La crosta terrestre è composta quasi completamente da silicati e silice, che costituiscono la maggior parte di tutte le rocce, terreni, argille e sabbie. La silice libera cristallina infatti è il componente preponderante nelle sabbie quarzifere, è contenuta naturalmente nelle argille, nei graniti e nelle arenarie.
Proprio per l´ampia presenza in natura e per le sue caratteristiche chimico-fisiche, (cattivo conduttore di calore, semiconduttore elettrico, durezza), diverse sono le applicazioni tecnologiche e le attività industriali in cui viene utilizzata la silice: