Notizie su Autorizzazioni e concessioni
Portale sospensione prelievi
Aggiornamento delle informazioni previsto per il 16 agosto 2023
11/08/2023
Punto informativo demanio idrico, gli orari estivi
Nel mese di agosto 2023 il servizio è attivo lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12
26/07/2023
Novità sul portale cartografico
L’Agenzia rende disponibili nuovi tematismi per le valutazioni ambientali connessi ai prelievi da corpi idrici
10/05/2023
Prelievi idrici, sistema di regolazione attivo fino al 31 dicembre
Il portale di Arpae resterà operativo fino alla cessazione dell'emergenza dichiarata dal Governo
09/11/2022
Regolare i prelievi in caso di scarsità idrica
Dal 31 maggio, è online il sistema automatico di Arpae per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentirne l'uso sostenibile
31/05/2022
Procedura semplificata per i prelievi in deroga al Dmv
Per presentare la richiesta relativa all'uso potabile o irriguo è necessario avere una concessione vigente o un'istanza di rinnovo
25/05/2022
Consiglio di Stato, infondata questione di legittimità legge Arpae
Per i giudici amministrativi la norma dell’Emilia-Romagna che ha istituito l'Agenzia è in linea con le previsioni statali in tema ambientale
21/03/2022
Online l’avviso pubblico per la concessione mineraria “San Donato”
Relativa ad acque minerali e termali nel Comune di Castel San Pietro Terme (Bo). Manifestazioni di interesse entro il 15 aprile
16/03/2022
Online due avvisi per l’assegnazione di aree demaniali
Riferiti al taglio della vegetazione riparia, a fini idraulici, lungo i torrenti Idice e Lavino (Bo). Comunicazione anche sul Burert
09/03/2022
Acqua, due giornate formative sulle misure di portata
Organizzate da Ispra l'1 e 2 dicembre. Buone pratiche a confronto
01/12/2021
Aia, aggiornamento delle modalità di pagamento delle spese istruttorie
Dal 1° ottobre, novità in merito ai pagamenti delle corresponsioni istruttorie delle Autorizzazioni integrate ambientali (Aia)
30/09/2021
Approvata la concessione per taglio vegetazionale lungo il fiume Reno
Arpae comunica che i lavori inizieranno entro fine agosto nei comuni di Cento, S. Agostino, Poggio Renatico, Pieve di Cento e Galliera
23/08/2021
Novità per regolare i prelievi in situazioni di scarsità idrica
In vigore dal 13 luglio, un nuovo sistema per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentire l'uso sostenibile dell'acqua
06/08/2021
Diga di Pavana, monitoraggio su Reno e Limentra
In corso i controlli di Ispra, Arpae e Arpat, disposti dal Ministero della transizione ecologica
22/07/2021
Nuove disposizioni temporanee sulle scadenze di Aia e Aua
Le indicazioni operative sono valide fino al 30 giugno 2021
30/04/2021
Novità in materia di fanghi di depurazione di acque reflue
Online le nuove disposizioni sul riutilizzo, deliberate lo scorso 7 dicembre dalla Regione
15/01/2021
Sospeso il bollettino sullo stato idrologico
Terminato per il 2020 il servizio di informazione sul deflusso minimo vitale (Dmv) dei corsi d’acqua
30/11/2020
Assegnazione di un’area per il taglio vegetazione lungo il fiume Reno
Domande entro il 17 dicembre 2020 per gli operatori iscritti all'albo regionale delle imprese forestali
18/11/2020
Energia, nuove regole sulle grandi derivazioni idroelettriche
La Giunta regionale approva un progetto di legge. Ora iter in Assemblea legislativa
04/11/2020
Diga di Pavana, proseguono bonifica e rimozione dei depositi di fango
Annunciata una nuova legge regionale per disciplinare le concessioni idroelettriche
02/10/2020
Appennino, sopralluogo dell'assessore Priolo
Alla frana sulla provinciale 43 a Camugnano e alla diga di Pavana
10/09/2020
Fango e acque torbide nel torrente Limentra e nel fiume Reno
I lavori di svaso a Pavana hanno causato la fuoriuscita di sedimenti e fango
29/07/2020
Pagamenti delle prestazioni rese da Arpae con PagoPA
Dal 1 luglio 2020 avverranno tramite piattaforma Payer - PagoPa
08/07/2020
Siti contaminati, tecniche di bonifica e messa in sicurezza
Pubblicate da Arpae le linee guida per gli interventi di risanamento
01/04/2020
Demanio idrico, prorogato il versamento dei canoni 2020
A seguito dell’emergenza Covid-19, la scadenza per i canoni demaniali e per le concessioni di risorse idriche è prorogata al 30 giugno 2020
30/03/2020
Servizio idrico, nuove modalità di aggiornamento degli agglomerati
Entra in vigore la nuova direttiva regionale relativa alle modalità di formazione e aggiornamento degli agglomerati ex Dgr 201/2016.
09/01/2020
Demanio idrico: nuovi adeguamenti per i canoni 2020
Pubblicati gli indici di rivalutazione per canoni del demanio idrico e interessi legali.
03/01/2020
Nuova organizzazione delle competenze di Arpae per il demanio idrico
Dal primo gennaio 2020 ogni SAC territoriale ha competenza sulle nuove domande presentate nei comuni della provincia di pertinenza.
03/01/2020