Archivio Parma
Confermata per Arpae la certificazione ISO 9001
            Concluso con successo l’audit di rinnovo della certificazione del Sistema Gestione Qualità ISO 9001 di Arpae
          
					
						
							07/05/2021
						
					
          
Qualità dell'aria a Parma nel mese di aprile 2021
            I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
          
					
						
							05/05/2021
						
					
          
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali di aprile 2021
            On line le misure sulla rete preposta al controllo dell'aria nei comuni adiacenti al termovalorizzatore di Parma - marzo 2021
          
					
						
							05/05/2021
						
					
          
Siamo nati per camminare. Pedibus e Bicibus popolano le città
            Quasi 800 classi in 40 Comuni di tutta la Regione, in gara in questi giorni a chi si muove in maniera più sostenibile
          
					
						
							30/04/2021
						
					
          
Giornata di sensibilizzazione sul rumore, il 28 aprile la 25ª edizione
            L’esposizione al rumore, tra rischi e soluzioni. Disponibile una sezione dedicata nell’area “Leggere i dati e farne buon uso”
          
					
						
							26/04/2021
						
					
          
Sonia Anelli nuovo direttore del Parco Nazionale Isola di Pantelleria
            Da oltre 20 anni all’interno della RES, lascia l'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Occidentale
          
					
						
							26/04/2021
						
					
          
Rapporto dell'evento dal 10 al 13 aprile 2021
            Precipitazioni moderate causano cumulate d'evento superiori ai 100 mm sull'Appennino con picchi di 200 mm. Neve sui rilevi a fine evento
          
					
						
							23/04/2021
						
					
          
Volontariato ambientale, incontro sui "Green Eye"
            Online il 23 aprile sui canali social di Legambiente Emilia-Romagna
          
					
						
							22/04/2021
						
					
          
“Divina Terra – la Terra ed il Suolo nell’opera dantesca”
            Un video di letture dantesche per celebrare la Giornata della Terra
          
					
						
							22/04/2021
						
					
          
Economia verde,11 progetti per l’innovazione e la sostenibilità
            La Regione al lavoro con Enti locali, sistema della ricerca e imprese
          
					
						
							20/04/2021
						
					
          
Nascono “I #Lunedati”
            Nell’ambito del progetto “Leggere i dati e farne buon uso” una rubrica sui canali social con infografiche su ambiente e sostenibilità
          
					
						
							19/04/2021
						
					
          
Educazione alla "Plastic-freER"
            Il contributo di Arpae e dei Ceas. L'anteprima al GP imolese di Formula1
          
					
						
							15/04/2021
						
					
          
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali di marzo 2021
            On line le misure sulla rete preposta al controllo dell'aria nei comuni adiacenti al termovalorizzatore di Parma - marzo 2021
          
					
						
							15/04/2021
						
					
          
Qualità dell'aria a Parma nel mese di marzo 2021
            I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
          
					
						
							15/04/2021
						
					
          
Siamo nati per camminare. Al via la decima edizione
            "A scuola in modo sostenibile": anche quest'anno si apre la sfida tra le classi delle scuole primarie e secondarie di I grado
          
					
						
							12/04/2021
						
					
          
Mobilityamoci. Giovedì 8 aprile ultimo appuntamento
            La didattica della mobilità scolastica: esperienze e idee a confronto dai Centri di Educazione alla Sostenibilità
          
					
						
							02/04/2021
						
					
          
Parchi, dalla Regione 4,5 milioni di euro
            Destinatari i 5 Enti di gestione e il Parco Sasso Simone e Simoncello. L'assessora Lori: "Ambienti unici e preziosi"
          
					
						
							30/03/2021
						
					
          
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
            Stop alle misure emergenziali in tutta la regione
          
					
						
							29/03/2021
						
					
          
Incendi boschivi, scatta la "fase di attenzione"
            Codice giallo fino a domenica 11 aprile 2021
          
					
						
							27/03/2021
						
					
          
Mobilityamoci. Martedì 30 marzo appuntamento numero sei
            Organizzare la mobilità scolastica: dal mobility management scolastico agli strumenti gestionali
          
					
						
							25/03/2021
						
					
          
Lo stato dei principali pollini allergenici in Italia nel 2020
            I dati della rete italiana di monitoraggio aerobiologico, Pollnet-Snpa
          
					
						
							23/03/2021
						
					
          
Mobilityamoci, quinto appuntamento
            I pedibus e le strade scolastiche durante e dopo il Covid-19: dalla teoria alla pratica con un occhio alla bicicletta
          
					
						
							22/03/2021
						
					
          
Bike to work, Arpae premia chi va al lavoro in bicicletta
            Riconoscimento in busta paga per chi ha contribuito ad abbattere le emissioni di gas serra. I numeri del progetto
          
					
						
							18/03/2021
						
					
          
Il sito di Arpae non raggiungibile il 25 marzo 2021
            Previsto un intervento sul datacenter dalle 17 alle 17,30
          
					
						
							18/03/2021
						
					
          
I Giovedì del clima. Disponibili video e presentazioni
            Tutti i materiali multimediali e documentali del ciclo di webinar “Crisi climatica e Resilienza urbana”
          
					
						
							17/03/2021
						
					
          
I rifiuti in Emilia-Romagna, online il rapporto 2020
            Tutti i dati conoscitivi sulla gestione dei rifiuti urbani e speciali in regione
          
					
						
							16/03/2021
						
					
          
Acqua, il 22 marzo la giornata mondiale
            Incontro online sulle frontiere della gestione di questo bene comune
          
					
						
							15/03/2021
						
					
          
MOBILITYAMOCI: dalla visione alle proposte. Quarto appuntamento
            Sviluppo psico-fisico dei bambini e valore pedagogico della mobilità scolastica sostenibile: al tempo del Covid19
          
					
						
							15/03/2021
						
					
          
La transizione ecologica: dai progetti ai cantieri
            Ispra promuove un incontro con il ministro Cingolani. Online il 17 marzo 2021
          
					
						
							11/03/2021
						
					
          
“Mobilityamoci: dalla visione alle proposte”. Terzo incontro
            "Mobilità scolastica e qualità dell'aria: dalla misurazione alla valutazione”, giovedì 11 marzo dalle 14:30 alle 16:00
          
					
						
							05/03/2021
						
					
          
