Notizie sul tema Clima
Transcend, al via il progetto su adattamento alla scarsità idrica
A Salamanca in Spagna, il 15 e 16 febbraio, il calcio d’inizio
08/02/2023
Cambiamento climatico: inaugura a Ferrara il progetto europeo USAGE
Mercoledì 1 febbraio, un convegno aperto al pubblico sulle strategie per contrastare il cambiamento climatico in città
25/01/2023
Cambiamenti climatici, evento conclusivo del progetto Highlander
Il supercalcolo per gestire il territorio, se ne parla il 26 gennaio a Bologna. Tra i partner del progetto anche Arpae
17/01/2023
Aggiornamenti su open data climatici
Disponibile un nuovo dataset climatico e dismesso un prodotto ridondante
13/01/2023
Il 2022, un anno da record climatici
L’anno più caldo dall'inizio delle misurazioni è stato anche il quinto più siccitoso
12/01/2023
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2021
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
22/12/2022
Il progetto Return per la mitigazione dei rischi antropici
Arpae è tra i 26 enti del partenariato esteso guidato dall'Università Federico II di Napoli
02/12/2022
Giornata della trasparenza Aipo-Adbpo
Dedicata al tema "il Pnrr nel bacino del Po, rinaturazione, mobilità dolce, invasi: progetti, attuazione, monitoraggio”
29/11/2022
Le intense anomalie climatiche dell’estate 2022
On line il rapporto climatico sulle anomalie termiche e l’articolo di Ecoscienza sulla siccità 2022
28/11/2022
La ricchezza delle aree protette. Online Ecoscienza 4/2022
A 100 anni dall’istituzione dei primi parchi italiani, cresce la consapevolezza del valore degli spazi naturali tutelati
21/11/2022
Arpae cerca osservatori volontari della neve
Tutti gli appassionati meteo sono invitati a contribuire per raccogliere dati sul manto nevoso in Emilia-Romagna
18/11/2022
Webinar, Arpae presenta il progetto "Highlander"
Il 23 novembre 2022 l'incontro online in cui l'Agenzia racconta il lavoro svolto nell'ambito del progetto europeo
14/11/2022
Novembre, non si fermano le attività dei Ceas
Da Scandiano a Vignola, da Imola e Ferrara, tanti incontri e iniziative per scuole e famiglie
10/11/2022
Ottobre 2022, il più caldo e secco dal 1961
In Emilia-Romagna, registrati valori di temperature e precipitazioni mensili molto distanti dalle attese climatiche
09/11/2022
AllertaMeteoER, al via la campagna di comunicazione della Regione
Spot, promozione su giornali, web, social e YouTube per far conoscere il portale dell'Emilia-Romagna
09/11/2022
Presentazione di "Life Ada - Adaptation in agricolture"
Il 15 novembre 2022 la presentazione del progetto a Bruxelles con workshop, tavola rotonda e interventi di esperti e stakeholder
08/11/2022
Webinar "Strumenti a supporto della pianificazione territoriale"
Online la registrazione e i materiali dell'evento per gli enti locali su adattamento, mitigazione e dati climatici
12/10/2022
Benessere, un progetto per il buon uso degli spazi verdi e blu
Un progetto di Arpa Calabria e Arpae Emilia-Romagna per sviluppare esperienze innovative nel delicato equilibrio di ambiente, clima e salute
07/10/2022
Conoscere e usare i dati ambientali, due giornate per i giornalisti
Il 21 ottobre e il 4 novembre il corso di formazione promosso da Arpae
03/10/2022
Clima, scopri (ancora) di più
Rinnovata la sezione del sito di Arpae dedicata agli approfondimenti sul tema
03/10/2022
Siccità, permane la criticità
Piogge di settembre inferiori alla norma in Emilia-Romagna, restano gravi i deficit idrici da inizio anno
30/09/2022
Le sfide della comunicazione ambientale. Online Ecoscienza 3/2022
Come parlare di scienza, rischi e incertezza
28/09/2022
Save the date, mercoledì 6 ottobre: webinar per gli enti locali
“Strumenti a supporto della pianificazione territoriale locale”: workshop online su dati climatici e adattamento
22/09/2022
Progettazione urbana e cambiamenti climatici. La formazione è on line
Venerdì 23 settembre primo appuntamento con la Scuola di progettazione Bioclimatica per l’Adattamento e la Mitigazione (SBAM)
20/09/2022
Che clima sarà? Online le proiezioni climatiche su mappa
Scegli il territorio e visualizza, mediante infografiche, una stima del clima 2021-2050, per uno scenario emissivo di mitigazione (RCP4.5)
15/09/2022
Disponibili nuovi dati meteo-climatici
Sul portale open data di Arpae sono online i dati osservativi e previsionali aggregati sui comuni dell’Emilia-Romagna
13/09/2022
Water and coastal management (Wacoma), nuovo corso di laurea
Parte a ottobre il nuovo Corso di laurea internazionale all’Università di Bologna, con la collaborazione di Arpae
13/09/2022
Inverni più caldi, un’opportunità per ridurre i consumi e le emissioni
Come adeguare i parametri del riscaldamento degli edifici per contrastare la crisi energetica e climatica
01/09/2022
A Vincenzo Balzani il premio CerviaAmbiente 2022
La cerimonia domenica 4 settembre 2022 ai Magazzini del sale di Cervia
01/09/2022
Clima e energia, il caldo spinge i consumi energetici
A causa delle ondate di calore, in futuro la domanda globale di elettricità aumenterà e tagliare le emissioni può contenere i costi
25/08/2022