Notizie sul tema Siccità e desertificazione
Siccità grave, nonostante le piogge della prima decade di giugno
            Permangono deficit e carenze idriche severe in Emilia-Romagna. Maggio 2022 è risultato, con il 2003, il secondo più caldo, dal 1961 ad oggi
          
					
						
							14/06/2022
						
					
          
Pubblicato il "Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna", dati 2021
            La quinta edizione del rapporto delinea un anno all’insegna della siccità
          
					
						
							08/06/2022
						
					
          
Online il video informativo sul rischio calore
            Disponibile una pillola video che illustra i servizi offerti da Arpae
          
					
						
							06/06/2022
						
					
          
Siccità, lieve sollievo grazie alle piogge
            Le precipitazioni della prima e ultima decade di maggio hanno temporaneamente attenuato ma non risolto le situazioni di deficit idrico
          
					
						
							31/05/2022
						
					
          
Regolare i prelievi in caso di scarsità idrica
            Dal 31 maggio, è online il sistema automatico di Arpae per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentirne l'uso sostenibile
          
					
						
							31/05/2022
						
					
          
Richiesta irrigua per l'estate 2022, previsioni superiori alla norma
            Secondo la previsione del servizio climatico iColt: segnali positivi per tutti i consorzi e anomalia media regionale di circa +35%
          
					
						
							31/05/2022
						
					
          
Procedura semplificata per i prelievi in deroga al Dmv
            Per presentare la richiesta relativa all'uso potabile o irriguo è necessario avere una concessione vigente o un'istanza di rinnovo
          
					
						
							25/05/2022
						
					
          
Ondate di calore in aumento, riparte il servizio previsionale
            Dal 16 maggio, ogni giorno informazioni per gestire il caldo estivo. Una misura anche di adattamento al cambiamento climatico
          
					
						
							16/05/2022
						
					
          
Ricadute del cambiamento climatico a seguito del sesto rapporto Ippc
            Il 16 maggio a Parma, un seminario pubblico, in presenza e su Zoom, per approfondire gli impatti locali del cambiamento climatico
          
					
						
							11/05/2022
						
					
          
Siccità, le piogge di maggio attenuano solo in parte i deficit
            Migliora la situazione in Emilia-Romagna ma permangono timori per le previsioni attese, di caldo e di piogge inferiori alla norma
          
					
						
							09/05/2022
						
					
          
Siccità, migliora la situazione grazie alle piogge
            Le precipitazioni dell’ultimo periodo hanno riportato i valori del mese di aprile quasi nella norma
          
					
						
							29/04/2022
						
					
          
Siccità, ad aprile piogge ancora insufficienti
            Indicatori di siccità negativi e deficit di precipitazione al 50%
          
					
						
							14/04/2022
						
					
          
Siccità, anticipata l’applicazione del deflusso minimo vitale estivo
            Misura attivata ad aprile. Ai Consorzi di bonifica e alle aziende agricole sarà consentito prelevare e accumulare più acqua
          
					
						
							13/04/2022
						
					
          
Mitigazione dei cambiamenti climatici, dall’Ipcc un nuovo rapporto
            Azioni, strategie, politiche e tecnologie per limitare le emissioni di gas serra. Per dimezzarle, entro il 2030, occorre agire ora
          
					
						
							05/04/2022
						
					
          
Siccità estrema anche in Emilia-Romagna
            Ricadute negative in primis su agricoltura, ma impatti anche su incendi, energia idroelettrica, habitat e risorsa potabile
          
					
						
							30/03/2022
						
					
          
Giornata mondiale dell'Acqua 2022
            Il tema della 30° edizione è "Acque sotterranee: rendere visibile l'invisibile"
          
					
						
							22/03/2022
						
					
          
Aggiornamento per le tabelle climatologiche
            Disponibili i dati relativi a temperature e precipitazioni per il trentennio 1991-2020
          
					
						
							08/03/2022
						
					
          
Il 2021, un anno caratterizzato da persistente siccità
            Complessivamente meno caldo rispetto alle ultime annate, con precipitazioni molto scarse e pochi eventi idro-meteo di rilievo
          
					
						
							24/01/2022
						
					
          
Meteo-clima in Emilia-Romagna, l'anno a colpo d'occhio
            Disponibili nuovi grafici per il monitoraggio meteo-climatico regionale e per evidenziare le anomalie climatiche giornaliere
          
					
						
							20/12/2021
						
					
          
Acqua, due giornate formative sulle misure di portata
            Organizzate da Ispra l'1 e 2 dicembre. Buone pratiche a confronto
          
					
						
							01/12/2021
						
					
          
Il clima delle città: com’è, come cambia e come si affrontano i rischi
            Il rapporto del Cmcc che analizza gli impatti principali del cambiamento climatico in sei città italiane
          
					
						
							21/09/2021
						
					
          
Online gli indicatori climatici per bando Mite
            Arpae a fianco dei Comuni della regione per individuare gli eventi climatici più significativi degli ultimi 10 anni. Dati in vari formati
          
					
						
							25/08/2021
						
					
          
Novità per regolare i prelievi in situazioni di scarsità idrica
            In vigore dal 13 luglio, un nuovo sistema per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentire l'uso sostenibile dell'acqua
          
					
						
							06/08/2021
						
					
          
Supporto ai Comuni per bando MITE
            Osservatorio Clima al fianco dei Comuni per la compilazione degli indicatori climatici previsti dall'Allegato 3
          
					
						
							21/07/2021
						
					
          
Novità per regolare i prelievi in situazioni di scarsità idrica
            In vigore dal 13 luglio, un nuovo sistema per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentire l'uso sostenibile dell'acqua
          
					
						
							12/07/2021
						
					
          
Rapporto 2021 sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici
            Prodotto dal Sistema nazionale per la protezione ambientale, è ora disponibile online
          
					
						
							30/06/2021
						
					
          
Caldo e variabilità: i dati idrologici, meteo e climatici 2020
            Il Rapporto IdroMeteoClima di Arpae: un anno di intense anomalie
          
					
						
							01/06/2021
						
					
          
Icolt 2021, previsioni della richiesta irrigua estiva sulla regione
            La domanda è prevista mediamente in linea con il clima, ma con segnali differenziati tra l'area occidentale e orientale
          
					
						
							01/06/2021
						
					
          
È online il nuovo sito web di Arpae Emilia-Romagna
            Grafica rinnovata e nuova organizzazione dei contenuti. Mappe, dati e previsioni in un click, consultabili da ogni dispositivo mobile
          
					
						
							10/02/2021
						
					
          
Il 2020 in Emilia-Romagna, un anno con elevata variabilità climatica
            Un'annata calda con precipitazioni inferiori alla norma
          
					
						
							14/01/2021
						
					
          
