Notizie in evidenza sul territorio di Ravenna
Aggiornamento straordinario dei dati del portale prelievi
Effettuato nei giorni 10 e 11 settembre 2025 a seguito degli eventi meteo registrati
11/09/2025
Balneazione, rientrati i valori in 16 punti
I risultati delle analisi aggiuntive del 26 agosto. Resta non balneabile solo il tratto Torre Pedrera-Brancona
27/08/2025
Balneazione, i risultati del monitoraggio del 25 agosto
81 tratti balneabili su 98: valori non conformi nelle zone più colpite dal maltempo del fine settimana
26/08/2025
Aggiornamento straordinario dei dati del portale prelievi
Il 21 agosto 2025 è stato effettuato un aggiornamento straordinario al portale
21/08/2025
Mare, la Riviera è tutta balneabile
Rientrati nella norma anche i 6 punti che erano risultati sopra soglia
01/08/2025
Balneazione, i risultati del monitoraggio di mercoledì 30 luglio
Parametri nella norma in 75 tratti nelle province di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena
31/07/2025
Aggiornamento straordinario dei dati del portale prelievi
Il 9 luglio 2025 è stato effettuato un aggiornamento straordinario al portale
09/07/2025
Regolare i prelievi in caso di scarsità idrica
Online, dall'8 luglio, il sistema automatico di Arpae per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentirne l'uso sostenibile
04/07/2025
Balneazione, acque ok in 93 tratti della costa
I risultati del monitoraggio del 30 giugno. Divieti temporanei in 5 punti, situati per lo più a ridosso di foci di fiumi
01/07/2025
Ozono, superamento della soglia di informazione
Superamento a Cervia (RA) nella giornata di ieri
26/06/2025
Balneazione, rientrano i valori a Lido di Classe
I risultati del monitoraggio aggiuntivo del 4 giugno. Parametri nella norma in tutte le località della riviera
05/06/2025
Presidio ambientale sul territorio, online la puntata 5 del podcast
Le attività di un distretto Apa, tra i compiti quotidiani di prevenzione e vigilanza, le emergenze e l’ascolto dei cittadini
26/05/2025
Al via la stagione balneare in Emilia-Romagna
Nel primo monitoraggio del 12 maggio 2025 valori nella norma in tutte le acque della Riviera
13/05/2025
Il Laboratorio Arpae ospita una classe del liceo scientifico di Forlì
A Ravenna 19 studenti del “Paulucci di Calboli”, che da tre anni ha attivato un indirizzo sulla transizione ecologica e digitale
07/02/2025
La qualità dell'aria nel 2024 in Emilia-Romagna
Valori medi di inquinanti in linea o inferiori al periodo precedente. Le principali criticità per polveri sottili e ozono
03/01/2025
Aggiornamento numeri di telefono di Arpae
Cambia il sistema di telefonia. I riferimenti per contattare l’Agenzia
12/12/2024
Allerta smog a Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena
Rientrano le misure emergenziali a Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini
02/12/2024
Prosegue l'allerta smog in tutta la regione
Misure emergenziali in vigore fino a lunedì 2 dicembre compreso
29/11/2024
Maltempo, la situazione in atto e i primi dati
Cosa sta accadendo in regione, un commento alle piogge e alla situazione meteo (aggiornamento alle ore 10 del 19 settembre 2024)
19/09/2024
Regolare i prelievi in caso di scarsità idrica
Online, dal 23 luglio, il sistema automatico di Arpae per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentirne l'uso sostenibile
24/07/2024
Mare, tornano balneabili tutte le acque
Rientrati nella norma i valori nelle aree che nel campionamento di giovedì 23 maggio erano risultate sopra soglia
26/05/2024
Sul podcast di Arpae si parla di amianto
Quando c'è non si vede, capiamo cos'è e perchè è pericoloso. Chiariamo anche il ruolo dell’Agenzia a supporto degli enti competenti
28/02/2024
Arpae Ravenna, cambio indirizzo per l’accettazione dei campioni
Dal 12 febbraio la consegna va effettuata nella nuova sede di via Marconi 14 (e non più in via Alberoni)
07/02/2024
Posta elettronica certificata (Pec) di Arpae ripristinata
Da reinviare le comunicazioni spedite all’Agenzia dal 29 dicembre 2023 al 9 gennaio 2024
09/01/2024
Le emergenze ambientali sul podcast di Arpae
A “Le parole dell’ambiente” diamo voce al presidio del territorio da parte dell’Agenzia, 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno
11/12/2023
Odore sgradevole a Ravenna dovuto a un fertilizzante
Lo spandimento di un fertilizzante naturale, non nocivo per la salute, all'origine dei disagi avvertiti
03/10/2023
Balneazione, Adriatico in buona salute: nella norma 97 punti su 98
I risultati del campionamento periodico di Arpae: parametri conformi quasi ovunque, sopra i limiti solo Spiaggina di Goro
01/09/2023
Workshop sull'adattamento alla scarsità idrica nel bacino del Reno
Il 24 luglio a Bologna, primo appuntamento per stakeholder del progetto europeo Transcend organizzato da Arpae e Cmcc
19/07/2023
Acqua rossa nel canale Fosso Ghiaia (RA)
La causa è la presenza dell’alga Euglena sanguinea. Comunicato stampa congiunto di Arpae e Comune di Ravenna
14/07/2023
Mare, la Riviera è tutta balneabile
Rientrati nella norma anche i 3 punti a Cesenatico (FC) e Marina Romea (RA) che martedì 11 luglio erano risultati sopra soglia
13/07/2023