Notizie sulla homepage di Arpae
Portale regolazione dei prelievi disattivato per il 2025
Sospeso dal 31 ottobre il servizio stagionale di informazione sullo stato idrologico dei corsi d'acqua. Riprenderà la prossima estate
30/10/2025
Riprende il bollettino nitrati dal 31 ottobre 2025
Definisce i giorni nei quali è possibile distribuire i fertilizzanti: emissione ogni lunedì, mercoledì e venerdì
30/10/2025
Arpae a Ecomondo 2025
Dal 4 al 7 novembre si terrà a Rimini Fiera la 28° manifestazione dedicata alla transizione ecologica e all’economia circolare
30/10/2025
Pollini e spore: alternaria
I dati del monitoraggio in Emilia-Romagna rilevati dal 20 a 26 ottobre 2025
29/10/2025
Ambiente: Europa, Italia e regioni a confronto
Ispra e Snpa hanno presentato a Roma gli ultimi dati europei e nazionali sullo stato dell'ambiente
28/10/2025
Parco fotovoltaico Castel San Pietro, confermato il diniego di Arpae
Il Consiglio di Stato conferma la decisione del Tar di Bologna: prevalente l’interesse a prevenire rischi idrogeologici
27/10/2025
Incendio Nuova Neon Group Due srl nel modenese
Il 25 ottobre a San Dalmazio nel comune di Serramazzoni, l’intervento di Arpae
27/10/2025
Arpae cambia il modello di previsione dello stato del mare
Da ottobre è operativo il nuovo WW3-MEDITA che migliora prestazioni e risoluzione nelle aree costiere italiane
22/10/2025
Il Punto Informativo Demanio non sarà operativo il 22 ottobre
Il servizio telefonico riprenderà giovedì 23 ottobre, resta disponibile il servizio e-mail
20/10/2025
Sistema Qualità, esteso il campo di applicazione
Si aggiungono, al Sistema gestione qualità dell’Agenzia, i rilasci Aua e l’annuario ambientale
17/10/2025
Rapporti ambientali, a Roma 3 appuntamenti organizzati da Snpa
Tra il 23 e il 28 ottobre il punto su consumo di suolo e stato dell'ambiente in Europa e in Italia, oltre a un confronto su scienza e fede
16/10/2025
Esercitazione in azienda a rischio di incidente rilevante
Giovedì 9 ottobre si è tenuta nell'azienda Chemia di Terre del Reno (FE) con il coinvolgimento del personale Arpae
10/10/2025
“Vai sul sicuro”, campagna per il consumo dei funghi in sicurezza
La Regione Emilia-Romagna, con il contributo del Centro micologico di Arpae, ha avviato una campagna per sensibilizzare cittadini e famiglie
10/10/2025
Direzione tecnica, concorso per assunzione a tempo indeterminato
Area dei professionisti della salute e dei funzionari, Direzione tecnica, centro tematico regionale agenti fisici - sede Piacenza
09/10/2025
Online il report acque lacustri 2020-2022
Il monitoraggio rappresenta lo stato di qualità ecologico e chimico attribuito ai corpi idrici regionali lacustri
08/10/2025
Il Punto Informativo Demanio non sarà operativo l'8 ottobre
Il servizio telefonico riprenderà giovedì 9 ottobre, resta disponibile il servizio e-mail
07/10/2025
Incendio alla Versalis di Ravenna
Interessato uno stabilimento di produzione gomma. Arpae esclude criticità ambientali
04/10/2025
Qualità dell'aria, l'andamento dell'ozono nel periodo estivo
L'analisi della stagione estiva mostra maggiori criticità per gli episodi acuti
02/10/2025
Dal 1° ottobre tornano le misure per la qualità dell'aria
In vigore fino al 31 marzo 2026. I provvedimenti previsti dal Pair. È possibile aderire al servizio Move-In
30/09/2025
Rapporto Eea sull'ambiente in Europa nel 2025
Le minacce alla natura e gli impatti del cambiamento climatico sono le principali sfide
29/09/2025
Balneazione, tutte conformi le acque della regione
I risultati dell’ultimo monitoraggio di Arpae per la stagione 2025
23/09/2025
Incendio alla Cadeo Carni, gli esiti dei campionamenti
I risultati evidenziano valori nella norma, nessuna criticità ambientale
23/09/2025
Rapporto idro-meteo-clima 2024, online il nuovo video
Disponibile l'approfondimento con le informazioni più rilevanti su clima, idrologia e mare relative all'anno 2024
23/09/2025
Incendio nello stabilimento Dsv a Modena
Intervenuta Arpae per i controlli sulla qualità dell’aria
22/09/2025
Insolita presenza di granchi blu vicino a riva
Il fenomeno è dovuto alla carenza di ossigeno nei fondali al largo, in probabile miglioramento nei prossimi giorni
19/09/2025
Incendio alla Sorgenia di Finale Emilia (MO)
Arpae: escluse criticità ambientali, installati campionatori per l’ulteriore monitoraggio
18/09/2025
Educazione alla sostenibilità a scuola, pronti… via!
L’offerta dei programmi didattici dei Ceas dell’Emilia-Romagna per l’anno scolastico 2025-26
12/09/2025
Aggiornamento straordinario dei dati del portale prelievi
Effettuato nei giorni 10 e 11 settembre 2025 a seguito degli eventi meteo registrati
11/09/2025
Ambiente e legalità. Online Ecoscienza 2/2025
Dal regolamento ispettori ambientali nuovi strumenti contro gli ecoreati
05/09/2025
Arpae a Remtech Expo 2025 dal 17 al 19 settembre
Torna a Ferrara l'evento dedicato a bonifiche, rischio climatico, sostenibilità, infrastrutture resilienti e rigenerazione urbana
04/09/2025
