La presenza di materiali contenenti amianto in un edificio non comporta di per sé un pericolo per la salute degli occupanti. Se il materiale è in buone condizioni e non viene manomesso, è estremamente improbabile che esista un pericolo apprezzabile di rilascio di fibre di amianto.
Se invece il materiale viene danneggiato per interventi di manutenzione o per vandalismo, si verifica un rilascio di fibre che costituisce un rischio potenziale.
Se il materiale è in cattive condizioni, o se è altamente friabile, le vibrazioni dell´edificio, i movimenti di persone o macchine, le correnti d´aria possono causare il distacco di fibre di amianto scarsamente legate al resto del materiale.
Pertanto, la prima cosa da fare in presenza di materiali contenenti amianto è la nomina, da parte del proprietario delle aree, di un responsabile per il controllo e la manutenzione, che dovrà procedere alla valutazione del rischio legato al potenziale rilascio di fibre nell´aria. In relazione ai risultati della valutazione dovranno mettere in opera degli interventi che possono essere di controllo (nel caso di materiali in buono stato) o di bonifica (nel caso di materiali in cattivo stato). Nel caso in cui permanessero dei dubbi è bene informarsi presso enti e associazioni che operano nel campo della prevenzione.
Nell´ambito del Piano regionale di protezione dall´amianto sono state pubblicate le Linee guida per la Valutazione dello stato di conservazione delle Coperture in Cemento-Amianto e per la Valutazione del rischio
A CHI RIVOLGERSI
In caso di dubbi o perplessità, prima di intervenire su materiali contenenti amianto è meglio chiedere informazioni a enti che operano nel campo della tutela della salute pubblica o della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro.
Figura |
Problema |
Ente preposto |
---|---|---|
Cittadino |
Presenza di amianto in edifici e pericolo di dispersione di fibre |
Ausl - Servizio di Igiene e sanità pubblica |
Proprietario |
Presenza di amianto in edifici industriali o di civile abitazione |
Ausl - Servizio di Igiene e sanità pubblica |
Azienda |
Presenza di amianto in edifici industriali |
Ausl - Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro |
Cittadino, Proprietario, Azienda |
Presenza di rifiuti abbandonati contenenti amianto (lastre eternit, pannelli, rivestimenti) |
Comune, Arpae |
Azienda che rimuove e trasporta |
Informazioni, presentazione piano di lavoro |
Ausl - Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro Albo nazionale gestori ambientali |
Smaltitori |
Informazioni sulla gestione dei rifiuti e documentazione obbligatoria |
Provincia |
Amianto che fare: consigli per il trattamento e lo smaltimento dei materiali contenenti amianto