Notizie Arpae
Qualità dell’aria a Rimini nel mese di settembre 2024
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria
17/10/2025
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di settembre 2025
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
17/10/2025
“Orizzonti di Suolo”, a Scandiano il Ceas promuove la risorsa suolo
A battesimo il nuovo progetto INFEAS, con due incontri formativi e laboratoriali, in linea con il progetto europeo "Curiosoil”
17/10/2025
Sistema Qualità, esteso il campo di applicazione
Si aggiungono, al Sistema gestione qualità dell’Agenzia, i rilasci Aua e l’annuario ambientale
17/10/2025
Rapporti ambientali, a Roma 3 appuntamenti organizzati da Snpa
Tra il 23 e il 28 ottobre il punto su consumo di suolo e stato dell'ambiente in Europa e in Italia, oltre a un confronto su scienza e fede
16/10/2025
Pollini e spore: alternaria
I dati del monitoraggio in Emilia-Romagna rilevati dal 6 a 12 ottobre 2025
15/10/2025
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di settembre 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
15/10/2025
“CheTerraPesti”, online la newsletter numero 99
Articoli, notizie, aggiornamenti e curiosità su suolo, sostenibilità e cambiamenti climatici
15/10/2025
Swap Party a Rimini, due giorni per l'economia circolare e il riuso
Promosse dal Ceas multicentro del Comune di Rimini, due giornate ricche di iniziative dedicate al riuso e all’economia circolare
14/10/2025
Rapporto dell'evento dell'1 e 2 settembre 2025
Fenomeni convettivi intensi e persistenti producono piene sui bacini di Trebbia e Aveto
14/10/2025
Rapporto dell'evento del 28 e 29 agosto 2025
Piogge persistenti, passaggio di temporali sulla Regione e vento intenso provocano disagi sul territorio.
13/10/2025
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di settembre 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
13/10/2025
Esercitazione in azienda a rischio di incidente rilevante
Giovedì 9 ottobre si è tenuta nell'azienda Chemia di Terre del Reno (FE) con il coinvolgimento del personale Arpae
10/10/2025
“Vai sul sicuro”, campagna per il consumo dei funghi in sicurezza
La Regione Emilia-Romagna, con il contributo del Centro micologico di Arpae, ha avviato una campagna per sensibilizzare cittadini e famiglie
10/10/2025
Direzione tecnica, concorso per assunzione a tempo indeterminato
Area dei professionisti della salute e dei funzionari, Direzione tecnica, centro tematico regionale agenti fisici - sede Piacenza
09/10/2025
Naturalmente Cesena: turismo slow, biodiversità, patrimonio storico
Il 18 ottobre l’iniziativa per riscoprire la natura in città e l'acqua nel paesaggio urbano, nell'ambito del Metaprogetto RES
09/10/2025
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di settembre 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
08/10/2025
Puliamo il Mondo 2025: un impegno collettivo per la Terra
Sabato 11 ottobre i Ceas regionali insieme a Legambiente e le comunità locali per l'edizione italiana di Clean up the World
08/10/2025
Online il report acque lacustri 2020-2022
Il monitoraggio rappresenta lo stato di qualità ecologico e chimico attribuito ai corpi idrici regionali lacustri
08/10/2025
Qualità dell'aria a Modena nel mese di settembre 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
08/10/2025
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di settembre 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
08/10/2025
Qualità dell'aria a Parma nel mese di settembre 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
08/10/2025
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali settembre 2025
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
08/10/2025
A Forlì sostenibilità, transizione energetica, economia circolare
Quattro incontri, anche in streaming, a cura dell'Associazione Nuova Civiltà delle Macchine insieme al Ceas Mause di Forlì
07/10/2025
Il Punto Informativo Demanio non sarà operativo l'8 ottobre
Il servizio telefonico riprenderà giovedì 9 ottobre, resta disponibile il servizio e-mail
07/10/2025
Rapporto dell'evento del 24 agosto 2025
Fenomeni temporaleschi, caratterizzati da intense precipitazioni, grandine e forte vento, interessa il settore orientale della Regione.
