Notizie Arpae
Cambiamento climatico, economia circolare, mobilità sostenibile, ...
Questi e altri argomenti al centro degli incontri online verso il piano territoriale d’area vasta della Provincia di Rimini
22/02/2022
A Imola tutti in bici per un Carnevale sostenibile
Anche il Ceas collabora a “Fantaveicoli 25.0”. Tanti appuntamenti e grande festa domenica 27 febbraio
21/02/2022
Fiabe in arte a Forlì: nuova esposizione del Metamuseo Girovago
Dal 21 febbraio è …“Tutta un’altra storia”
18/02/2022
Giuseppe Bortone confermato presidente di AssoArpa
L'assemblea del 17 febbraio ha nominato anche 4 vicepresidenti e il segretario
17/02/2022
Qualità dell'aria, il laboratorio mobile Arpae in via Europa a Modena
La campagna di monitoraggio proseguirà fino al 9 marzo 2022
16/02/2022
Come cambia il Superbonus 110%
Aggiornato l'opuscolo realizzato dall’osservatorio energia di Arpae
16/02/2022
Tutela delle acque potabili, nuovi strumenti dal progetto boDerec-CE
Il 2 marzo 2022 si terrà la Conferenza finale di progetto sul tema degli inquinanti farmaceutici e cosmetici
16/02/2022
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di gennaio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
14/02/2022
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di gennaio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
11/02/2022
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali gennaio 2022
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
10/02/2022
Terremoto nel reggiano il 9 febbraio: paura ma nessun danno
Attivo dal 2016 “Prevenzione e gestione del rischio sismico”, progetto educativo di Arpae e dei Ceas
10/02/2022
Qualità dell'aria a Parma nel mese di gennaio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
10/02/2022
Fondi europei, i vincitori del concorso regionale “L’Europa è qui"
9 premiati, 10 menzioni speciali e 24mila voti online per scegliere i video di chi ha utilizzato le risorse comunitarie nei territori
09/02/2022
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di gennaio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
09/02/2022
Specie chimiche in atmosfera, lo studio sui dati 2020
Nuova versione interattiva per il rapporto con i dati sulla composizione dei principali costituenti del PM2.5 in quattro aree della regione
09/02/2022
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di gennaio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
08/02/2022
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di gennaio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
08/02/2022
Qualità dell'aria a Modena nel mese di gennaio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
08/02/2022
Qualità dell'aria a Rimini nel mese di gennaio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
07/02/2022
Qualità dell'aria a Forlì nel mese di gennaio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
07/02/2022
Fonderie Cooperative, Arpae vigilerà sullo smaltimento dei rifiuti
Il Tar, in attesa della Camera di Consiglio del 9 marzo, ribadisce l’obbligo di rimozione dei rifiuti consentendo la ripresa dell’attività
04/02/2022
Costa, ripascimento in 11 chilometri di spiagge tra Ravenna a Riccione
Partono i cantieri del primo lotto del “Progettone” regionale. Investiti oltre 19 milioni di euro
03/02/2022
Le diatomee imbiancano le rive del lago di Vernago in Alto Adige
Singolare fenomeno biologico rinvenuto la scorsa estate attorno al lago di Vernago
02/02/2022
Relitto Paguro, al largo di Ravenna immersioni dal vivo e virtuali
Online i video a 360° realizzati grazie al progetto europeo Adrireef
01/02/2022
Il Parco del Delta del Po presenta 'Acqua Campus Natura'
L’inaugurazione il 2 febbraio, in occasione della giornata mondiale delle zone umide
01/02/2022
Convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2022
A Bologna dal 18 al 20 maggio 2022. Proroga al 14 febbraio per la presentazione di contributi scientifici
01/02/2022
Fonderie Cooperative di Modena, stop all’attività
Arpae intima la sospensione per il reiterato mancato rispetto delle prescrizioni
28/01/2022
Incendio all’Atim di Faenza, l’intervento di Arpae
Effettuate verifiche ambientali e prelevati diversi campioni. Controlli svolti anche per le acque di spegnimento
27/01/2022
Il mondo di fronte alla crisi climatica. Online Ecoscienza 6/2021
Riflessioni e prospettive dopo la Cop26 di Glasgow
26/01/2022
Qualità dell'aria. Le scuole si sfidano sui social
Aperte le iscrizioni al concorso "Air up". I post social premiati saranno protagonisti della campagna "C'e aria per te"
26/01/2022
Pubblicato l’inventario delle emissioni di gas serra
I dati contengono una stima delle emissioni dei gas climalteranti (GHG -Green House Gases) in Emilia Romagna, riferiti al 2018
25/01/2022
Costa, ripartono i colloqui del gruppo nazionale di ricerca Gnrac
Il 27 gennaio il punto sul piano regionale contro l'erosione costiera della Sicilia
25/01/2022
Il 2021, un anno caratterizzato da persistente siccità
Complessivamente meno caldo rispetto alle ultime annate, con precipitazioni molto scarse e pochi eventi idro-meteo di rilievo
24/01/2022
Rapporto dell'evento dal 5 al 6 gennaio 2022
Precipitazioni a carattere nevoso fino a quote di collina, innalzamenti dei livelli idrometrici, mareggiate
21/01/2022
Rapporto dell'evento dal 9 al 10 gennaio 2022
Precipitazioni a carattere nevoso sulle aree di pianura tra Reggio-Emilia e la costa.
21/01/2022
Qualità delle acque superficiali fluviali in Emilia Romagna nel 2020
On line il report sullo stato di qualità ambientale delle acque nel 2020
21/01/2022
Qualità dell'aria a Forlì-Cesena nel mese di dicembre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
21/01/2022
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di dicembre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
21/01/2022
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di dicembre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
19/01/2022
La qualità dell'aria nel 2021 in Emilia-Romagna
I dati riassuntivi su PM10, PM2.5, biossido di azoto e ozono
19/01/2022
Monitoraggio mare, dati dalla Sacca di Goro (Fe) non disponibili
Dal 22 dicembre 2021 centraline di Mitili, Gorino e Venus ubicate nel ferrarese non più attive. Ci scusiamo per il disservizio
14/01/2022
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di dicembre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
13/01/2022
Qualità dell'aria a Modena nel mese di dicembre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
11/01/2022
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di dicembre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
11/01/2022
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di dicembre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
10/01/2022
Qualità dell'aria a Rimini nel mese di dicembre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
07/01/2022
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali dicembre 2021
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
05/01/2022
Qualità dell'aria a Parma nel mese di dicembre 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
04/01/2022
Monitoraggio dei campi elettromagnetici a Montescudo-Montecolombo
Pubblicata la relazione anno 2021 con i risultati del monitoraggio in continuo dei livelli dei CEM
03/01/2022
Azioni sul documento