Archivio Siccità e desertificazione
Rapporti ambientali, a Roma 3 appuntamenti organizzati da Snpa
            Tra il 23 e il 28 ottobre il punto su consumo di suolo e stato dell'ambiente in Europa e in Italia, oltre a un confronto su scienza e fede
          
					
						
							16/10/2025
						
					
          
Aggiornamento straordinario dei dati del portale prelievi
            Effettuato nei giorni 10 e 11 settembre 2025 a seguito degli eventi meteo registrati
          
					
						
							11/09/2025
						
					
          
Scarsità idrica e finanza
            Il 5 settembre 2025 il webinar del progetto Transcend “Advancing investment in water resilience”
          
					
						
							27/08/2025
						
					
          
Aggiornamento straordinario dei dati del portale prelievi
            Il 21 agosto 2025 è stato effettuato un aggiornamento straordinario al portale
          
					
						
							21/08/2025
						
					
          
Procedura per i prelievi in deroga al Dmv
            Per presentare la richiesta relativa all'uso potabile o irriguo è necessario avere una concessione vigente o un'istanza di rinnovo
          
					
						
							19/08/2025
						
					
          
Tempo e clima in Emilia-Romagna
            Il 2024 è l’anno più caldo dal 1961. Online i dati dell’ultimo Rapporto IdroMeteoClima curato da Arpae
          
					
						
							16/07/2025
						
					
          
Aggiornamento straordinario dei dati del portale prelievi
            Il 9 luglio 2025 è stato effettuato un aggiornamento straordinario al portale
          
					
						
							09/07/2025
						
					
          
Regolare i prelievi in caso di scarsità idrica
            Online, dall'8 luglio, il sistema automatico di Arpae per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentirne l'uso sostenibile
          
					
						
							04/07/2025
						
					
          
Una nuova mappa sullo stato della vegetazione forestale
            Il servizio che informa sulla siccità agricola in Emilia-Romagna si rinnova
          
					
						
							11/06/2025
						
					
          
Previsione di richiesta irrigua per l'estate 2025 in Emilia-Romagna
            La domanda irrigua delle colture è al di sotto della norma su tutta la regione
          
					
						
							03/06/2025
						
					
          
Nuovo podcast sul nuovo clima e gli eventi estremi
            Un episodio per approfondire il legame tra riscaldamento climatico in atto e le alluvioni, le ondate di calore e le siccità prolungate
          
					
						
							24/02/2025
						
					
          
Riattivato il servizio di previsioni gelate tardive per l'agricoltura
            Disponibili tutti i giorni al tramonto le previsioni di temperatura a brevissimo termine
          
					
						
							19/02/2025
						
					
          
2024, ancora un anno di estremi climatici
            Nuovo record per le temperature regionali, mentre le precipitazioni hanno eguagliato il massimo storico
          
					
						
							13/01/2025
						
					
          
AAA cercasi osservatori volontari della neve
            Se vi appassiona la meteorologia, aderite al progetto di Arpae per contribuire alla raccolta dati sul manto nevoso in Emilia-Romagna
          
					
						
							17/10/2024
						
					
          
Regolare i prelievi in caso di scarsità idrica
            Online, dal 23 luglio, il sistema automatico di Arpae per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentirne l'uso sostenibile
          
					
						
							24/07/2024
						
					
          
Life Climax Po promuove il "Big jump 2024"
            Il 14 luglio 2024 le tartarughe palustri tornano in libertà nel cuore del Delta del Po
          
					
						
							05/07/2024
						
					
          
Monitoraggio satellitare dello stato della vegetazione forestale
            Il bollettino informativo dell'indice Ndvi cambia volto e si arricchisce di nuovi contenuti
          
					
						
							03/07/2024
						
					
          
Il 2023, un anno di caldo record ed eventi estremi
            Disponibile il rapporto IdroMeteoClima, oltre 150 pagine di approfondimenti compreso lo speciale sull’alluvione di maggio in Emilia-Romagna
          
					
						
							20/06/2024
						
					
          
Zorba 2024, disponibile la quarta puntata
            Online l'intervento di Fausto Tomei dell'Osservatorio Clima di Arpae
          
					
						
							18/06/2024
						
					
          
Non farti sorprendere dal caldo...
            Online il video che descrive il servizio di previsione delle ondate di calore di Arpae, attivo fino al 15 settembre 2024
          
					
						
							18/06/2024
						
					
          
Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità
            Il 17 giugno trentesima edizione della giornata promossa alla convenzione delle Nazioni unite contro la desertificazione
          
					
						
							13/06/2024
						
					
          
Giornata mondiale dell'ambiente
            Ricorre il 5 giugno e quest'anno è dedicata al tema del ripristino del territorio e della resilienza a siccità e desertificazione
          
					
						
							04/06/2024
						
					
          
Gestione e tutela del patrimonio forestale regionale
            Si terrà a Bologna il 10 giugno, il convegno organizzato da Art-Er nell’ambito del progetto Arcadia
          
					
						
							31/05/2024
						
					
          
Previsione di richiesta irrigua per l'estate 2024 in Emilia-Romagna
            Domanda irrigua complessivamente nella norma, ma con una situazione molto diversificata tra area occidentale e orientale della regione
          
					
						
							31/05/2024
						
					
          
Riattivato il servizio di previsione delle ondate di calore di Arpae
            Fino al 15 settembre, previsioni fino a tre giorni e dati osservati del disagio bioclimatico in ogni provincia, con nuove funzionalità
          
					
						
							22/05/2024
						
					
          
Proseguono i seminari di Climax Po per le PA
            A Milano e ad Argenta gli appuntamenti di maggio sull’adattamento ai cambiamenti climatici
          
					
						
							02/05/2024
						
					
          
Progetto Life Climax Po: si terrà a Mestre il 3° meeting di progetto
            Previsto anche un evento pubblico speciale dedicato alle "Riflessioni sull'acqua"
          
					
						
							03/04/2024
						
					
          
Inverno 2023-2024: è il più caldo dal 1961
            Dopo l’autunno, anche l’inverno in Emilia-Romagna è da record
          
					
						
							14/03/2024
						
					
          
Concluso il seminario sul biochar a Marina di Ravenna
            Il 7 marzo, una giornata di studi interamente dedicata al biochar, tenuta dal laboratorio Fip-We@Unibo per i tecnici di Arpae
          
					
						
							13/03/2024
						
					
          
Clima, Eea ha pubblicato la prima valutazione europea dei rischi
            La relazione dell'Agenzia europea dell'ambiente evidenzia molti impatti climatici a livelli critici
          
					
						
							11/03/2024
						
					
          

 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            