Notizie sul tema Aria
Ozono, ancora superamenti della soglia di informazione
Registrati martedì 11 luglio 2023 in tre stazioni di monitoraggio
12/07/2023
Ozono, nuovi superamenti della soglia di informazione
Registrati il 10 luglio 2023 in tre stazioni di monitoraggio
11/07/2023
Ozono, superamento della soglia di informazione
Registrato a Piacenza nella stazione di monitoraggio di Parco Montecucco
10/07/2023
Ozono, nuovi superamenti della soglia di informazione
Registrati il 27 giugno 2023 in otto stazioni di monitoraggio
28/06/2023
Rapporto annuale 2022 qualità dell'aria in provincia di Parma
Pubblicato il rapporto 2022 con le elaborazioni annuali dei dati di qualità dell'aria rilevati dalle centraline di monitoraggio.
27/06/2023
Rapporto annuale 2022 qualità dell'aria in provincia di Reggio Emilia
Pubblicato il rapporto 2022 con le elaborazioni annuali dei dati di qualità dell'aria rilevati dalle centraline di monitoraggio.
27/06/2023
Ozono, superamenti della soglia di informazione
Registrati in due stazioni di monitoraggio
27/06/2023
Superamenti della soglia di informazione per l'ozono in regione
Registrati in sette stazioni di monitoraggio
23/06/2023
Covid-19, la qualità dell’aria incide su infezione e mortalità
I risultati del progetto Epicovair, promosso da Istituto superiore di sanità, Snpa e Rete italiana ambiente e salute
21/06/2023
Ondate di calore, attivo fino al 15 settembre il servizio previsionale
Online il video di presentazione del servizio di Arpae sul disagio bioclimatico estivo in Emilia-Romagna
19/06/2023
Covid-19 e inquinamento, i risultati del progetto Epicovair
Martedì 20 giugno 2023 saranno presentati nel corso di un incontro a Roma nella sede dell’Iss, partner dello studio con Snpa e Rias
16/06/2023
Qualità dell'aria e salute, il 16 giugno un webinar
L'evento online organizzato da Aie si concentrerà sulla proposta di nuova direttiva europea
15/06/2023
Progetto Life PrepAir, presentati i risultati del pillar biomasse
Già erogati 30 milioni dalle regioni padane per sostituire gli impianti a biomasse obsoleti
06/06/2023
Conferenza finale del pillar biomasse del progetto Life Prepair
L'evento è dedicato ai risultati raggiunti sul tema delle biomasse per il riscaldamento
29/05/2023
Impatto della riduzione di emissioni di ossidi di azoto e ammoniaca
Pubblicato sulla rivista Atmosphere un articolo realizzato nell'ambito del progetto Prepair
05/05/2023
Aggiornato al 2022 il tema aria sul sito dati ambientali
Rispettati i limiti annuali di PM10 e PM2,5 in tutte le stazioni
20/04/2023
Zorba 2023, disponibile la quarta puntata
Online l'intervento di Antonio Volta dell'Osservatorio Clima di Arpae
17/04/2023
Qualità dell'aria, la Giunta regionale dà il via libera al Pair 2030
Stanziati 154,6 milioni di euro. Tutte le misure previste nei 207 comuni coinvolti
07/04/2023
Zorba 2023, disponibile la seconda puntata
Online l'intervento di Michele Stortini dell'unità previsioni qualità dell'aria di Arpae
27/03/2023
Studi su inquinamento e salute, il meeting finale del progetto Bigepi
Il 24 marzo a Roma la presentazione dei risultati del progetto che ha utilizzato i big data per stimare l'impatto su tutta la popolazione
22/03/2023
Zorba 2023, disponibile la prima puntata
Online l'intervento di Andrea Ranzi della struttura Ambiente, prevenzione e salute di Arpae
20/03/2023
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da sabato 25 febbraio nessuna misura emergenziale in regione
24/02/2023
Ritorna l’allerta smog a Piacenza, Parma, Bologna e Ravenna
Proseguono le misure emergenziali a Reggio Emilia, Modena e Ferrara
22/02/2023
La qualità dell’aria in Italia nel 2022
Il resoconto del Sistema nazionale delle Agenzie ambientale: stabile il particolato, cala il biossido di azoto e picchi di ozono in estate
16/02/2023
Un progetto europeo per migliorare lo studio della qualità dell’aria
Il team italiano di Cams2 è guidato da Ispra e composto da istituti di ricerca, università e agenzie regionali per l’ambiente, tra cui Arpae
07/02/2023
Una nuova consapevolezza su aria e salute. Online Ecoscienza 5-6/2022
Dagli studi sugli effetti dell’inquinamento atmosferico alle linee guida Oms. Il progetto Pulvirus
06/02/2023
La qualità dell’aria a “Fuori Tg”, rotocalco del Tg3
Il 2 febbraio scorso, puntata dedicata all’inquinamento atmosferico con l’intervista sul monitoraggio a Vanes Poluzzi di Arpae
03/02/2023
La qualità dell'aria nel 2022 in Emilia-Romagna
La sintesi dei dati rilevati dalle centraline Arpae. Biossido di azoto sempre nei limiti. Permangono alcune criticità per PM10 e ozono
09/01/2023
Emilia-Romagna, dal 1° gennaio partono le iscrizioni a Move-In
Online il primo elenco degli operatori accreditati in regione a cui fare richiesta per l’installazione della black box
29/12/2022
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2021
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
22/12/2022