Notizie Arpae
2024, ancora un anno di estremi climatici
Nuovo record per le temperature regionali, mentre le precipitazioni hanno eguagliato il massimo storico
13/01/2025
Qualità dell’aria a Rimini nel mese di dicembre 2024
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria
13/01/2025
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di dicembre 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
13/01/2025
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di dicembre 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
13/01/2025
Pollini e spore: prime fioriture di cipresso, nocciolo e frassino
I dati del monitoraggio in Emilia-Romagna rilevati dal 30 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025
09/01/2025
Qualità dell'aria a Modena nel mese di dicembre 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
09/01/2025
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di dicembre 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
09/01/2025
Demanio idrico, adeguamento Istat
Pubblicati l'indice di rivalutazione per i canoni di concessione e il tasso di interesse legale per il 2025
09/01/2025
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di dicembre 2024
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
08/01/2025
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da giovedì 9 gennaio nessuna misura emergenziale in regione
08/01/2025
Questionario pollini 2025
Se sei una persona allergica, compila il questionario sui pollini e riceverai anche il bollettino settimanale sulla tua email.
07/01/2025
Prosegue l'allerta smog in 6 province
Misure emergenziali in vigore fino all'8 gennaio a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ferrara
07/01/2025
Qualità dell'aria a Parma nel mese di dicembre 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
07/01/2025
La qualità dell'aria nel 2024 in Emilia-Romagna
Valori medi di inquinanti in linea o inferiori al periodo precedente. Le principali criticità per polveri sottili e ozono
03/01/2025
Allerta smog in 6 province
Misure emergenziali in vigore fino al 7 gennaio a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ferrara
03/01/2025
Allerta smog a Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena
Rientrano invece le misure emergenziali a Ferrara
02/01/2025
Liberiamolaria, proseguono le misure emergenziali a Modena e Ferrara
Allerta rientrata nelle altre province. Le misure in vigore fino al 2 gennaio 2025
30/12/2024
Allerta smog in 5 province emiliane
Da sabato 28 dicembre le misure emergenziali a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Ferrara
27/12/2024
La gestione dei rifiuti, report 2024
È disponibile il rapporto di Arpae e Regione Emilia-Romagna con l’analisi dei dati di produzione e gestione dei rifiuti urbani e speciali
23/12/2024
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2023
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
23/12/2024
Podcast Arpae, al via la nuova stagione
Partiamo con una puntata su specie aliene e biodiversità marina oggi: dall’emergenza granchio blu al vermocane, passando per le meduse
23/12/2024
Conferenza dei servizi sulla discarica di Finale Emilia
I controlli di Arpae e le misure di prevenzione messe in atto. Nessun problema rilevato all’esterno della barriera di contenimento
20/12/2024
Nuovo Atlante eolico dell’Emilia-Romagna
Disponibile online una pubblicazione di Arpae che descrive la climatologia regionale del vento per il periodo 1995-2020
20/12/2024
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da giovedì 19 dicembre nessuna misura emergenziale in regione
18/12/2024
Monitoraggio pollini e adattamento in agricoltura
Il contributo del progetto europeo Life ADA alla rilevazione di specie fungine dannose per l'agricoltura
17/12/2024
Gas serra, aggiornato l’inventario delle emissioni
I dati, riferiti al 2022, contengono una stima delle emissioni dei gas climalteranti (GHG -Green House Gases) in Emilia-Romagna
16/12/2024
Attivo da oggi il portale del Demanio idrico
Per presentare domande di concessione per l’utilizzo delle risorse idriche e delle aree
16/12/2024
Specie chimiche in atmosfera, lo studio sui dati 2023
Online la versione interattiva del rapporto sui costituenti del PM2.5 atmosferico in quattro aree della regione
16/12/2024
Aggiornamento sul portale dei dati ambientali
Caricati i dati 2023 per le matrici: rumore ambientale, acque superficiali e di transizione
16/12/2024
Qualità dell’aria a Forlì-Cesena nel mese di novembre 2024
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
13/12/2024
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di novembre 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
13/12/2024
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di novembre 2024
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
13/12/2024
Qualità dell’aria a Rimini nel mese di novembre 2024
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria
13/12/2024
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di novembre 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
13/12/2024
Aggiornamento numeri di telefono di Arpae
Cambia il sistema di telefonia. I riferimenti per contattare l’Agenzia
12/12/2024
Demanio idrico, un portale per le domande di concessione
Il prossimo 16 dicembre disponibile il link di accesso per collegarsi online e presentare domande per utilizzo di risorse idriche e aree
12/12/2024
Il decreto ispettori Snpa pubblicato in Gazzetta ufficiale
Entrerà in vigore dal 21 dicembre 2024
11/12/2024
Qualità dell’aria, i nuovi strumenti di Copernicus
Rinnovata la cooperazione tra Ecmwf e un partenariato italiano, con capofila Ispra e 8 Agenzie ambientali, tra cui Arpae
11/12/2024
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di novembre 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
10/12/2024
Nelle scuole forlivesi una nuova narrativa della sostenibilità
Partono a dicembre i laboratori Fantariciclando, tra realtà ludica e Agenda 2030, nell’ambito del piano di offerta formativa del Ceas Mause
10/12/2024
Copernicus4Snpa, le Agenzie al meeting finale di progetto
Per la promozione e il supporto della conoscenza e l’utilizzo di strumenti, dati e prodotti di osservazione della Terra
10/12/2024
La Giornata mondiale del suolo per l’educazione alla pace
Il 5 dicembre, un evento nazionale online dedicato a ‘suolo, guerra e pace’. L’esperienza del Ceas Controvento di Cesena
09/12/2024
Quante sono le microplastiche nel Po?
Presentati i risultati di Manta river project 2, progetto di ricerca innovativo che ha studiato il fiume dal Piemonte al delta
06/12/2024
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da sabato 7 dicembre nessuna misura emergenziale in regione
06/12/2024
Qualità dell'aria a Modena nel mese di novembre 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
06/12/2024
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di novembre 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
06/12/2024
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali novembre 2024
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
06/12/2024
Ceas emiliano romagnoli, le attività nel mese di dicembre
Laboratori, escursioni ed eventi in attesa delle feste e dell'inizio del nuovo anno
04/12/2024
Qualità dell'aria a Parma nel mese di novembre 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
04/12/2024
Azioni sul documento