione per le sfide 2030?" convegno il 14 dicembre
La Rete di educazione alla sostenibilità dell’Emilia-Romagna fa il punto su organizzazione, programmi, azioni e prospettive
23/11/2021
25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne
Il messaggio della Rete Cug Ambiente
23/11/2021
Convegno Settimana Bioarchitettura e Sostenibilità 2021
Fino al 26 novembre, un ricco programma di webinar e incontri sulla pianificazione sostenibile delle città
22/11/2021
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di ottobre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
19/11/2021
Agenda 2030, ecco la Strategia per la sostenibilità in Emilia-Romagna
Per raggiungere i 17 obiettivi si punta su giovani, donne, lavoro, digitale, taglio delle emissioni e medicina territoriale
19/11/2021
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali ottobre 2021
On line le misure sulla rete preposta al controllo dell'aria nei comuni adiacenti al termovalorizzatore di Parma
19/11/2021
"Strategia europea del suolo per il 2030”
Il documento, pubblicato il 17 novembre 2021, è stato adottato dalla Commissione europea
19/11/2021
A Ravenna conferenza ‘A scuola di Clima' per cittadini e studenti
Per approfondire i cambiamenti climatici, la loro mitigazione, le politiche e gli obiettivi per la transizione ecologica ed energetica
18/11/2021
Terre Reggiane: bambini, natura e il vivere sostenibile
Laboratori per bambini e conferenze no-waste, in collaborazione con le biblioteche del territorio
17/11/2021
Settimana dell'aria pulita
Dal 22 al 28 novembre 2021 la comunità del bacino padano entra in azione per la qualità dell’aria
16/11/2021
Al via la SERR e la Settimana di Educazione alla Sostenibilità
Le iniziative dei CEAS regionali con visite a impianti di selezione rifiuti, campagne educative, laboratori, incontri pubblici e molto altro
15/11/2021
Resistenza agli antibiotici, webinar online il 18 e 19 novembre
Organizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con l’Istituto zooprofilattico sperimentale Lazio e Toscana
15/11/2021
Ambiente e salute, nuovo master dell'Università di Bologna
Progetto di collaborazione tra Arpae e Campus di Ravenna, Dipartimento di scienze mediche e chirurgiche. Online il bando
15/11/2021
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di ottobre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
13/11/2021
La Bassa Romagna premiata grazie al progetto 'Agenda 2030 a scuola'
Il riconoscimento ai Cresco Awards, per una scuola sostenibile
12/11/2021
Aria, ecco il Laboratorio aperto all'ex-Teatro Verdi
Il 26 novembre l’inaugurazione a Ferrara del nuovo spazio dedicato a sostenibilità e salute ambientale
12/11/2021
Qualità dell'aria a Rimini nel mese di ottobre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
11/11/2021
#Bandopartecipazione2021
Scadenza al10 dicembre, nel nuovo bando saranno valorizzati i progetti di sviluppo sostenibile
11/11/2021
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di ottobre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
11/11/2021
Il clima in Italia nel 2020 e trend 1961-2020
Aggiornamento nazionale da Ispra, il 2020 è stato caldo (+1.54°C l’anomalia media) e il 23° anno meno piovoso dal 1961
10/11/2021
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di ottobre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
10/11/2021
Qualità dell'aria a Modena nel mese di ottobre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
10/11/2021
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di ottobre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
10/11/2021
Circondario Imolese, nuovo appuntamento del Forum Agenda 2030
Per parlare di filiere produttive e gestione biologica della terra, giovedì 18 novembre
10/11/2021
Qualità dell'aria a Forlì-Cesena nel mese di ottobre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
09/11/2021
Il Ceas Imolese tra natura e scienza
Molti gli appuntamenti per esplorare il territorio, dal macro al micro particolare!
09/11/2021
Comunicare la crisi tra scienza, emozioni e azione
Una riflessione di Simona Re sulla comunicazione ambientale dall'ultimo numero di Ecoscienza
09/11/2021
L'educazione al rischio sismico come strumento per l'educazione civica
Giovedì 11 novembre alle ore 15 il secondo appuntamento con ‘Conoscere per ridurre il Rischio Sismico’
08/11/2021
Stato e trend del clima in Italia
Convegno organizzato da Ispra il 10 novembre per fare il punto a livello nazionale. Partecipa anche Arpae
05/11/2021
Pubblicato l’Annale idrologico 2020 dell’Emilia-Romagna
Contiene i dati idrologici del 2020 ed è curato dal Servizio idrografia e idrologia regionale e distretto Po di Arpae SIMC
04/11/2021
Disponibile online il numero 5/2021 di Ecoscienza
Programma Copernicus e le nuove frontiere per l'ambiente. Comunicazione ambientale tra scienza, emozioni e azione per l'emergenza climatica
04/11/2021
Terre Reggiane, novembre in natura
Una passeggiate esplorativa a Scandiano, la “Festa dell’Albero 2021” a Casalgrande
04/11/2021
Progetto Bigepi, il primo anno di studi su inquinamento e salute
Il 5 novembre saranno presentati i dati nel corso del Midterm workshop online
03/11/2021
Torna SERR: la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Aderisci anche tu entro il 15 novembre!
03/11/2021
Boa ondametrica in manutenzione
I dati della boa, posizionata al largo di Cesenatico, non saranno disponibili fino indicativamente a febbraio 2022
03/11/2021
Pubblicata la relazione sulle gelate tardive
Informazioni e analisi degli eventi di gelata di marzo-aprile 2021
28/10/2021
Ceas Imolese. Escursioni autunnali tra funghi e calanchi
Nell’ambito del Baccanale 2021 e in collaborazione con le Guardie Ecologiche Volontarie
27/10/2021
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di settembre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
27/10/2021
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di settembre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
26/10/2021
In viaggio, alla scoperta del Parco della Vena del Gesso Romagnola
Nuovo documentario della Cooperativa Controvento sull’area naturalistica tra Imola e Faenza
26/10/2021
Cercasi osservatori volontari della neve
L’invito è rivolto ad appassionati meteo per contribuire a raccogliere dati sul manto nevoso in Emilia-Romagna
26/10/2021
Attenzione, intervento tecnico il 26 ottobre
In mattinata, potranno verificarsi possibili disservizi al sito pubblico dell’Agenzia. Ci scusiamo per i disagi
26/10/2021
Sabato 23 ottobre al via la campagna "C'è aria per te"
Ferrara ospita l'evento di apertura "Radici d'aria", nell'ambito del progetto Life Prepair
22/10/2021
Decreto Controlli - criteri manutenzione sistemi antincendio
DM 1 settembre 2021 - Criteri generali per controllo e manutenzione degli impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio
21/10/2021
Decreto GSA - gestione servizio prevenzione e protezione antincendio
Decreto 2 settembre 2021 - Criteri gestione luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche servizio antincendio
21/10/2021
Azioni sul documento