La Regione Emilia-Romagna, con Delibera di Giunta regionale n. 1302 del 5 luglio 2004, ha approvato il Progetto "Mappatura delle zone del territorio regionale interessate dalla presenza di amianto".
Nel Progetto sono stati prescelti gli edifici pubblici o privati aperti al pubblico per tutelare la salute sia della popolazione professionalmente esposta, sia della popolazione generale, tendendo a eliminare totalmente l´esposizione a tale sostanza o, quanto meno, a ridurla ai livelli minimi possibili.
La mappatura viene aggiornata periodicamente dalla Regione sulla base dei piani di controllo attuati dalle Aziende Usl.
MATERIALI
Mappatura degli edifici pubblici o aperti al pubblico con presenza di amianto - Aggiornamento al 31 dicembre 2018
Metodologia del censimento (2005)
Il contributo di Arpa alla mappatura regionale
Articolo ArpaRivista 4/2006
A cura di Emilio Renna, Federica Paoli, Orietta Sala - Arpa ER, Ctr Amianto, polveri, fibre