Archivio Acqua
Un mollusco non così raro
Segnalato come mai avvistato, il nudibranco Thetys fimbria è piuttosto frequente in Adriatico
03/09/2020
I dati 2018 sulle acque superficiali fluviali del bolognese
Disponibili report e dati sulle acque superficiali dell´Area metropolitana
01/09/2020
Progetto Adrireef Interreg: mappatura 3D del relitto Paguro
Al via le iscrizioni. Giovedì 20 agosto il webinar formativo, sabato 29 agosto la prima immersione
14/08/2020
Infomare-ER, l’app per il turista balneare in Emilia-Romagna
Disponibile per Android e iOS, ha informazioni su mare, meteo e balneabilità di 108 località
07/08/2020
Reflui nel torrente Enza, l’intervento di Arpae
Segnalazione di schiume, colorazione anomala e cattivo odore nelle acque
05/08/2020
Mare, qualità ambientale delle acque
È disponibile il rapporto annuale con i dati relativi al 2018
04/08/2020
Fango e acque torbide nel torrente Limentra e nel fiume Reno
I lavori di svaso a Pavana hanno causato la fuoriuscita di sedimenti e fango
29/07/2020
Fiume Reno, possibile torbidità delle acque
La causa: i lavori di svaso e messa in sicurezza da parte di Enel Green Power del Bacino di Pavana
28/07/2020
Acque più trasparenti dopo il lockdown
Primi risultati della speciale campagna in mare condotta da Snpa e Capitanerie di porto - Guardia Costiera
24/07/2020
Flussi delle acque reflue, pubblicata la relazione del 2019
Il documento raccoglie informazioni sulla raccolta, il trattamento e lo scarico per le urbane e industriali
14/07/2020
Impianti di depurazione per l'agroalimentare
La nuova delibera regionale n. 708/2020 integra la dgr n. 1801/2005
26/06/2020
Caldo e variabilità: i dati meteoclimatici 2019 in Emilia-Romagna
Il Rapporto Idrometeoclima: un anno caldo, piovoso, con estrema variabilità e 24 eventi intensi
24/06/2020
Fotografa l’ambiente della tua regione
Al via il concorso fotografico promosso dal notiziario Snpa
15/06/2020
La qualità delle acque di balneazione europee resta elevata
E' "eccellente" in quasi 85% dei siti monitorati nel 2019
11/06/2020
Lo stato ambientale in Europa e in Italia, streaming il 3 giugno
Con Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, e David Sassoli, presidente del Parlamento europeo
26/05/2020
Emilia-Romagna: Adriatico trasparente e in gran forma
Ottimi i rilievi sui parametri chimico-fisici delle acque eseguiti dalla Struttura Oceanografica Daphne
22/05/2020
Arpae e il progetto boDEREC a tutela delle acque potabili
Presentata a Ljubljana la campagna di campionamento per il caso pilota del bacino del fiume Po
12/04/2020
Demanio idrico, prorogato il versamento dei canoni 2020
A seguito dell’emergenza Covid-19, la scadenza per i canoni demaniali e per le concessioni di risorse idriche è prorogata al 30 giugno 2020
30/03/2020
Oggi è la giornata Mondiale dell’acqua
Il covid-19 ha stravolto ogni programmazione ma ha anche arricchito i contenuti
22/03/2020
"L'acqua è vita"
Il rapporto dell’Agenzia europea per l'ambiente sulla situazione in Europa. Oggi la Giornata mondiale
18/03/2020
Acqua rossa nel canale Logonovo
La causa è la presenza di un micro-organismo e di alcune microalghe
06/03/2020
Salviamo il mare dalla plastica: online Ecoscienza 1/2020
Tra gli argomenti nuove regole per le acque di balneazione, clima e Cop25, qualità dell’aria nel bacino padano
27/02/2020
Tutela della balneazione, dell’ambiente e delle acque marine
Incontro a Riccione tra sindaco, assessore, bagnini e esperti di Arpae e dell’Università di Bologna
20/02/2020
Manta River Project, ricerca sulle microplastiche nel Po
Al via il primo progetto sulle microplastiche lungo il corso del fiume. Partecipa anche Arpae Daphne
14/02/2020
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2018
Disponibile la diciassettesima edizione dell'Annuario regionale di Arpae
31/01/2020
Acque sotterranee, disponibili i dati delle reti del Marecchia
Dati 2001-2019 della rete di dettaglio della conoide del Marecchia e della rete del progetto di ricarica
27/01/2020
Servizio idrico, nuove modalità di aggiornamento degli agglomerati
Entra in vigore la nuova direttiva regionale relativa alle modalità di formazione e aggiornamento degli agglomerati ex Dgr 201/2016.
09/01/2020
Dati su acque di transizione aggiornati al 2018
Sul sito "Dati ambientali" sono stati aggiornati al 2018 i dati relativi alle acque di transizione
05/12/2019
Riskilience laboratorio per comunità resilienti ai rischi naturali
Il 5 e il 6 dicembre a Bologna due giorni di laboratorio partecipato. Arpae promuove la sfida Rischio e comunicazione.
29/11/2019
Dati su acque sotterranee aggiornati al 2018
Sul sito "Dati ambientali" sono stati aggiornati al 2018 i dati relativi alle acque sotterranee.
22/11/2019