Risultati della ricerca

Sono stati trovati 1793 elementi

Notizia

L’esperienza di smart working in Arpae Emilia-Romagna
Oltre 1.100 in lavoro agile: come l’Agenzia sta trasformando una risposta di emergenza in un’occasione di cambiamento
Si trova in Notizie

File

L'estate 2019
Durante l'estate 2019, le temperature in Emilia-Romagna si sono mantenute quasi sempre sopra ai valori di riferimento relativi al periodo 1961-1990 tranne in ...
Si trova in Temi ambientali / / Bollettini e rapporti agrometeo / Rapporti agrometeo

File

L'estate 2018: frutticoltura e clima in Emilia Romagna
Alla luce dell'analisi dell'estate 2018, ai fini della frutticoltura, sembrano deleterie le combinazioni di scarse piogge e onde di calore con temperature ...
Si trova in Temi ambientali / / Bollettini e rapporti agrometeo / Rapporti agrometeo

Notizia

L'evento meteo-idrogeologico del 1-4 maggio
Un'analisi delle condizioni meteo e degli effetti delle intense precipitazioni che hanno portato ad allagamenti e frane
Si trova in Notizie

Notizia

Liberare il suolo, webinar il 28 maggio
Disponibili le linee guida per la rigenerazione urbana nature-based per il progetto Sos4life
Si trova in Notizie

Notizia

Liberiamolaria, proseguono le misure emergenziali a Modena e Ferrara
Allerta rientrata nelle altre province. Le misure in vigore fino al 2 gennaio 2025
Si trova in Notizie

Notizia

Life Prepair vince l'Adapting to covid-19 Award
Consegnato dalla Commissione Ue per gli studi sull’impatto del lockdown sulla qualità dell’aria nel bacino del Po
Si trova in Notizie

Notizia

Life-Rinasce: concluso il progetto per la riqualificazione dei canali
Si propone di realizzare a scopo dimostrativo la riqualificazione idraulico ambientale di alcuni canali di bonifica emiliani
Si trova in Notizie

File

Limiti emissioni in atmosfera previsti in autorizzazione
Si trova in Il territorio / / In evidenza a Ferrara / Inceneritore di via Diana

Notizia

Linee guida Snpa per la gestione di emergenze ambientali e incendi
Aperte le consultazioni pubbliche per due documenti. Osservazioni entro il 1° settembre 2021
Si trova in Notizie