
Ingegnere, in precedenza era alla guida della Direzione generale Cura del territorio e dell’ambiente della Regione Emilia-Romagna
Ingegnere, in precedenza era alla guida della Direzione generale Cura del territorio e dell’ambiente della Regione Emilia-Romagna
Il 2024 è l’anno più caldo dal 1961. Online i dati dell’ultimo Rapporto IdroMeteoClima curato da Arpae
Superamenti a Bologna nella giornata di ieri
A Bologna il 16 luglio la presentazione durante il Convegno in presenza e in streaming
Il 9 luglio 2025 è stato effettuato un aggiornamento straordinario al portale
I tecnici di Arpae hanno effettuato prelievi di acqua e analisi
Valori superiori al livello di attenzione nelle province di Ravenna e Rimini
Online, dall'8 luglio, il sistema automatico di Arpae per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentirne l'uso sostenibile
Rapporto Snpa “Il clima in Italia nel 2024”. Mare sempre più caldo, surplus di pioggia al Nord (+38%), siccità al Sud e Isole
Rientrato nella norma anche il punto a Lido di Savio (foce Savio) che era risultato sopra soglia il 1° luglio
I risultati delle analisi aggiuntive del 1° luglio. Non conforme il campionamento straordinario effettuato a Lido di Savio (foce Savio)
La Regione comunica che è stato raggiunto il 79% nel 2024, +1,8% rispetto al 2023, in linea con le aspettative
I risultati del monitoraggio del 30 giugno. Divieti temporanei in 5 punti, situati per lo più a ridosso di foci di fiumi
Arpae ha partecipato all'esercitazione ConvEx-3 (Convention exercise), programmata dalla Iaea il 24 e 25 giugno 2025
Superamenti nelle province di Reggio Emilia e Ferrara
Superamento a Cervia (RA) nella giornata di ieri
Superamento nella stazione di Parco Montecucco nella giornata di ieri
Resterà in vigore fino alla mezzanotte del 14 settembre 2025
A fuoco uno stoccaggio di rotoballe di fieno. Comunicato congiunto Arpae-Ausl di Imola
Escluse nell’immediato criticità ambientali, installati campionatori per l’ulteriore monitoraggio a lunga durata
Una nuova puntata del podcast su controlli e qualità delle acque di balneazione in Emilia-Romagna
Entrano nel vivo i lavori di demolizione dell’attuale deposito. Nel 2028 sarà uno stoccaggio rifiuti a bassa e media attività
Valori sopra il livello di attenzione nelle province di Piacenza, Reggio Emilia e Ferrara. Possibili superamenti anche nei prossimi giorni
L’intervento dei tecnici, comunicato congiunto Arpae-Ausl di Parma
Il servizio telefonico riprenderà giovedì 19 giugno, resta disponibile il servizio e-mail
Sabato 14 giugno presso la ditta Plastisavio di Mercato Saraceno e nell’impianto Herambiente di Forlì
Fai sentire la tua voce e aiutaci a definire le priorità dell’Agenzia
Superamenti diffusi nella Pianura Ovest e in provincia di Ferrara
Le prime verifiche escludono ricadute di inquinanti al suolo ma l’Agenzia prosegue con altri approfondimenti
Individuato un nuovo indicatore sulla popolazione esposta