Notizie sul tema Aria
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Stop alle misure emergenziali in tutta la regione
05/03/2021
Qualità dell'aria a Parma nel mese di febbraio
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
03/03/2021
Covid-19 e qualità dell’aria
Il terzo rapporto Life Prepair sulla composizione chimica del particolato
25/02/2021
Qualità dell'aria a Rimini nel mese di gennaio 2021
On line il report della provincia di Rimini
25/02/2021
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di gennaio
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
25/02/2021
Qualità dell'aria a Forlì nel mese di gennaio 2021
On line il report della provincia di Forlì-Cesena
24/02/2021
Qualità dell'aria a Ravenna nel mese di gennaio 2021
On line il report della provincia di Ravenna
24/02/2021
Report qualità dell'aria a Modena nel mese di gennaio 2021
In linea i rapporti mensili con i dati di qualità dell'aria registrati a Modena nel mese di gennaio 2021
24/02/2021
Report qualità dell'aria a Ferrara nel mese di gennaio 2021
In linea i rapporti mensili con i dati di qualità dell'aria registrati a Ferrara nel mese di gennaio 2021
19/02/2021
Awair, la sfida comune per la qualità dell’aria
Il 25 febbraio, la conferenza finale del progetto finanziato da Interreg Central Europe
19/02/2021
Covid-19 e qualità dell'aria nel bacino padano
Giovedì 25, presentazione del 3° rapporto del progetto Life Prepair
18/02/2021
Superare i sussidi dannosi per l’ambiente. Online Ecoscienza 6/2020
Dalle ricognizioni alle proposte per orientare i sussidi alla sostenibilità
17/02/2021
Via libera al Piano per la qualità dell'aria della giunta regionale
Previste ulteriori misure straordinarie per mobilità, riscaldamento e agricoltura
10/02/2021
La sensoristica a supporto del monitoraggio della qualità dell'aria
Pubblicati i risultati di un’analisi di affidabilità condotta da Arpae per il progetto europeo Awair
09/02/2021
L’aria in Italia, trend in miglioramento negli ultimi 5 anni
Le elaborazioni Snpa sui dati rilevati nel 2020
29/01/2021
Fino al 30 aprile 2021 vietato bruciare residui vegetali
E´ una delle misure straordinarie per la qualità dell’aria approvate dalla Giunta regionale
25/01/2021
Qualità dell’aria in Italia nel 2020, in anteprima i dati Snpa
155 stazioni su 530 superano il limite giornaliero di PM10; in 400 oltre il valore raccomandato dall'Oms
15/01/2021
Il 2020 in Emilia-Romagna, un anno con elevata variabilità climatica
Un'annata calda con precipitazioni inferiori alla norma
14/01/2021
Qualità dell'aria, nuove misure per ridurre l'inquinamento
Stop ai diesel Euro4 rinviato. L'assessora Priolo: "Interventi condivisi con territori e associazioni"
08/01/2021
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2019
Pubblicato il nuovo Annuario regionale dei dati ambientali di Arpae
23/12/2020
"Mettiamo radici per il futuro", già distribuiti quasi 260mila alberi
In campo anche Arpae e l'Agenzia regionale per la protezione civile
21/12/2020
Presentazione del Report Snpa “La qualità dell’aria in Italia”
Prima edizione. Diretta streaming martedì 1° dicembre
25/11/2020
La qualità dell'aria in Europa
Pubblicato il rapporto 2020 dell'Agenzia europea per l'ambiente
24/11/2020
L'Emilia-Romagna celebra la Giornata nazionale dell'albero
Iniziative online e laboratori. Più di 182mila piante donate, grazie a "Mettiamo radici per il futuro"
20/11/2020
Incendio al magazzino Mokhtar a Modena, la relazione conclusiva
Pubblicati i riscontri del monitoraggio effettuato fino al 31 ottobre 2020
17/11/2020
"Mettiamo radici per il futuro": più di 180 mila alberi distribuiti
L’assessora Priolo: “Successo per il lancio dell'iniziativa. L'Emilia-Romagna ha colto il valore della sfida"
10/11/2020
La Corte di giustizia Ue condanna l’Italia per il PM10
Il procedimento, avviato nel 2014, relativo a diverse zone del territorio italiano
10/11/2020
Ciclo di incontri online sull’uso delle biomasse
La Regione Emilia-Romagna organizza 10 appuntamenti a partire dal 13 novembre 2020
10/11/2020
Incendi, un approccio integrato. Online Ecoscienza 4/2020
Il monitoraggio ambientale in caso di incendi. Tra gli altri argomenti: end of waste e aree fragili
02/11/2020