Notizie sul tema Aria
Presentati a Bruxelles i risultati del progetto Life Prepair
Disponibili le slide e i materiali della conferenza "Improving air quality together" del 31 maggio 2022
09/06/2022
"Improving air quality together". Conferenza internazionale di Prepair
L'evento in occasione dei 30 anni del programma Life si terrà il 31 maggio in presenza a Bruxelles e online
25/05/2022
Al via il convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2022
A Bologna dal 18 al 20 maggio, l'appuntamento biennale organizzato dalla Società italiana di aerosol in collaborazione con Arpae e Isac-Cnr
17/05/2022
Ondate di calore in aumento, riparte il servizio previsionale
Dal 16 maggio, ogni giorno informazioni per gestire il caldo estivo. Una misura anche di adattamento al cambiamento climatico
16/05/2022
Sostenibilità, parte da Bologna il progetto Pollicino
Un’app sperimentale e innovativa per migliorare la mobilità urbana, attraverso la collaborazione dei cittadini
11/05/2022
Siamo nati per camminare, grande partecipazione, ora i vincitori
Premiazione in Regione il 3 maggio. Dalle oltre 1600 classi coinvolte, a Faenza e Medesano i campioni di mobilità sostenibile
02/05/2022
Agricoltura e qualità dell'aria
Nell'ambito del progetto PrepAir, conferenza online in programma il 5 maggio 2022
27/04/2022
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di marzo 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
15/04/2022
Convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2022
Fino al 15 aprile iscrizione con tariffa ridotta. L'evento a Bologna dal 18 al 20 maggio 2022
08/04/2022
Incendio in impianto di selezione rifiuti a Sogliano sul Rubicone (Fc)
L’intervento di Arpae. Escluse criticità ambientali
31/03/2022
Polveri dal Sahara stanno raggiungendo parte dell’Italia
Le simulazioni effettuate con il modello previsionale di Arpae Emilia-Romagna
30/03/2022
“Siamo nati per camminare”, al via l’edizione numero 11
La campagna 2022 inizia il 28 marzo. L’assessora Priolo: modello educativo e partecipativo per tutta l’Emilia-Romagna
23/03/2022
Aggiornato al 2021 il tema aria sul sito dati ambientali
Rispettati i limiti annuali di PM10 e PM2,5 in tutte le stazioni
11/03/2022
Nuovo video su sostituzione impianti di riscaldamento più inquinanti
Il bando regionale è rivolto ai cittadini delle zone di pianura ed è aperto fino al 31/12/2023
07/03/2022
Qualità dell'aria, il laboratorio mobile Arpae in via Europa a Modena
La campagna di monitoraggio proseguirà fino al 9 marzo 2022
16/02/2022
Specie chimiche in atmosfera, lo studio sui dati 2020
Nuova versione interattiva per il rapporto con i dati sulla composizione dei principali costituenti del PM2.5 in quattro aree della regione
09/02/2022
Convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2022
A Bologna dal 18 al 20 maggio 2022. Proroga al 14 febbraio per la presentazione di contributi scientifici
01/02/2022
Qualità dell'aria. Le scuole si sfidano sui social
Aperte le iscrizioni al concorso "Air up". I post social premiati saranno protagonisti della campagna "C'e aria per te"
26/01/2022
Pubblicato l’inventario delle emissioni di gas serra
I dati contengono una stima delle emissioni dei gas climalteranti (GHG -Green House Gases) in Emilia Romagna, riferiti al 2018
25/01/2022
La qualità dell'aria nel 2021 in Emilia-Romagna
I dati riassuntivi su PM10, PM2.5, biossido di azoto e ozono
19/01/2022
Meteo-clima in Emilia-Romagna, l'anno a colpo d'occhio
Disponibili nuovi grafici per il monitoraggio meteo-climatico regionale e per evidenziare le anomalie climatiche giornaliere
20/12/2021
Emissioni in atmosfera, disaggregazione dell'inventario nazionale
Ispra ha aggiornato la banca dati al 2019
17/12/2021
16 dicembre, prima Giornata nazionale dello spazio
Ispra, Snpa e lo User forum nazionale Copernicus partecipano con un focus sulle attività del Programma europeo di osservazione della terra
15/12/2021
Webinar su biomasse e bando regionale sostituzione impianti obsoleti
Il 1° dicembre evento online organizzato da Regione Emilia-Romagna e Aiel. Inziativa nell'ambito del progetto Prepair
26/11/2021
La “Settimana dell’aria pulita” entra nel vivo
Nelle regioni del bacino padano sono previste numerose azioni di sensibilizzazione della campagna "C'è aria per te!"
24/11/2021
Settimana dell'aria pulita
Dal 22 al 28 novembre 2021 la comunità del bacino padano entra in azione per la qualità dell’aria
16/11/2021
Aria, ecco il Laboratorio aperto all'ex-Teatro Verdi
Il 26 novembre l’inaugurazione a Ferrara del nuovo spazio dedicato a sostenibilità e salute ambientale
12/11/2021
Disponibile online il numero 5/2021 di Ecoscienza
Programma Copernicus e le nuove frontiere per l'ambiente. Comunicazione ambientale tra scienza, emozioni e azione per l'emergenza climatica
04/11/2021
Progetto Bigepi, il primo anno di studi su inquinamento e salute
Il 5 novembre saranno presentati i dati nel corso del Midterm workshop online
03/11/2021
Sabato 23 ottobre al via la campagna "C'è aria per te"
Ferrara ospita l'evento di apertura "Radici d'aria", nell'ambito del progetto Life Prepair
22/10/2021