Notizie Arpae
‘ViVi il Verde’ 2022, adesioni online fino al 5 agosto
La nona edizione della rassegna inaugura il 16 settembre: quest'anno il tema è "Giardini di ieri, giardino oggi: storie e nuove visioni"
28/06/2022
Balneazione, 4 non conformità rilevate su pre-allerta del laboratorio
I primi risultati dei campionamenti programmati il 27 giugno
28/06/2022
Rifacimento look stazione monitoraggio qualità dell'aria Parco Ferrari
La stazione di monitoraggio di Parco Ferrari a Modena è stata ristrutturata
27/06/2022
Qualità dell’Aria in regione, un'indagine per dare voce ai cittadini
L’analisi fa parte delle attività di consultazione e partecipazione previste nel percorso di elaborazione del nuovo Pair
27/06/2022
Qualità dell'aria in provincia di Bologna nell'anno 2021
Pubblicato il Rapporto 2021 con le elaborazioni annuali dei dati della qualità dell'aria rilevati dalla rete fissa di monitoraggio
27/06/2022
Sabato 2 luglio a Goro (Fe) un evento del progetto Cascade
"La gestione delle aree di transizione del Nord Adriatico" al centro dell'incontro organizzato da Arpae e Unibo sugli ambienti costieri
27/06/2022
Siccità 2022 in Emilia-Romagna
Disponibile il quadro informativo riassuntivo, da marzo a oggi, della situazione in atto. Dati e informazioni in costante aggiornamento
24/06/2022
Martedì 28 giugno: Webinar europeo su Clima & Energia
'Ready yo Heat': ciò che la tecnologia delle pompe di calore può già offrire per la decarbonizzazione
24/06/2022
Premio nazionale Ecolabel Ue 2022 rivolto alle aziende certificate
Tutti i dettagli e le modalità per partecipare al concorso sono disponibili sul bando
23/06/2022
Incendi nei boschi, dal 25 giugno “stato di grave pericolosità”
A Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini vietato accendere fuochi, proibita la pulizia di pascoli e terreni. Inasprite le sanzioni
23/06/2022
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di maggio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
23/06/2022
Premio Innovatori Responsabili 2022
Ottava edizione del bando regionale rivolto a soggetti pubblici e privati. A settembre on line il portale per partecipare
23/06/2022
Rapporto Ispra sui Rifiuti speciali 2022
I dati presentato durante un convegno a Roma in diretta streaming dal Senato
22/06/2022
Con "Agenda 2030 a scuola” Arpae premiata alla Bocconi
Il progetto realizzato con Fondazione Bruno Kessler primo nella categoria “Sostenibilità” del premio "Valore pubblico: la PA che funziona"
22/06/2022
La biodiversità in pericolo. Online Ecoscienza 2/2022
Dati, strumenti e prospettive della tutela della diversità biologica
22/06/2022
Siccità, dichiarato lo stato di crisi regionale
La decisione nella riunione della cabina di regia. Al momento non è a rischio l'approvvigionamento idropotabile
21/06/2022
Superamenti della soglia di informazione per l'ozono in regione
Registrati in diverse stazioni di monitoraggio della regione. Nei prossimi giorni probabili ulteriori superamenti delle soglie
21/06/2022
Monitoraggio della qualità dell'aria di Ostellato: sospensione misura
L'incendio divampato venerdì 17 giugno in un terreno coltivato della Strada Argine Mezzano ha avuto impatti anche sulle attività di misura
20/06/2022
Plastic-FreER: l’impegno di Giocampus Green Teen e I Monnezzari Parma
Le raccolte rifiuti presso il Campus dell’Università di Parma andranno avanti per tutto il mese di giugno e luglio
20/06/2022
Crisi idrica, l'Emilia-Romagna pronta a chiedere lo stato di emergenza
Martedì in Regione cabina di regia con Protezione civile, Arpae, gestori, Atersir, Anbi e Cer e Autorità di distretto del Po
20/06/2022
Rapporto Snpa sulle città in transizione verso la sostenibilità
Lunedì 4 luglio saranno presentati in streaming i dati sulla qualità dell’ambiente urbano
17/06/2022
17 giugno, giornata contro la siccità e la desertificazione
Si celebra in tutto il mondo dai Paesi aderenti alla Convenzione delle Nazioni Unite
17/06/2022
Playground ai Giardini Margherita si affida alle previsioni di Arpae
40° Walter Bussolari Playground, appuntamento fisso delle estati bolognesi per gli appassionati del basket e non solo
17/06/2022
