Notizie sul tema Aria
Progetto Bigepi, il primo anno di studi su inquinamento e salute
Il 5 novembre saranno presentati i dati nel corso del Midterm workshop online
03/11/2021
Sabato 23 ottobre al via la campagna "C'è aria per te"
Ferrara ospita l'evento di apertura "Radici d'aria", nell'ambito del progetto Life Prepair
22/10/2021
Infografiche di ANCI E-R sugli impianti termici
Scopri come riscaldare la casa in sicurezza inquinando e consumando meno
15/10/2021
Inquinamento nel bacino padano, come contrastarlo?
Soluzioni e richieste a livello nazionale dalla conferenza Life Prepair di Venezia del 6 e 7 ottobre scorsi
14/10/2021
Copernicus e le nuove frontiere per l’ambiente
L’osservazione della Terra da satellite a supporto di monitoraggio e controllo. Anteprima da Ecoscienza 5/2021
12/10/2021
Qualità dell'aria, ancora criticità per l'ozono nell'estate 2021
L'analisi della stagione estiva mostra un miglioramento, ma ancora superamenti dei valori obiettivo
11/10/2021
Tornano dal 1°ottobre 2021 in Emilia-Romagna le misure antismog
Confermate le norme, dalle limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti alle regole di utilizzo per stufe e camini
30/09/2021
A Ferrara c’è la Festa dell’aria
Dall’8 al 10 ottobre incontri, dibattiti e iniziative in bicicletta
28/09/2021
Webinar "Parma - Inquinamento atmosferico effetti sulla salute"
Lunedì 4 ottobre 2021 il seminario aperto al pubblico sul nesso tra inquinamento atmosferico e salute
28/09/2021
Il bacino padano insieme per la qualità dell’aria
In diretta da Venezia la seconda mid-term conference di Life Prepair trasmessa online su piattaforma Zoom il 6 e 7 ottobre
24/09/2021
Qualità dell'aria, le nuove linee guida Oms
Aggiornato il documento che fornisce raccomandazioni sui livelli obiettivo degli inquinanti principali
23/09/2021
Qualità dell’aria ed efficienza energetica. Nuovi incentivi regionali
Stanziati 11,5 milioni per la sostituzione di camini, stufe e caldaie obsoleti
31/08/2021
Il progetto europeo GECO2 al Macfrut 2021
L'8 settembre è in programma un evento su agricoltura e cambiamenti climatici
31/08/2021
Mobilità sostenibile: nuovi finanziamenti per il Bike to Work
La Giunta regionale approva il provvedimento che finanzia al 70% le azioni messe in campo dai Comuni con più di 50mila abitanti
27/08/2021
Ozono, aumento della concentrazione al livello del suolo
Aggiornamenti e tendenze per i prossimi giorni
16/08/2021
Emissioni in atmosfera, adempimenti per l'uso di sostanze pericolose
Nuove disposizioni per l'utilizzo nei cicli produttivi
04/08/2021
Linee guida Snpa per la gestione di emergenze ambientali e incendi
Aperte le consultazioni pubbliche per due documenti. Osservazioni entro il 1° settembre 2021
29/07/2021
Monitoraggio della qualità dell'aria
Pubblicato il rapporto del Sistema nazionale di protezione ambientale sugli aspetti organizzativi e gestionali delle attività
05/07/2021
Online le previsioni dell’indice UV
Servizio di Arpae, rinnovato ed esteso a tutta la regione. Previsioni quotidiane e consigli di comportamento
01/07/2021
Regione, avviso per servizi di supporto tecnico specialistico
Manifestazioni di interesse e indagine di mercato per il nuovo piano aria "Pair 2030" e per il piano di tutela delle acque
30/06/2021
Rapporto annuale 2020 qualità dell'aria in provincia di Parma
Pubblicato il rapporto 2020 con le elaborazioni annuali dei dati di qualità dell'aria rilevati dalle centraline di monitoraggio.
28/06/2021
Rapporto annuale 2020 qualità dell'aria in provincia di Reggio Emilia
Pubblicato il rapporto 2020 con le elaborazioni annuali dei dati di qualità dell'aria rilevati dalle centraline e dal laboratorio mobile.
24/06/2021
CleanAir@School, disponibili online i dati dell'iniziativa
Le scuole aderenti al progetto europeo condividono i loro risultati
31/05/2021
Conoscenza, comprensione e comunicazione dei dati di qualità dell’aria
Webinar il 20 maggio, nell'ambito di AIRBREAK, progetto coordinato dal Comune di Ferrara
13/05/2021
Verso la neutralità climatica: quale ruolo per le regioni europee?
Resoconto del webinar del 16 aprile 2021 organizzato dal Coordinamento informale degli Uffici Regionali a Bruxelles (Urc)
13/05/2021
Gas serra, emissioni in calo nel 2019 (-19% rispetto al 1990)
Ispra: meno carbone, crescono energie rinnovabili ed efficienza
16/04/2021
Al via il progetto Bigepi
Lo studio per la valutazione degli effetti dell'inquinamento atmosferico sulla salute dei cittadini su tutto il territorio italiano
13/04/2021
Parchi, dalla Regione 4,5 milioni di euro
Destinatari i 5 Enti di gestione e il Parco Sasso Simone e Simoncello. L'assessora Lori: "Ambienti unici e preziosi"
30/03/2021
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Stop alle misure emergenziali in tutta la regione
29/03/2021