Notizie sul territorio Rimini
Qualità dell’aria a Rimini nel mese di novembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
05/12/2023
2 dicembre: convegno a Rimini “Studi e Ricerche in Outdoor Education”
Presenti Arpae e Unibo con “La scuola in natura” e i risultati di una ricerca su "Bimbinmontagna 2023”
27/11/2023
Rapporto dell'evento del 23 e 24 ottobre 2023
Precipitazioni convettive interessano il settore appenninico centro-occidentale e in particolare il bacino del Parma e del Baganza
24/11/2023
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da sabato 18 novembre nessuna misura emergenziale in regione
17/11/2023
Arpae cerca osservatori volontari della neve
Partecipa! se sei appassionato di meteorologia puoi contribuire attivamente alla raccolta dati sul manto nevoso in Emilia-Romagna
16/11/2023
Qualità dell'aria, ancora criticità per l'ozono nell'estate 2023
L'analisi della stagione estiva mostra un miglioramento, ma la situazione è ancora critica. Superamenti anche a ottobre
15/11/2023
Qualità dell’aria a Rimini nel mese di ottobre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
07/11/2023
Ambiente, via l’amianto dalle fabbriche
La Regione stanzia oltre 4 milioni di euro di incentivi alle imprese per la rimozione e lo smaltimento dei manufatti contenenti amianto
02/11/2023
I dati sul rumore aggiornati al 2022
Online sul sito "Dati ambientali" nella apposita sezione
31/10/2023
Arpae a Ecomondo 2023
Dal 7 al 10 novembre a Rimini la manifestazione dedicata ad ambiente e circular economy
31/10/2023
Arpae lancia il podcast “Le parole dell’ambiente”
Un nuovo strumento comunicativo che, puntata dopo puntata, dà voce alle tematiche ambientali, all’Agenzia e ai suoi tecnici
30/10/2023
Portale di regolazione dei prelievi, cessazione attività per il 2023
A fine ottobre termina il servizio di informazione relativo allo stato idrologico dei corsi d'acqua dell'Emilia-Romagna
30/10/2023
Specie chimiche in atmosfera, lo studio sui dati 2022
Online la versione interattiva del rapporto sui costituenti del PM2.5 atmosferico in quattro aree della regione
24/10/2023
Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
Il 25 ottobre 2023 a Genova la presentazione del rapporto Snpa
20/10/2023
Cuneo salino nel delta del Po, stato attuale e prospettive
Un seminario a Goro il 26 ottobre 2023
19/10/2023
Verso il nuovo Piano di tutela delle acque 2030
Inizia il percorso partecipato. Il documento riguarderà corpi idrici fluviali, di transizione, marino-costieri, lacustri e sotterranei
12/10/2023
Climax Po, a Ferrara il primo appuntamento dei River Cafè
Si terrà il 6 ottobre l’evento di sensibilizzazione per le comunità del distretto del fiume Po
05/10/2023
"Scenari energetici in Emilia-Romagna", evento per i giornalisti
Venerdì 10 novembre a Bologna una giornata organizzata da Arpae e dall'Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna
05/10/2023
Qualità dell’aria a Rimini nel mese di settembre 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
03/10/2023
Rapporto dell'evento dal 21 al 24 settembre 2023
Precipitazioni persistenti, accompagnate da grandine e forte vento, causano allagamenti e disagi
02/10/2023
Dal 1° ottobre tornano le misure per la qualità dell'aria
In vigore fino al 30 aprile 2024. Obiettivo: ridurre le emissioni degli inquinanti più critici
29/09/2023
A Rimini allestita la mostra sul rischio sismico -fino al 10 ottobre
Insieme alla mostra “Io non tremo” incontri divulgativi e di narrazione per gli studenti
20/09/2023
In Valmarecchia, corso di formazione “Incontri di natura”
Un percorso rivolto a insegnanti ed educatori per sperimentare le connessioni con la natura attraverso il linguaggio teatrale
20/09/2023
Balneazione, tutte conformi le acque della costa
Arpae ha effettuato l’ultimo campionamento programmato per la stagione 2023
19/09/2023
Al via la nuova rete webcam dell’Emilia-Romagna
Attive, al momento, otto stazioni per il video monitoraggio costiero. Prevista un’estensione futura del servizio
15/09/2023
SUPERR - Scuola di Urbanistica PartEcipata per Ragazzi e Ragazze
A Riccione inizia il percorso che coinvolge gli studenti nella progettazione partecipata di spazi pubblici. Presente il CTR Educazione
13/09/2023
Qualità dell’aria a Rimini nel mese di agosto 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
11/09/2023
Strategia Marina, il monitoraggio dei mari italiani
Il 25 settembre a Palermo, un evento per fare il punto sulle attività relative al monitoraggio dell’ambiente marino. Partecipa anche Arpae
05/09/2023
Dismissione delle caselle email @arpa.emr.it
Dal 1° gennaio 2024 Arpae chiuderà definitivamente il vecchio dominio
05/09/2023