Archivio Piacenza
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da sabato 15 novembre nessuna misura emergenziale in regione
14/11/2025
Diventa un osservatore volontario della neve
Arpae cerca appassionati di meteorologia che contribuiscano alla raccolta di dati in Emilia-Romagna
12/11/2025
Rapporto dell'evento del 5 ottobre 2025
Numerose località costiere emiliano-romagnole colpite da forte vento e mareggiate
10/11/2025
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di ottobre 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
10/11/2025
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da martedì 11 novembre nessuna misura emergenziale in regione
10/11/2025
Ecoreati, Arpae e il contrasto agli illeciti ambientali
Online la puntata 7 del podcast dedicata alle attività dell'Agenzia contro i reati ambientali e al contrasto alla concorrenza sleale
10/11/2025
Allerta smog in 4 province della regione
Misure emergenziali in vigore fino al 10 novembre a Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena
07/11/2025
Dati ambientali, aggiornato l'archivio delle Acque
Implementati dati e elaborazioni per l'anno 2024 per le acque superficiali, sotterranee e marino costiere
06/11/2025
A Piacenza "Tutti a scuola per fare la differenza in Comune"
Campagna informativa dell’amministrazione e del Liceo Gioia, nell’ambito del metaprogetto RES, a cura del Ceas Infoambiente
05/11/2025
Riprende il bollettino nitrati dal 31 ottobre 2025
Definisce i giorni nei quali è possibile distribuire i fertilizzanti: emissione ogni lunedì, mercoledì e venerdì
30/10/2025
Arpae a Ecomondo 2025
Dal 4 al 7 novembre si terrà a Rimini Fiera la 28° manifestazione dedicata alla transizione ecologica e all’economia circolare
30/10/2025
Mobilità sostenibile: Street for Kids a Cesena, Mirandola e Piacenza
Il 23 e 24 ottobre due giorni per promuovere le strade scolastiche e la mobilità casa-scuola attiva e sicura
22/10/2025
Il Punto Informativo Demanio non sarà operativo il 22 ottobre
Il servizio telefonico riprenderà giovedì 23 ottobre, resta disponibile il servizio e-mail
20/10/2025
Sistema Qualità, esteso il campo di applicazione
Si aggiungono, al Sistema gestione qualità dell’Agenzia, i rilasci Aua e l’annuario ambientale
17/10/2025
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di settembre 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
15/10/2025
Rapporto dell'evento dell'1 e 2 settembre 2025
Fenomeni convettivi intensi e persistenti producono piene sui bacini di Trebbia e Aveto
14/10/2025
Rapporto dell'evento del 28 e 29 agosto 2025
Piogge persistenti, passaggio di temporali sulla Regione e vento intenso provocano disagi sul territorio.
13/10/2025
Direzione tecnica, concorso per assunzione a tempo indeterminato
Area dei professionisti della salute e dei funzionari, Direzione tecnica, centro tematico regionale agenti fisici - sede Piacenza
09/10/2025
Online il report acque lacustri 2020-2022
Il monitoraggio rappresenta lo stato di qualità ecologico e chimico attribuito ai corpi idrici regionali lacustri
08/10/2025
Il Punto Informativo Demanio non sarà operativo l'8 ottobre
Il servizio telefonico riprenderà giovedì 9 ottobre, resta disponibile il servizio e-mail
07/10/2025
Rapporto dell'evento del 24 agosto 2025
Fenomeni temporaleschi, caratterizzati da intense precipitazioni, grandine e forte vento, interessa il settore orientale della Regione.
06/10/2025
Qualità dell'aria, l'andamento dell'ozono nel periodo estivo
L'analisi della stagione estiva mostra maggiori criticità per gli episodi acuti
02/10/2025
Il Ceas Infoambiente alla Notte Europea della Ricerca 2025
A Piacenza tutto esaurito per i tre laboratori di educazione alla sostenibilità del 26 settembre
02/10/2025
Dal 1° ottobre tornano le misure per la qualità dell'aria
In vigore fino al 31 marzo 2026. I provvedimenti previsti dal Pair. È possibile aderire al servizio Move-In
30/09/2025
Incendio alla Cadeo Carni, gli esiti dei campionamenti
I risultati evidenziano valori nella norma, nessuna criticità ambientale
23/09/2025
Rapporto idro-meteo-clima 2024, online il nuovo video
Disponibile l'approfondimento con le informazioni più rilevanti su clima, idrologia e mare relative all'anno 2024
23/09/2025
Rapporto dell'evento del 20 e 21 agosto 2025
Fenomeni temporaleschi, caratterizzati da intense precipitazioni, elevata fulminazione, grandine e intense raffiche di vento, in Regione
22/09/2025
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di agosto 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
22/09/2025
Incendio alla Cadeo Carni nel piacentino
L’intervento di Arpae e i controlli ambientali effettuati
17/09/2025
Educazione alla sostenibilità a scuola, pronti… via!
L’offerta dei programmi didattici dei Ceas dell’Emilia-Romagna per l’anno scolastico 2025-26
12/09/2025
