Notizie sul tema Aria
Life Prepair vince l'Adapting to covid-19 Award
Consegnato dalla Commissione Ue per gli studi sull’impatto del lockdown sulla qualità dell’aria nel bacino del Po
22/10/2020
Qualità dell’aria, diverse criticità per l’ozono
I dati aprile-settembre 2020: ancora concentrazioni elevate e superamenti delle soglie di legge
12/10/2020
Qualità dell’aria, meccanismi biologici e Covid-19
Due studi, con il contributo di Arpae: l’inquinamento può contribuire ad aggravare i sintomi
08/10/2020
Petroltecnica di Cerasolo Ausa (Rn), intervento di Arpae
Dopo la segnalazione di odori da parte di residenti. Dai rilievi non è emerso alcun dato fuori norma
06/10/2020
Il 4 ottobre è la prima domenica ecologica
In 21 comuni Pair, stop ai veicoli più inquinanti dalle 8,30 alle 18,30 e agevolazioni per il trasporto pubblico
02/10/2020
Tornano dal 1^ ottobre in Emilia-Romagna le misure antismog
Stop ai diesel Euro 4 dal'11 gennaio, decisione condivisa con le Regioni padane per le questioni legate al Covid
25/09/2020
Un albero per ogni residente, a Bobbio (Pc) la prima piantumazione
Sabato 27 confronto, anche in streaming, con esperti di cambiamento climatico, ecosistemi e forestazione
24/09/2020
XV Rapporto Snpa sulla Qualità dell’ambiente urbano
Aggiornati gli indicatori di qualità ambientale per 124 città italiane e 14 Città metropolitane
11/09/2020
Ambiente, fino a 400 euro per premiare chi va al lavoro in bicicletta
Arpae e Wecity insieme per l’abbattimento delle emissioni di CO2 con il progetto “Bike to work”
09/09/2020
Aggiornamenti sull'incendio nel fienile dell’azienda Hombre a Modena
La nota congiunta di Arpae e Azienda Ausl a seguito dell’intervento effettuato sul posto il 18 agosto 2020
20/08/2020
Ozono, superata la soglia di informazione nella provincia di Rimini
Previsti possibili sforamenti anche nei prossimi giorni
14/08/2020
Le previsioni SNPA dell’ozono utilizzando i servizi di Copernicus
Il progetto per la valutazione, previsione e gestione della qualità dell’aria sull’intero territorio nazionale
10/08/2020
Qualità dell’aria misure prorogate al 1 gennaio 2021 nel bacino padano
Gli assessori di Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto: “Doveroso, in un momento delicato”
31/07/2020
Dall’emergenza alla prevenzione, online Ecoscienza 3/2020
Covid-19, ambiente e salute in primo piano. Tra gli altri argomenti, la qualità dell’aria nel bacino padano
30/07/2020
Aria, emissioni in calo in Europa
I dati dell'Agenzia europea dell'ambiente mostrano una diminuzione degli inquinanti principali
23/07/2020
Il 2019 è al terzo posto fra gli anni più caldi dal 1961
Online il Rapporto Ispra “Gli indicatori del clima in Italia nel 2019”. Nuovi record a giugno
09/07/2020
L’ambiente ringrazia lo smart working
Sono disponibili online i risultati del sondaggio sulla mobilità rivolto ai dipendenti delle Agenzie ambientali
06/07/2020
Covid-19 e qualità dell’aria nel bacino padano
Il primo Rapporto del progetto europeo Prepair
19/06/2020
Fotografa l’ambiente della tua regione
Al via il concorso fotografico promosso dal notiziario Snpa
15/06/2020
Piano aria integrato regionale, i dati del monitoraggio
Priolo: "Avanti con la svolta green della Regione, i risultati raggiunti finora ci dicono che siamo sulla strada giusta"
29/05/2020
Piano aria regionale, online il monitoraggio intermedio del PAIR 2020
In corso il 74% delle oltre 90 misure nei settori che impattano di più sulla qualità dell'aria, concluse il 18%
27/05/2020
Lo stato ambientale in Europa e in Italia, streaming il 3 giugno
Con Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, e David Sassoli, presidente del Parlamento europeo
26/05/2020
Ammoniaca in atmosfera tra Bologna e Ferrara
Concentrazioni elevate nella campagna. L'analisi del fenomeno che si è verificato il 2 aprile scorso
08/05/2020
Qualità dell'aria e covid-19, al via uno studio epidemiologico
Di Iss, Ispra e Snpa a livello nazionale
07/05/2020
Composizione del particolato PM2.5, i dati dell'estate 2019
Qualità dell'aria, un rapporto Arpae approfondisce la presenza delle diverse specie chimiche nel PM2.5
06/05/2020
Progetto Pulvirus su legame fra inquinamento e covid-19
Coronavirus: nasce l´alleanza tra Enea, Iss e Snpa per fornire risposte a istituzioni e cittadini
30/04/2020
Ambiente, al via un maxiprogetto per la qualità dell’aria
Emilia-Romagna e Arpae, insieme ad altre Regioni e agenzie, indagano gli effetti delle misure di lockdowm
21/04/2020
Aria e Covid-19, il documento della Rete italiana ambiente e salute
Per dimostrare la correlazione tra inquinamento atmosferico e diffusione del virus sono necessari studi più approfonditi e accurati
14/04/2020
Dal mar Caspio le polveri che hanno raggiunto l´Emilia-Romagna
Il 28 e 29 marzo, le stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria hanno registrato alti valori di PM 10
30/03/2020
Valori elevatissimi di PM10 in Emilia-Romagna
La probabile causa: polveri provenienti dal Mar Caspio che hanno raggiunto il Nord dell’Italia
29/03/2020