Notizie Arpae
Arpae e il progetto boDEREC a tutela delle acque potabili
Al via il campionamento per il caso pilota del Po presso l’impianto di potabilizzazione di Pontelagoscuro (Fe)
22/09/2020
Condizioni di anossia (carenza di ossigeno) nell’Adriatico
La situazione, conseguenza di eventi eutrofici e non di inquinamento, ha causato anche una moria di pesci
22/09/2020
Incendi di bosco: fase di attenzione prorogata fino al 27 settembre
Bollettino Giallo per le province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara
21/09/2020
Il servizio previsione del rischio calore termina il 18 settembre 2020
Le previsioni giornaliere per affrontare il caldo afoso estivo riprenderanno a maggio 2021
18/09/2020
Acque superficiali, i dati 2019 sul sito "Dati ambientali"
Online le informazioni aggiornate
16/09/2020
Life-Rinasce: concluso il progetto per la riqualificazione dei canali
Si propone di realizzare a scopo dimostrativo la riqualificazione idraulico ambientale di alcuni canali di bonifica emiliani
15/09/2020
L’educazione sull’albero
La rete educazione alla sostenibilità a sostegno della campagna regionale per la messa a dimora di 4,5 milioni di alberi
14/09/2020
XV Rapporto Snpa sulla Qualità dell’ambiente urbano
Aggiornati gli indicatori di qualità ambientale per 124 città italiane e 14 Città metropolitane
11/09/2020
Presentato a Carpi il Parco multifunzionale di Santa Croce
“Un bel progetto che coniuga riforestazione, tutela della biodiversità, socialità ed educazione ambientale"
11/09/2020
Appennino, sopralluogo dell'assessore Priolo
Alla frana sulla provinciale 43 a Camugnano e alla diga di Pavana
10/09/2020
Webinar "Salvare il suolo"
Il 23 settembre 2020 la diretta streaming , evento finale del progetto europeo Sos4Life
09/09/2020
Ambiente, fino a 400 euro per premiare chi va al lavoro in bicicletta
Arpae e Wecity insieme per l’abbattimento delle emissioni di CO2 con il progetto “Bike to work”
09/09/2020
Campione programmato acque di balneazione del 7 settembre
Acque tutte conformi. Disponibile il bollettino informativo
09/09/2020
RemTech 2020 Digital Edition
La 14° edizione, dal 21 al 25 settembre 2020, è interamente online. Gli appuntamenti di Arpae
08/09/2020
Biogas, la sentenza del Tar sulla centrale di Gavassa (Re)
Respinto il ricorso contro il provvedimento autorizzatorio di Arpae e Regione sul nuovo impianto
04/09/2020
Un mollusco non così raro
Segnalato come mai avvistato, il nudibranco Thetys fimbria è piuttosto frequente in Adriatico
03/09/2020
Premio CerviaAmbiente 2020 a Luca Mercalli
Sabato 5 settembre conferenze e premiazione al divulgatore scientifico
02/09/2020
Energia, nuovo elettrodotto: dalla Regione sì al progetto
Obiettivo: un servizio di fornitura di energia elettrica più efficiente
02/09/2020
Report regionale stabilimenti RIR - agosto 2020
On line il report mensile di Arpae sugli stabilimenti RIR in Emilia Romagna
02/09/2020
I dati 2018 sulle acque superficiali fluviali del bolognese
Disponibili report e dati sulle acque superficiali dell´Area metropolitana
01/09/2020
Incendi boschivi, prorogata la “fase di attenzione”
Fino al 13 settembre. Le regole per gli abbruciamenti di stoppie, legname e altri residui vegetali
28/08/2020
Clima, aggiornato al 2019 il sito "Dati ambientali"
Disponibili le elaborazione grafiche (grafici e mappe) e le tabelle sui dati
28/08/2020
On-line la Relazione annuale delle attività 2019 di Arpae
Rendiconto istituzionale dell’operato dell’Agenzia per l’anno 2019
25/08/2020
Incendio all’azienda Hombre a Modena, primi esiti da Arpae
I primi risultati dei monitoraggi della qualità dell’aria effettuati da Arpae con il laboratorio mobile
24/08/2020
Aggiornamenti sull'incendio nel fienile dell’azienda Hombre a Modena
La nota congiunta di Arpae e Azienda Ausl a seguito dell’intervento effettuato sul posto il 18 agosto 2020
20/08/2020
Pronti altri 1500 litri di disinfettante per le mani "made in ER"