06/10/2025
Incendio alla Versalis di Ravenna
Interessato uno stabilimento di produzione gomma. Arpae esclude criticità ambientali
04/10/2025
Qualità dell'aria, l'andamento dell'ozono nel periodo estivo
L'analisi della stagione estiva mostra maggiori criticità per gli episodi acuti
02/10/2025
Il Ceas Infoambiente alla Notte Europea della Ricerca 2025
A Piacenza tutto esaurito per i tre laboratori di educazione alla sostenibilità del 26 settembre
02/10/2025
Dal 1° ottobre tornano le misure per la qualità dell'aria
In vigore fino al 31 marzo 2026. I provvedimenti previsti dal Pair. È possibile aderire al servizio Move-In
30/09/2025
Le attività dei Ceas nel mese di ottobre
Laboratori di economia circolare, mobilità sostenibile, biodiversità ed escursioni in tutta la regione
30/09/2025
Rapporto Eea sull'ambiente in Europa nel 2025
Le minacce alla natura e gli impatti del cambiamento climatico sono le principali sfide
29/09/2025
Qualità dell’aria a Forlì-Cesena nel mese di agosto 2025
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
26/09/2025
Una tartaruga libera nel mare grazie al Ceas Polo Adriatico
Chiusura simbolica ed emozionante il 28 settembre a Riccione per il progetto "Il mio Ambiente. Osservo, Capisco, Agisco"
25/09/2025
L'Appennino Emiliano-Romagnolo raccontato dai giovani
Fino al 26 settembre visitabile a Bologna la mostra ’Valigia in Mano’, a conclusione del progetto ‘L'Alta Via dei Giovani’
24/09/2025
Balneazione, tutte conformi le acque della regione
I risultati dell’ultimo monitoraggio di Arpae per la stagione 2025
23/09/2025
Incendio alla Cadeo Carni, gli esiti dei campionamenti
I risultati evidenziano valori nella norma, nessuna criticità ambientale
23/09/2025
La Rete di Educazione alla Sostenibilità alla Placemaking Week
Dal 23 settembre a Reggio Emilia, quattro giorni per ripensare gli spazi pubblici. Il 26 settembre in programma il laboratorio della RES
23/09/2025
Rapporto idro-meteo-clima 2024, online il nuovo video
Disponibile l'approfondimento con le informazioni più rilevanti su clima, idrologia e mare relative all'anno 2024
23/09/2025
Rapporto dell'evento del 20 e 21 agosto 2025
Fenomeni temporaleschi, caratterizzati da intense precipitazioni, elevata fulminazione, grandine e intense raffiche di vento, in Regione
22/09/2025
Incendio nello stabilimento Dsv a Modena
Intervenuta Arpae per i controlli sulla qualità dell’aria
22/09/2025
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di agosto 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
22/09/2025
Insolita presenza di granchi blu vicino a riva
Il fenomeno è dovuto alla carenza di ossigeno nei fondali al largo, in probabile miglioramento nei prossimi giorni
19/09/2025
Incendio alla Sorgenia di Finale Emilia (MO)
Arpae: escluse criticità ambientali, installati campionatori per l’ulteriore monitoraggio
18/09/2025
Incendio alla Cadeo Carni nel piacentino
L’intervento di Arpae e i controlli ambientali effettuati
17/09/2025
Educazione alla sostenibilità a scuola, pronti… via!
L’offerta dei programmi didattici dei Ceas dell’Emilia-Romagna per l’anno scolastico 2025-26
12/09/2025
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di agosto 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
11/09/2025
Aggiornamento straordinario dei dati del portale prelievi
Effettuato nei giorni 10 e 11 settembre 2025 a seguito degli eventi meteo registrati
11/09/2025
Qualità dell'aria a Modena nel mese di agosto 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
10/09/2025
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di agosto 2025
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
10/09/2025
Azioni sul documento