Notizie
Nasce la struttura tematica “Ambiente, prevenzione e salute” di Arpae
Obiettivo: integrare le diverse competenze scientifiche e promuovere l’innovazione nel rapporto ambiente-salute
01/03/2022
Clima, Ipcc: urgente un'azione più ambiziosa per affrontare i rischi
Online il contributo del secondo gruppo di lavoro al 6° rapporto dell'organismo Onu per la valutazione scientifica dei cambiamenti climatici
01/03/2022
"In ascolto dell'ambiente", Arpae a Zorba 2022
In onda la trasmissione tv a tema ambientale realizzata dal Green social festival
25/02/2022
Giuseppe Bortone confermato presidente di AssoArpa
L'assemblea del 17 febbraio ha nominato anche 4 vicepresidenti e il segretario
17/02/2022
Come cambia il Superbonus 110%
Aggiornato l'opuscolo realizzato dall’osservatorio energia di Arpae
16/02/2022
Tutela delle acque potabili, nuovi strumenti dal progetto boDerec-CE
Il 2 marzo 2022 si terrà la Conferenza finale di progetto sul tema degli inquinanti farmaceutici e cosmetici
16/02/2022
Fondi europei, i vincitori del concorso regionale “L’Europa è qui"
9 premiati, 10 menzioni speciali e 24mila voti online per scegliere i video di chi ha utilizzato le risorse comunitarie nei territori
09/02/2022
Specie chimiche in atmosfera, lo studio sui dati 2020
Nuova versione interattiva per il rapporto con i dati sulla composizione dei principali costituenti del PM2.5 in quattro aree della regione
09/02/2022
Fonderie Cooperative, Arpae vigilerà sullo smaltimento dei rifiuti
Il Tar, in attesa della Camera di Consiglio del 9 marzo, ribadisce l’obbligo di rimozione dei rifiuti consentendo la ripresa dell’attività
04/02/2022
Costa, ripascimento in 11 chilometri di spiagge tra Ravenna a Riccione
Partono i cantieri del primo lotto del “Progettone” regionale. Investiti oltre 19 milioni di euro
03/02/2022
Relitto Paguro, al largo di Ravenna immersioni dal vivo e virtuali
Online i video a 360° realizzati grazie al progetto europeo Adrireef
01/02/2022
Convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2022
A Bologna dal 18 al 20 maggio 2022. Proroga al 14 febbraio per la presentazione di contributi scientifici
01/02/2022
Fonderie Cooperative di Modena, stop all’attività
Arpae intima la sospensione per il reiterato mancato rispetto delle prescrizioni
28/01/2022
Incendio all’Atim di Faenza, l’intervento di Arpae
Effettuate verifiche ambientali e prelevati diversi campioni. Controlli svolti anche per le acque di spegnimento
27/01/2022
Il mondo di fronte alla crisi climatica. Online Ecoscienza 6/2021
Riflessioni e prospettive dopo la Cop26 di Glasgow
26/01/2022
Pubblicato l’inventario delle emissioni di gas serra
I dati contengono una stima delle emissioni dei gas climalteranti (GHG -Green House Gases) in Emilia Romagna, riferiti al 2018
25/01/2022
Costa, ripartono i colloqui del gruppo nazionale di ricerca Gnrac
Il 27 gennaio il punto sul piano regionale contro l'erosione costiera della Sicilia
25/01/2022
Il 2021, un anno caratterizzato da persistente siccità
Complessivamente meno caldo rispetto alle ultime annate, con precipitazioni molto scarse e pochi eventi idro-meteo di rilievo
24/01/2022
Qualità delle acque superficiali fluviali in Emilia Romagna nel 2020
On line il report sullo stato di qualità ambientale delle acque nel 2020
21/01/2022
La qualità dell'aria nel 2021 in Emilia-Romagna
I dati riassuntivi su PM10, PM2.5, biossido di azoto e ozono
19/01/2022
Monitoraggio mare, dati dalla Sacca di Goro (Fe) non disponibili
Dal 22 dicembre 2021 centraline di Mitili, Gorino e Venus ubicate nel ferrarese non più attive. Ci scusiamo per il disservizio
14/01/2022
Rifiuti e bonifiche, adottato il nuovo Piano regionale
Fino al 12 febbraio 2022, i soggetti interessati possono esprimere le loro osservazioni prima dell'approvazione definitiva
03/01/2022
Ecolabel Ue, nuovi criteri per i cosmetici e per la cura degli animali
Il 26 ottobre 2021 è stata pubblicata la decisione 2021/1870/Ue relativa ai cosmetici fabbricati per l'uso umano e animale
30/12/2021
L’alga Ostreopsis ovata lungo le coste italiane
Online il rapporto Ispra con i dati 2020. A oggi, rilevata la microalga potenzialmente tossica in 13 regioni costiere, mai in Emilia-Romagna
29/12/2021
Boschi e foreste, dalla Regione 4,3 milioni per la manutenzione
Bando aperto per interventi di prevenzione e protezione, rivolto a consorzi e amministrazioni pubbliche. Domande entro il 30 aprile 2022
28/12/2021
Sistema fognario-depurativo, aggiornata la delibera regionale
Pubblicato l'atto con l'elenco degli agglomerati e le nuove tempistiche di adeguamento
22/12/2021
Test ecotossicologici, Arpae avvia l’interconfronto 2022
Possono partecipare laboratori pubblici e privati, Università e Enti di ricerca. Iscrizioni entro il 15 gennaio 2022
22/12/2021
Rifiuti urbani, presentazione del Rapporto Ispra 2021
Il 21 dicembre il webinar a partire dalle ore 10
20/12/2021
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2020
Pubblicato il nuovo Annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
20/12/2021
Meteo-clima in Emilia-Romagna, l'anno a colpo d'occhio
Disponibili nuovi grafici per il monitoraggio meteo-climatico regionale e per evidenziare le anomalie climatiche giornaliere
20/12/2021
Azioni sul documento