Al via la distribuzione di gel disinfettante prodotto dalla ditta Opocrin di Formigine (MO)
18/08/2020
Ozono, superata la soglia di informazione nella provincia di Rimini
Previsti possibili sforamenti anche nei prossimi giorni
14/08/2020
Progetto Adrireef Interreg: mappatura 3D del relitto Paguro
Al via le iscrizioni. Giovedì 20 agosto il webinar formativo, sabato 29 agosto la prima immersione
14/08/2020
Incendio al centro Le Vele di San Prospero Martorano (Pr)
I dati preliminari dei campionamenti eseguiti sul posto da Arpae
13/08/2020
Rischio calore e valori di ozono elevati in Emilia-Romagna
Fino a giovedì 13 agosto, disagio bioclimatico per caldo afoso e valori dell'ozono oltre la soglia d'informazione
12/08/2020
Incendio nel fienile dell’azienda Hombre a Modena
Continuano le operazioni di “smassamento” per controllare i fenomeni di autocombustione delle rotoballe
11/08/2020
Le previsioni SNPA dell’ozono utilizzando i servizi di Copernicus
Il progetto per la valutazione, previsione e gestione della qualità dell’aria sull’intero territorio nazionale
10/08/2020
Infomare-ER, l’app per il turista balneare in Emilia-Romagna
Disponibile per Android e iOS, ha informazioni su mare, meteo e balneabilità di 108 località
07/08/2020
Incendio al centro commerciale Le Vele a San Prospero di Parma
Intervenuti i tecnici Arpae. Dalle prime misure non emergono problemi ambientali. Installato un campionatore
07/08/2020
Energia, sì al nuovo elettrodotto tra Colunga (Bo) e Calenzano (Fi)
Colla-Lori: "Un intervento strategico per migliorare il servizio, superando le attuali criticità"
06/08/2020
Ambiente, nuovo Patto per il Lavoro e per il Clima
Illustrato oggi in Regione a tutte le forze economiche e sociali il "progetto per l'Emilia-Romagna"
05/08/2020
Rifiuti, quasi 20 milioni per tagliare le bollette
Priolo: "Un modello di crescita sempre più circolare, frutto del lavoro di squadra tra Regione, Atersir e comuni"
05/08/2020
Reflui nel torrente Enza, l’intervento di Arpae
Segnalazione di schiume, colorazione anomala e cattivo odore nelle acque
05/08/2020
Mare, qualità ambientale delle acque
È disponibile il rapporto annuale con i dati relativi al 2018
04/08/2020
Report regionale stabilimenti RIR - luglio 2020
Pubblicato il Report mensile degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante in Emilia Romagna
03/08/2020
Qualità dell’aria misure prorogate al 1 gennaio 2021 nel bacino padano
Gli assessori di Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto: “Doveroso, in un momento delicato”
31/07/2020
Rischio calore e valori di ozono elevati in Emilia-Romagna
Fino a domenica 2 agosto, disagio bioclimatico per caldo afoso e valori dell'ozono oltre la soglia d'informazione
31/07/2020
Dall’emergenza alla prevenzione, online Ecoscienza 3/2020
Covid-19, ambiente e salute in primo piano. Tra gli altri argomenti, la qualità dell’aria nel bacino padano
30/07/2020
Rischio calore e valori di ozono elevati in Emilia-Romagna
Caldo afoso fino a venerdì 31 luglio. Ozono oltre la soglia d'informazione fino a sabato 1 agosto
30/07/2020
Fango e acque torbide nel torrente Limentra e nel fiume Reno
I lavori di svaso a Pavana hanno causato la fuoriuscita di sedimenti e fango
29/07/2020
Fiume Reno, possibile torbidità delle acque
La causa: i lavori di svaso e messa in sicurezza da parte di Enel Green Power del Bacino di Pavana
28/07/2020
Incendio a Crespellano (Bo), qualità dell’aria nella norma
Interessato un grosso cumulo di cippato di legno. L'intervento di Arpae
27/07/2020
Acque più trasparenti dopo il lockdown
Primi risultati della speciale campagna in mare condotta da Snpa e Capitanerie di porto - Guardia Costiera
24/07/2020
Rumore, aggiornato al 2019 il sito "Dati ambientali"
Disponibili i dati, i grafici e le tabelle
24/07/2020
Dopo il lockdown, serve l'educazione
Avviso esclusivo ai Ceas per partecipare alle prime azioni del Programma Infeas 2020-2022
24/07/2020
Azioni sul documento