Archivio Parma
"Mettiamo radici per il futuro": più di 180 mila alberi distribuiti
            L’assessora Priolo: “Successo per il lancio dell'iniziativa. L'Emilia-Romagna ha colto il valore della sfida"
          
					
						
							10/11/2020
						
					
          
La Corte di giustizia Ue condanna l’Italia per il PM10
            Il procedimento, avviato nel 2014, relativo a diverse zone del territorio italiano
          
					
						
							10/11/2020
						
					
          
Ciclo di incontri online sull’uso delle biomasse
            La Regione Emilia-Romagna organizza 10 appuntamenti a partire dal 13 novembre 2020
          
					
						
							10/11/2020
						
					
          
Progetto ADA: adattamento in agricoltura
            Webinar il 13 novembre per la presentazione del progetto Life Ada
          
					
						
							09/11/2020
						
					
          
Energia verde per la svolta ecologica
            Gli obiettivi del Piano energetico regionale. A Ecomondo, il via agli incontri per il triennale di attuazione
          
					
						
							06/11/2020
						
					
          
Guardare oltre per affrontare la fragilità
            L'editoriale di Ecoscienza 4/2020 su emergenza e post emergenza
          
					
						
							06/11/2020
						
					
          
Energia, nuove regole sulle grandi derivazioni idroelettriche
            La Giunta regionale approva un progetto di legge. Ora iter in Assemblea legislativa
          
					
						
							04/11/2020
						
					
          
Sostenibilità, le azioni del Programma Infeas 2020-2022
            Approvate e finanziate le prime azioni che si svilupperanno nel 2020-2021
          
					
						
							03/11/2020
						
					
          
Incendi, un approccio integrato. Online Ecoscienza 4/2020
            Il monitoraggio ambientale in caso di incendi. Tra gli altri argomenti: end of waste e aree fragili
          
					
						
							02/11/2020
						
					
          
Impatto e misurazione degli odori
            Il 28 ottobre 2020, webinar online organizzato da Regione, Servizio sanitario regionale e Arpae
          
					
						
							28/10/2020
						
					
          
L'Agenzia premiata al convegno PM 2020
            Il riconoscimento come "miglior contributo poster" al convegno nazionale sul particolato atmosferico
          
					
						
							22/10/2020
						
					
          
Life Prepair vince l'Adapting to covid-19 Award
            Consegnato dalla Commissione Ue per gli studi sull’impatto del lockdown sulla qualità dell’aria nel bacino del Po
          
					
						
							22/10/2020
						
					
          
Arpae e il progetto boDEREC a tutela delle acque potabili
            Il 26 ottobre 2020 si terrà il primo workshop nazionale di progetto
          
					
						
							16/10/2020
						
					
          
Qualità dell’aria, diverse criticità per l’ozono
            I dati aprile-settembre 2020: ancora concentrazioni elevate e superamenti delle soglie di legge
          
					
						
							12/10/2020
						
					
          
Rifiuti, aggiornato al 2019 il sito "Dati ambientali"
            Dati relativi ai rifiuti urbani e speciali
          
					
						
							12/10/2020
						
					
          
Riduzione del rischio catastrofi in aree rurali con soluzioni naturali
            Il 14 ottobre webinar Unesco nell'ambito del Progetto europeo Operandum, cui partecipa anche Arpae
          
					
						
							09/10/2020
						
					
          
Qualità dell’aria, meccanismi biologici e Covid-19
            Due studi, con il contributo di Arpae: l’inquinamento può contribuire ad aggravare i sintomi
          
					
						
							08/10/2020
						
					
          
Il green new deal dei ragazzi e delle ragazze
            9 ottobre 2020: in diverse città della regione nuove manifestazioni "Fridays for future"
          
					
						
							08/10/2020
						
					
          
Acqua per tutti: Bortone a Newton
            Il direttore generale di Arpae ospite della trasmissione di Rai Cultura
          
					
						
							05/10/2020
						
					
          
Come ridurre i rifiuti da prodotti in plastica monouso
            Il vademecum per i Comuni, realizzato da Anci-Emilia-Romagna, è disponibile online
          
					
						
							30/09/2020
						
					
          
Allerta meteo si rinnova: online la versione aggiornata del sito
            Nuova grafica, mappa unica dei fenomeni idro-meteo e servizio attivo anche su Telegram
          
					
						
							29/09/2020
						
					
          
Webinar sulla transizione alla sostenibilità in Europa
            In programma il 30 settembre, è organizzato dal centro di ricerca interuniversitario Seeds
          
					
						
							28/09/2020
						
					
          
Tornano dal 1^ ottobre in Emilia-Romagna le misure antismog
            Stop ai diesel Euro 4 dal'11 gennaio, decisione condivisa con le Regioni padane per le questioni legate al Covid
          
					
						
							25/09/2020
						
					
          
Un albero per ogni residente, a Bobbio (Pc) la prima piantumazione
            Sabato 27 confronto, anche in streaming, con esperti di cambiamento climatico, ecosistemi e forestazione
          
					
						
							24/09/2020
						
					
          
Il servizio previsione del rischio calore termina il 18 settembre 2020
            Le previsioni giornaliere per affrontare il caldo afoso estivo riprenderanno a maggio 2021
          
					
						
							18/09/2020
						
					
          
Acque superficiali, i dati 2019 sul sito "Dati ambientali"
            Online le informazioni aggiornate
          
					
						
							16/09/2020
						
					
          
Life-Rinasce: concluso il progetto per la riqualificazione dei canali
            Si propone di realizzare a scopo dimostrativo la riqualificazione idraulico ambientale di alcuni canali di bonifica emiliani
          
					
						
							15/09/2020
						
					
          
XV Rapporto Snpa sulla Qualità dell’ambiente urbano
            Aggiornati gli indicatori di qualità ambientale per 124 città italiane e 14 Città metropolitane
          
					
						
							11/09/2020
						
					
          
Webinar "Salvare il suolo"
            Il 23 settembre 2020 la diretta streaming , evento finale del progetto europeo Sos4Life
          
					
						
							09/09/2020
						
					
          
