Disponibili gli esiti del monitoraggio ambientale condotto da Iren Ambiente SpA al Polo ambientale integrato di Parma nel 2017.
(05/06/19)
Sono on-line gli esiti analitici del monitoraggio ambientale per la fase post-operam (esercizio), condotto da Iren Ambiente SpA nell’anno 2017, così come previsto dall´Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) vigente del PAI di Parma. Il Polo Ambientale Integrato di Parma (PAIP) è l’insieme di impianti, compreso il termovalorizzatore cogenerativo, progettati per lo smaltimento dei rifiuti urbani e speciali presente nel Comune di Parma, in Località Ugozzolo.
I dati prodotti da Iren Ambiente SpA comprendono anche il monitoraggio della mutagenicità delle matrici ambientali, uno studio modellistico sulla qualità dell´aria e un confronto tra il monitoraggio ambientale svolto dalla stessa Iren e il monitoraggio sanitario (linea biomonitoraggio) svolto da Ausl di Parma.
E´ inoltre disponibile una sintesi non tecnica dei monitoraggi condotti da Iren Ambiente SpA prima e dopo l´attivazione del termovalorizzatore.
PER APPROFONDIRE
Vai alla pagina dell’inceneritore di Parma sul sito Arpae
Sul sito Ausl Parma la pagina di Progetto di sorveglianza degli effetti sanitari diretti e indiretti dell’impianto di trattamento rifiuti (PAIP) di Parma
NOTIZIE CORRELATE
On-line gli esiti del monitoraggio 2015 al PAIP (del 16/5/2017)