Notizie Ecoscienza
Unibo e Arpae alleate contro i virus informatici
Contro gli attacchi ransomware arriva Ranflood: la “trappola dinamica” che insegue i virus
12/07/2023
A Parma c'è "Acqua, fronte comune contro la crisi climatica"
Il 14 e 15 luglio incontri con esperti, accademici e istituzioni per parlare di gestione della risorsa idrica e formulare proposte concrete
06/07/2023
Protezione civile, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
Il 10 luglio test in tutta l'Emilia-Romagna. Alle ore 12 arriverà il messaggio di allerta sui cellulari
04/07/2023
Ecoscienza 2/23, la transizione energetica tra criticità e opportunità
L’obiettivo di abbandonare i combustibili fossili, il possibile contributo delle comunità energetiche e dell’agrivoltaico
03/07/2023
Un breve sondaggio per migliorare il sito web di Snpa
Rivolto a tutti gli utenti con lo scopo di migliorare l'esperienza nella fruizione del sito e delle sue diverse sezioni
30/06/2023
Covid-19, la qualità dell’aria incide su infezione e mortalità
I risultati del progetto Epicovair, promosso da Istituto superiore di sanità, Snpa e Rete italiana ambiente e salute
21/06/2023
Covid-19 e inquinamento, i risultati del progetto Epicovair
Martedì 20 giugno 2023 saranno presentati nel corso di un incontro a Roma nella sede dell’Iss, partner dello studio con Snpa e Rias
16/06/2023
Giornata Onu contro la desertificazione e la siccità 2023
Tema centrale “Her Land. Her Rights”. Il 17 giugno mobilitazione e iniziative per i diritti alla terra di donne e ragazze
16/06/2023
Qualità dell'aria e salute, il 16 giugno un webinar
L'evento online organizzato da Aie si concentrerà sulla proposta di nuova direttiva europea
15/06/2023
Convegno nazionale "Mare e salute"
Il 15 giugno un incontro a Roma per garantire l’aggiornamento delle conoscenze sui nessi tra oceano globale e salute umana
13/06/2023
Il 2022 un anno estremamente caldo e siccitoso
È disponibile la sesta edizione del Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna, con i dati relativi al 2022
12/06/2023
L'evento meteo-idrogeologico del 16-18 maggio 2023
Disponibile la prima analisi delle condizioni meteo e delle piogge intense che hanno provocato allagamenti, frane e mareggiate sul litorale
08/06/2023
Confermata per Arpae la certificazione ISO 9001
Concluso con successo l’audit di sorveglianza della certificazione del Sistema gestione qualità ISO 9001 dell'Agenzia
29/05/2023
L'Italia raggiunge l'overshoot day il 15 maggio
Esaurite le risorse naturali messe a disposizione dal pianeta per il 2023
16/05/2023
Il 18 e 19 maggio a Parma ci sono le "Giornate dell’acqua 2023"
Incontri con esperti, accademici e istituzioni per parlare di gestione, valorizzazione e salvaguardia della risorsa idrica
12/05/2023
Il buon uso degli spazi verdi e blu: effetti su salute e benessere
Si è svolto a Roma nei giorni scorsi il primo meeting del progetto di Arpa Calabria e che coinvolge anche Arpae Emilia-Romagna
12/05/2023
Presente e futuro intorno al fiume Po. Online Ecoscienza 1/2023
Servono nuove strategie integrate per l’adattamento climatico
09/05/2023
Impatto della riduzione di emissioni di ossidi di azoto e ammoniaca
Pubblicato sulla rivista Atmosphere un articolo realizzato nell'ambito del progetto Prepair
05/05/2023
Conferenza emissioni 2023
A maggio, quattro giornate su gestione e controllo delle emissioni industriali promosse da Rse e Snpa
27/04/2023
La sostenibilità come fattore di rischio e di opportunità
Il convegno in programma il 20 e 21 aprile 2023 a Roma, presso la sede del Parlamento europeo
05/04/2023
Balneazione, corso di formazione per giornalisti
Campionamenti, prevenzione, controllo e comunicazione sullo stato di salute del mare. Il 14 aprile a Bologna il corso promosso da Arpae
04/04/2023
Climax Po, adattamento e gestione intelligente delle risorse idriche
Presentato a Roma il progetto Life che vede tra i partner anche Arpae
30/03/2023
Aggiornamento del report sulla balneazione 2022
In seguito al parere della Commissione europea che riconosce la situazione anomala di luglio 2022, è stata aggiornata la classificazione
22/03/2023
Studi su inquinamento e salute, il meeting finale del progetto Bigepi
Il 24 marzo a Roma la presentazione dei risultati del progetto che ha utilizzato i big data per stimare l'impatto su tutta la popolazione
22/03/2023
I crediti di sostenibilità dei boschi e delle foreste
Il progetto del Parco nazionale Appennino Tosco-Emiliano sui valori del verde
20/03/2023
"In ascolto dell'ambiente", Arpae a Zorba 2023
In onda la trasmissione tv a tema ambientale realizzata dal Green social festival
15/03/2023
Convegno nazionale di radar meteorologia
Arpae organizza a Bologna la quinta edizione dell’evento, dal 5 al 7 luglio 2023. I contributi vanno inviati entro il prossimo 19 maggio
14/03/2023
Microplastiche nelle acque dolci, il progetto Life Blue Lakes
Presentato a Forlì. Domani a Ridracoli l'avvio del campionamento
14/03/2023
Un nuovo drone marino per Arpae
Dotato di sonar in grado di ricostruire in 3D il fondale. Si aggiunge alla flotta di 5 droni aerei per il monitoraggio ambientale
08/03/2023