Il 9 dicembre un webinar organizzato da Unesco nell´ambito del Progetto Europeo H2020 Operandum.
(01/12/20)
Lanciato nel 2018, OPERANDUM sta lavorando per ridurre i rischi idro-meteorologici nei territori rurali europei attraverso soluzioni innovative basate sulla natura.Il consorzio è guidato dall´Università di Bologna e coinvolge 26 partner internazionali.
Tra i partner italiani è compresa la Struttura IdroMeteoClima di Arpae. Le regioni di studio comprendono una rete di laboratori all´aperto esposti a diversi tipi di pericoli. Il seminario presenta le principali strategie di coinvolgimento degli stakeholder e i processi di partecipazione messi in pratica nell’ambito dei laboratori a cielo aperto sviluppati nell’ambito di OPERANDUM.