
I risultati dei campionamenti aggiuntivi eseguiti il 28 luglio
I risultati dei campionamenti aggiuntivi eseguiti il 28 luglio
Disponibili le elaborazione grafiche (grafici e mappe) e le tabelle sui dati
Il 28 luglio l'umanità è già in deficit rispetto alle risorse messe a disposizione dal pianeta per quest'anno
I risultati dei campionamenti aggiuntivi eseguiti il 27 luglio
I risultati dei campionamenti programmati eseguiti il 26 luglio
L'aggiornamento al 27 luglio: nel mese precipitazioni molto inferiori alle attese e temperature molto superiori alla norma
I primi risultati dei campionamenti programmati eseguiti il 26 luglio
L’intervento dei tecnici di Arpae. Proseguono i lavori per la pulizia dopo la rottura di una cisterna di acido cloridrico
L’intervento dei tecnici di Arpae. Proseguono i lavori per la pulizia dopo la rottura di una cisterna di acido cloridrico
I valori rilevati da Arpae mostrano il completo rientro alla normalità
Il fenomeno è causato dall’abbondante presenza di una microalga del tutto innocua per i bagnanti
Nel rapporto Snpa 2022 tutti i dati a livello nazionale, provinciale e comunale
L’edizione 2022 sarà presentata in streaming il 26 luglio dalle ore 10
Registrati in diverse stazioni della rete di monitoraggio venerdì 22 e sabato 23 luglio. Nessun superamento domenica 24 luglio
Registrati in due stazioni di monitoraggio. Nei prossimi giorni probabili ulteriori superamenti delle soglie
I valori rilevati mostrano un impatto ambientale limitato
In corso le analisi della qualità dell’aria
La Conferenza dei servizi approva la Via, l'intervento interessa quasi 5 km del litorale ferrarese
Arpae intervenuta, situazione sotto controllo
Il fenomeno è stato causato dall’abbondante presenza di una microalga del tutto innocua per le persone
Registrati in tre stazioni di monitoraggio. Nei prossimi giorni probabili ulteriori superamenti delle soglie
Differenziata all’80%, riciclo al 66% e stop alla pianificazione di nuove discariche per i rifiuti urbani indifferenziati
Al via il percorso verso l’approvazione del Piano per la qualità dell’aria 2030: ecco le linee strategiche
13 luglio 2022, giornata di approfondimento online organizzata da Ispra
Portate fluviali ai minimi storici, ma i livelli delle falde per l’approvvigionamento potabile non creano particolare allarme
Uno strumento rivolto alle organizzazioni che vogliono misurare e migliorare le proprie prestazioni ambientali
Il progetto risulta tra le migliori iniziative volte a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
Il 14 e 15 luglio a Ravenna è in programma il Wacoma Symposium
I dati, riferiti al 2019, contengono una stima delle emissioni dei gas climalteranti (GHG -Green House Gases) in Emilia Romagna
I dati contengono una stima delle emissioni dei gas climalteranti (GHG -Green House Gases) in Emilia Romagna