Notizie
"Strategia europea del suolo per il 2030”
Il documento, pubblicato il 17 novembre 2021, è stato adottato dalla Commissione europea
19/11/2021
Settimana dell'aria pulita
Dal 22 al 28 novembre 2021 la comunità del bacino padano entra in azione per la qualità dell’aria
16/11/2021
Resistenza agli antibiotici, webinar online il 18 e 19 novembre
Organizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con l’Istituto zooprofilattico sperimentale Lazio e Toscana
15/11/2021
Ambiente e salute, nuovo master dell'Università di Bologna
Progetto di collaborazione tra Arpae e Campus di Ravenna, Dipartimento di scienze mediche e chirurgiche. Online il bando
15/11/2021
Aria, ecco il Laboratorio aperto all'ex-Teatro Verdi
Il 26 novembre l’inaugurazione a Ferrara del nuovo spazio dedicato a sostenibilità e salute ambientale
12/11/2021
Il clima in Italia nel 2020 e trend 1961-2020
Aggiornamento nazionale da Ispra, il 2020 è stato caldo (+1.54°C l’anomalia media) e il 23° anno meno piovoso dal 1961
10/11/2021
Comunicare la crisi tra scienza, emozioni e azione
Una riflessione di Simona Re sulla comunicazione ambientale dall'ultimo numero di Ecoscienza
09/11/2021
Stato e trend del clima in Italia
Convegno organizzato da Ispra il 10 novembre per fare il punto a livello nazionale. Partecipa anche Arpae
05/11/2021
Pubblicato l’Annale idrologico 2020 dell’Emilia-Romagna
Contiene i dati idrologici del 2020 ed è curato dal Servizio idrografia e idrologia regionale e distretto Po di Arpae SIMC
04/11/2021
Disponibile online il numero 5/2021 di Ecoscienza
Programma Copernicus e le nuove frontiere per l'ambiente. Comunicazione ambientale tra scienza, emozioni e azione per l'emergenza climatica
04/11/2021
Progetto Bigepi, il primo anno di studi su inquinamento e salute
Il 5 novembre saranno presentati i dati nel corso del Midterm workshop online
03/11/2021
Boa ondametrica in manutenzione
I dati della boa, posizionata al largo di Cesenatico, non saranno disponibili fino indicativamente a ottobre 2022
03/11/2021
Pubblicata la relazione sulle gelate tardive
Informazioni e analisi degli eventi di gelata di marzo-aprile 2021
28/10/2021
Cercasi osservatori volontari della neve
L’invito è rivolto ad appassionati meteo per contribuire a raccogliere dati sul manto nevoso in Emilia-Romagna
26/10/2021
Sabato 23 ottobre al via la campagna "C'è aria per te"
Ferrara ospita l'evento di apertura "Radici d'aria", nell'ambito del progetto Life Prepair
22/10/2021
Arpae a Ecomondo 2021
Gli impegni dell'Agenzia durante la manifestazione fieristica dal 26 al 29 ottobre 2021
20/10/2021
La sede di Ferrara raccontata a "Scaglie"
Online sul magazine del Consorzio del Parmigiano Reggiano l'intervista al direttore di Arpae, Giuseppe Bortone
20/10/2021
#Lunedati, al via il nuovo ciclo
Dopo la pausa estiva, sarà l'aria il tema al centro della rubrica di infografiche di Arpae
15/10/2021
Cam pulizie: modifiche
Dal 3 ottobre in vigore il decreto correttivo dei criteri ambientali minimi per il servizio di pulizia e sanificazione e per detergenti
14/10/2021
Inquinamento nel bacino padano, come contrastarlo?
Soluzioni e richieste a livello nazionale dalla conferenza Life Prepair di Venezia del 6 e 7 ottobre scorsi
14/10/2021
Copernicus e le nuove frontiere per l’ambiente
L’osservazione della Terra da satellite a supporto di monitoraggio e controllo. Anteprima da Ecoscienza 5/2021
12/10/2021
Monitoraggio morfologico della costa
Ripartono gli incontri online su metodi, strumentazioni ed esperienze a confronto
11/10/2021
Spiegare il Superbonus 110% edizione 2021
Versione aggiornata dell'opuscolo divulgativo a cura dell'Osservatorio Energia di Arpae
11/10/2021
Qualità dell'aria, ancora criticità per l'ozono nell'estate 2021
L'analisi della stagione estiva mostra un miglioramento, ma ancora superamenti dei valori obiettivo
11/10/2021
Agricoltura, al via i venerdì del clima
Dal 15 ottobre corsi di formazione per agricoltori e allevatori dell’Emilia-Romagna all'interno del progetto Ada
06/10/2021
Transizione ecologica, nuove linee guida per gli impianti fotovoltaici
Il documento della Giunta regionale dell'Emilia-Romagna riguarda installazioni fino a 20 megawatt su cave e discariche dismesse
06/10/2021
Ambiente e salute in aree a elevato impatto antropico
Corso di formazione. Roma, Aula Magna Ministero della transizione ecologica e online, 10-12 novembre 2021. Anche Arpae tra i relatori
05/10/2021
Arpae-Daphne premiate per il progetto Adrireef sul relitto Paguro
Il riconoscimento come "Best Paper Award for circular economy" consegnato all'Offshore mediterranean conference and exhibition di Ravenna
01/10/2021
Conclusa la stagione balneare 2021
Il monitoraggio delle acque di balneazione è terminato il 30 settembre e riprenderà a maggio 2022
01/10/2021
Azioni sul documento