Primi superamenti della soglia di informazione per l’ozono in regione
Registrati a partire da domenica 12 giugno, nella provincia di Piacenza. Nei prossimi giorni probabili ulteriori superamenti
16/06/2022
Meno plastiche e più economia circolare
Via libera dalla Giunta alle proposte del “Plastic-FreER”, frutto di 37 incontri e 110 partecipanti nel corso di un anno
16/06/2022
Biodiversità, le specie esotiche invasive in Toscana
Le attività di monitoraggio di Arpa Toscana sui corsi d'acqua
16/06/2022
Green film, nasce il disciplinare dedicato ai documentari
Presentato a Bologna il nuovo marchio che arricchisce la rete delle produzioni che rispettano l’ambiente
16/06/2022
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di maggio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
15/06/2022
Balneazione, campionamento programmato del 13 giugno
A "Marina di Ravenna Sud" parametri microbiologici conformi ai limiti di legge
14/06/2022
Lo stoccaggio del carbonio organico per ridare fertilità ai suoli
Online i materiali del convegno del 30 maggio 2022, organizzato dalla Regione, a cui ha partecipato anche Arpae
14/06/2022
Forlì, la mostra ‘Fiabe in arte’ aperta al pubblico anche a giugno
L’esposizione del Metamuseo Girovago è visitabile nella pediatria dell’ospedale Morgagni.
14/06/2022
Siccità grave, nonostante le piogge della prima decade di giugno
Permangono deficit e carenze idriche severe in Emilia-Romagna. Maggio 2022 è risultato, con il 2003, il secondo più caldo, dal 1961 ad oggi
14/06/2022
Agrivoltaico e transizione energetica a Cesena
Il seminario, mercoledì 15 giugno alle ore 17, sarà trasmesso anche sul canale Youtube "Cesena webtv"
13/06/2022
2°conferenza nazionale sulle previsioni meteorologiche e climatiche
A Bologna il 21 e 22 giugno 2022. Iscrizioni entro il 17 giugno
10/06/2022
Cambiamento climatico e partecipazione dei cittadini
Il 15 giugno, dibattito pubblico nel quartiere Savena di Bologna
10/06/2022
Qualità dell'aria a Ravenna nel mese di maggio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
10/06/2022
Certificazione ISO 9001
Confermata con estensione la certificazione del Sistema gestione qualità di Arpae Emilia-Romagna
10/06/2022
Qualità dell'aria a Forlì-Cesena nel mese di maggio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
09/06/2022
Lugo, ‘La scuola in natura' dona manufatti alla scuola dell’infanzia
Durante il percorso formativo, tre classi delle scuole superiori ‘Stoppa’ hanno realizzato oggetti in materiali naturali e di recupero
09/06/2022
Qualità dell'aria a Modena nel mese di maggio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
09/06/2022
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di maggio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
09/06/2022
"Previdenza in tour", a Bologna l'evento dedicato ai biologi
Il 24 giugno 2022 la conferenza "Economia circolare: le sfide per il futuro e le opportunità per i biologi"
09/06/2022
Presentati a Bruxelles i risultati del progetto Life Prepair
Disponibili le slide e i materiali della conferenza "Improving air quality together" del 31 maggio 2022
09/06/2022
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali maggio 2022
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
08/06/2022
Qualità dell'aria a Parma nel mese di maggio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
08/06/2022
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
A Bologna il 10 giugno 2022 il convegno internazionale "Accompagnare le transizioni, contrastare le diseguaglianze"
08/06/2022
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di maggio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
08/06/2022
Pubblicato il "Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna", dati 2021
La quinta edizione del rapporto delinea un anno all’insegna della siccità
08/06/2022
In partenza la seconda edizione del Summer Camp “La Natura del Mare”
Dal 22 al 25 giugno, in Romagna, un percorso di form-azione per il benessere del mare Adriatico
07/06/2022
Qualità dell'aria a Rimini nel mese di maggio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
07/06/2022
Azioni sul documento