Notizie sul tema Meteo
Che costa sarà? Avviata la consultazione per la strategia regionale
            Dal 5 aprile al 5 maggio 2022 è possibile commentare la bozza del testo e lanciare proposte  sulla nuova piattaforma Partecipazioni
          
					
						
							05/04/2022
						
					
          
Mitigazione dei cambiamenti climatici, dall’Ipcc un nuovo rapporto
            Azioni, strategie, politiche e tecnologie per limitare le emissioni di gas serra. Per dimezzarle, entro il 2030, occorre agire ora
          
					
						
							05/04/2022
						
					
          
Polveri dal Sahara stanno raggiungendo parte dell’Italia
            Le simulazioni effettuate con il modello previsionale di Arpae Emilia-Romagna
          
					
						
							30/03/2022
						
					
          
Siccità estrema anche in Emilia-Romagna
            Ricadute negative in primis su agricoltura, ma impatti anche su incendi, energia idroelettrica, habitat e risorsa potabile
          
					
						
							30/03/2022
						
					
          
Rapporto dell'evento del 25 e 26 febbraio 2022
            Neve sulle zone collinari e montane centro-orientali della Regione e forti raffiche dal Modenese alla costa
          
					
						
							10/03/2022
						
					
          
Aggiornamento per le tabelle climatologiche
            Disponibili i dati relativi a temperature e precipitazioni per il trentennio 1991-2020
          
					
						
							08/03/2022
						
					
          
Rapporto dell'evento dal 14 al 15 febbraio 2022
            Precipitazioni a carattere nevoso interessano il settore centro-occidentale della regione
          
					
						
							22/02/2022
						
					
          
Il 2021, un anno caratterizzato da persistente siccità
            Complessivamente meno caldo rispetto alle ultime annate, con precipitazioni molto scarse e pochi eventi idro-meteo di rilievo
          
					
						
							24/01/2022
						
					
          
Rapporto dell'evento dal 5 al 6 gennaio 2022
            Precipitazioni a carattere nevoso fino a quote di collina, innalzamenti dei livelli idrometrici, mareggiate
          
					
						
							21/01/2022
						
					
          
Rapporto dell'evento dal 9 al 10 gennaio 2022
            Precipitazioni a carattere nevoso sulle aree di pianura tra Reggio-Emilia e la costa.
          
					
						
							21/01/2022
						
					
          
La qualità dell'aria nel 2021 in Emilia-Romagna
            I dati riassuntivi su PM10, PM2.5, biossido di azoto e ozono
          
					
						
							19/01/2022
						
					
          
Monitoraggio mare, dati dalla Sacca di Goro (Fe) non disponibili
            Dal 22 dicembre 2021 centraline di Mitili, Gorino e Venus ubicate nel ferrarese non più attive. Ci scusiamo per il disservizio
          
					
						
							14/01/2022
						
					
          
Rapporto dell'evento dall'8 al 10 dicembre 2021
            Nevicate moderate in collina e deboli in pianura interessano la Regione.
          
					
						
							27/12/2021
						
					
          
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2020
            Pubblicato il nuovo Annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
          
					
						
							20/12/2021
						
					
          
Meteo-clima in Emilia-Romagna, l'anno a colpo d'occhio
            Disponibili nuovi grafici per il monitoraggio meteo-climatico regionale e per evidenziare le anomalie climatiche giornaliere
          
					
						
							20/12/2021
						
					
          
Sei il cambiamento che vorresti vedere?
            Il Green social festival 2021 organizza la premiazione del concorso fotografico e presenta il film "La giostra del tempo senza tempo"
          
					
						
							09/12/2021
						
					
          
Rapporto dell'evento dal 27 al 28 novembre 2021
            Nevicate modeste sopra i 1000 m e deboli a quote collinari interessano l'Appennino emiliano-romagnolo.
          
					
						
							06/12/2021
						
					
          
Il clima in Italia nel 2020 e trend 1961-2020
            Aggiornamento nazionale da Ispra, il 2020 è stato caldo (+1.54°C l’anomalia media) e il 23° anno meno piovoso dal 1961
          
					
						
							10/11/2021
						
					
          
Stato e trend del clima in Italia
            Convegno organizzato da Ispra il 10 novembre per fare il punto a livello nazionale. Partecipa anche Arpae
          
					
						
							05/11/2021
						
					
          
Pubblicato l’Annale idrologico 2020 dell’Emilia-Romagna
            Contiene i dati idrologici del 2020 ed è curato dal Servizio idrografia e idrologia regionale e distretto Po di Arpae SIMC
          
					
						
							04/11/2021
						
					
          
Boa ondametrica in manutenzione
            I dati della boa, posizionata al largo di Cesenatico, non saranno disponibili fino indicativamente a ottobre 2022
          
					
						
							03/11/2021
						
					
          
Cercasi osservatori volontari della neve
            L’invito è rivolto ad appassionati meteo per contribuire a raccogliere dati sul manto nevoso in Emilia-Romagna
          
					
						
							26/10/2021
						
					
          
Rapporto dell'evento del 04 ottobre 2021
            Precipitazioni moderate interessano soprattutto il crinale appenninico
          
					
						
							20/10/2021
						
					
          
Rapporto dell'evento del 30 settembre 2021
            Intensi temporali provocano danni e disagi sull’Imolese e Forlivese, dove si verificano allagamenti di strade e sottopassi.
          
					
						
							13/10/2021
						
					
          
Rapporto dell'evento del 30 settembre 2021
            Intensi temporali provocano danni e disagi sull’imolese e forlivese, dove si verificano allagamenti di strade e sottopassi
          
					
						
							13/10/2021
						
					
          
Rapporto dell'evento del 26 settembre 2021
            Strutture temporalesche organizzate interessano la regione con precipitazioni intense anche a carattere grandinigeno
          
					
						
							11/10/2021
						
					
          
Agricoltura, al via i venerdì del clima
            Dal 15 ottobre corsi di formazione per agricoltori e allevatori dell’Emilia-Romagna all'interno del progetto Ada
          
					
						
							06/10/2021
						
					
          
Rapporto dell'evento del 19 e 20 settembre 2021
            Una supercella associata ad un tornado transita sulla provincia di Modena. Temporali con grandine interessano Ferrarese e Ravennate.
          
					
						
							29/09/2021
						
					
          
Rapporto dell'evento del 16 settembre 2021
            Temporali associati a intense precipitazioni interessano l'Appennino centro-occidentale
          
					
						
							23/09/2021
						
					
          
Festival dello sviluppo sostenibile a Parma
            Dall'1 al 10 ottobre, dieci giorni dedicati all'Agenda Onu 2030 e ai suoi 17 obiettivi. Agli eventi partecipa anche Arpae
          
					
						
							22/09/2021
						
					
          
