Notizie sulla homepage di Arpae
Superamenti della soglia di informazione per l'ozono in regione
Registrati in diverse stazioni di monitoraggio della regione. Nei prossimi giorni probabili ulteriori superamenti delle soglie
21/06/2022
Crisi idrica, l'Emilia-Romagna pronta a chiedere lo stato di emergenza
Martedì in Regione cabina di regia con Protezione civile, Arpae, gestori, Atersir, Anbi e Cer e Autorità di distretto del Po
20/06/2022
Rapporto Snpa sulle città in transizione verso la sostenibilità
Lunedì 4 luglio saranno presentati in streaming i dati sulla qualità dell’ambiente urbano
17/06/2022
17 giugno, giornata contro la siccità e la desertificazione
Si celebra in tutto il mondo dai Paesi aderenti alla Convenzione delle Nazioni Unite
17/06/2022
Playground ai Giardini Margherita si affida alle previsioni di Arpae
40° Walter Bussolari Playground, appuntamento fisso delle estati bolognesi per gli appassionati del basket e non solo
17/06/2022
Primi superamenti della soglia di informazione per l’ozono in regione
Registrati a partire da domenica 12 giugno, nella provincia di Piacenza. Nei prossimi giorni probabili ulteriori superamenti
16/06/2022
Meno plastiche e più economia circolare
Via libera dalla Giunta alle proposte del “Plastic-FreER”, frutto di 37 incontri e 110 partecipanti nel corso di un anno
16/06/2022
Green film, nasce il disciplinare dedicato ai documentari
Presentato a Bologna il nuovo marchio che arricchisce la rete delle produzioni che rispettano l’ambiente
16/06/2022
Lo stoccaggio del carbonio organico per ridare fertilità ai suoli
Online i materiali del convegno del 30 maggio 2022, organizzato dalla Regione, a cui ha partecipato anche Arpae
14/06/2022
Siccità grave, nonostante le piogge della prima decade di giugno
Permangono deficit e carenze idriche severe in Emilia-Romagna. Maggio 2022 è risultato, con il 2003, il secondo più caldo, dal 1961 ad oggi
14/06/2022
2°conferenza nazionale sulle previsioni meteorologiche e climatiche
A Bologna il 21 e 22 giugno 2022. Iscrizioni entro il 17 giugno
10/06/2022
Cambiamento climatico e partecipazione dei cittadini
Il 15 giugno, dibattito pubblico nel quartiere Savena di Bologna
10/06/2022
Certificazione ISO 9001
Confermata con estensione la certificazione del Sistema gestione qualità di Arpae Emilia-Romagna
10/06/2022
"Previdenza in tour", a Bologna l'evento dedicato ai biologi
Il 24 giugno 2022 la conferenza "Economia circolare: le sfide per il futuro e le opportunità per i biologi"
09/06/2022
Presentati a Bruxelles i risultati del progetto Life Prepair
Disponibili le slide e i materiali della conferenza "Improving air quality together" del 31 maggio 2022
09/06/2022
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
A Bologna il 10 giugno 2022 il convegno internazionale "Accompagnare le transizioni, contrastare le diseguaglianze"
08/06/2022
Pubblicato il "Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna", dati 2021
La quinta edizione del rapporto delinea un anno all’insegna della siccità
08/06/2022
Convegno "Climate Justice - New challenges for law and judges"
Il 7 luglio 2022 la conferenza all'Università di Ferrara che parla di giustizia e cambiamenti climatici
07/06/2022
Online il video informativo sul rischio calore
Disponibile una pillola video che illustra i servizi offerti da Arpae
06/06/2022
Tirocini in Arpae, aperte nuove posizioni
Online il programma delle offerte per il secondo semestre, candidature presentabili dal 6 giugno 2022
06/06/2022
Balneazione, tornano tutte idonee le acque
Conforme il campione aggiuntivo del 1° giugno. Aggiornato il bollettino informativo
02/06/2022
Adattamento ai cambiamenti climatici, un evento di supporto ai comuni
Disponibile online la registrazione del workshop su pianificazione locale e bandi del Pnrr
01/06/2022
“Protect the coast, adapt to climate change!”, conferenza di AdriaClim
L’evento si svolgerà a Spalato il 7 e l’8 giugno 2022, con la partecipazione di esperti di cambiamento climatico e adattamento costiero
01/06/2022
Balneazione, di nuovo idonee 5 acque, 1 nuova acqua non conforme
I risultati dei campionamenti eseguiti il 31 maggio
01/06/2022
Siccità, lieve sollievo grazie alle piogge
Le precipitazioni della prima e ultima decade di maggio hanno temporaneamente attenuato ma non risolto le situazioni di deficit idrico
31/05/2022
Regolare i prelievi in caso di scarsità idrica
Dal 31 maggio, è online il sistema automatico di Arpae per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentirne l'uso sostenibile
31/05/2022
110% per edifici unifamiliari, proroga al 31 dicembre 2022
Le principali novità del decreto n.50 del 17 maggio riprese nell’opuscolo aggiornato a cura dell’Osservatorio energia di Arpae
31/05/2022
Balneazione, 5 non conformità rilevate su pre-allerta del laboratorio
I primi risultati dei campionamenti programmati il 30 maggio
31/05/2022
Richiesta irrigua per l'estate 2022, previsioni superiori alla norma
Secondo la previsione del servizio climatico iColt: segnali positivi per tutti i consorzi e anomalia media regionale di circa +35%
31/05/2022
Zorba 2022, disponibile l'ultima puntata
Online l'intervento di Giulia Caiani dell'Unità gestione progetti europei di Arpae
30/05/2022