Archivio Sostenibilità
Ripresa in Italia e Ue: puntiamo a salvare la biodiversità
L’Ispra presenta l’Annuario dei dati ambientali 2019
03/06/2020
L'Emilia-Romagna "corridoio verde" d'Italia
Quattro milioni e mezzo di alberi in più nei prossimi cinque anni, uno per abitante
03/06/2020
Piano aria regionale, online il monitoraggio intermedio del PAIR 2020
In corso il 74% delle oltre 90 misure nei settori che impattano di più sulla qualità dell'aria, concluse il 18%
27/05/2020
Lo stato ambientale in Europa e in Italia, streaming il 3 giugno
Con Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, e David Sassoli, presidente del Parlamento europeo
26/05/2020
Da plastic free a free plastic
Una riflessione di Francesco Bertolini, anteprima da Ecoscienza 3/2020
26/05/2020
Oltre 3 milioni di euro per sostenere l'uso della bici
Rimborsi acquisto, piste dedicate, incentivi chilometrici casa-lavoro e ad abbonati ferroviari per le pieghevoli
22/05/2020
Liberare il suolo, webinar il 28 maggio
Disponibili le linee guida per la rigenerazione urbana nature-based per il progetto Sos4life
19/05/2020
La comunicazione ambientale di prodotto
Stato dell’arte e cassetta degli attrezzi, in ambito Interreg Italia-Croazia Geco2
18/05/2020
Linee guida Snpa sulla valutazione di impatto ambientale
Pubblicato il documento che contiene le norme tecniche per la redazione degli studi di impatto ambientale
14/05/2020
Educare all'Agenda 2030
Oltre 40 i partecipanti al seminario congiunto Snpa Task force 2030 e gruppo Educazione alla sostenibilità
11/05/2020
Razionalizzare i sistemi energetici, online Ecoscienza 2/2020
In questo numero anche: biochar per un clima migliore e Snpa di fronte all’emergenza covid
04/05/2020
Premio Emas Italia 2020, pubblicato il bando di concorso
I dettagli sui contenuti del bando e i criteri per partecipare
18/04/2020
CinemAmbiente a casa tua
Una rassegna di film green per tutta la famiglia, dal 3 al 23 aprile 2020
01/04/2020
Acquisti verdi: Arpae si rinnova
Approvata dal direttore generale la “Politica per il consumo sostenibile e gli acquisti verdi di Arpae Emilia-Romagna”
26/03/2020
Linee guida Snpa su "end of waste"
Per la pianificazione ed esecuzione delle ispezioni nelle attività di recupero dei rifiuti
20/02/2020
Manta River Project, ricerca sulle microplastiche nel Po
Al via il primo progetto sulle microplastiche lungo il corso del fiume. Partecipa anche Arpae Daphne
14/02/2020
Istat aggiorna gli indicatori dello sviluppo sostenibile
Indispensabili per definire in Italia gli SDG dell´Agenda 2030 dell´Onu e per la strategia regionale
12/02/2020
Il mondo dopo il Pil. Quali sfide per l'economia e la finanza?
Il 28 gennaio a Milano un workshop organizzato dall'Osservatorio Green Economy dell'Università Bocconi.
24/01/2020
Acquisti verdi delle Pa, obiettivo 100% entro il 2022
Approvato il terzo Piano regionale di Green public procurement. Si devono rispettare i Cam
12/01/2020
Lo stato dell'ambiente in Europa, urge accelerare il cambiamento
Pubbicato il rapporto “L’ambiente in Europa: stato e prospettive nel 2020 (SOER 2020)”. E' urgente potenziare e accelerare il cambiamento
03/01/2020
I conti ambientali, le presentazioni al laboratorio di Roma
Il laboratorio ha approfondito la contabilità ambientale e la sua utilità per le politiche di sostenibilità e per l’Agenda 2030.
18/12/2019
Riskilience laboratorio per comunità resilienti ai rischi naturali
Il 5 e il 6 dicembre a Bologna due giorni di laboratorio partecipato. Arpae promuove la sfida Rischio e comunicazione.
29/11/2019
GPP: i CAM per stampa e apparecchiature da ufficio si aggiornano
Pubblicato aggiornamento dei criteri ambientali minimi da inserire nei bandi di forniture per cartucce, stampanti e apparecchi multifunzione
22/11/2019
La bici quotidiana
Un evento del progetto CReIAMO PA previsto mercoledì 27 novembre 2019 a Bologna
21/11/2019
Contabilità ambientale, gli esperti al laboratorio di Bologna
Le presentazioni al laboratorio “I conti ambientali. Strumenti e modelli per le politiche integrate di sostenibilità”.
17/10/2019
L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Presentato da Asvis il Rapporto 2019 a quattro anni dalla firma dell'Agenda 2030 con 17 obiettivi di sviluppo sostenibile
08/10/2019
La nuova commissione Via-Vas
Il ministero dell´Ambiente ha pubblicato il decreto di nomina dei 40 esperti selezionati (ambientali, giuristi, economisti e medici)
30/08/2019
Adempimenti di competenza Snpa per il decreto rinnovabili
Indicazioni relative al d.m. 4 luglio 2019
30/08/2019
Il suolo è una risorsa critica per il clima
Il nuovo rapporto Ipcc "Climate change and land"
08/08/2019
Frutti dimenticati in Campania e Veneto
Disponibile un nuovo volume della serie dedicata al recupero del germoplasma delle varietà antiche
02/08/2019