Notizie
Sistema fognario-depurativo, aggiornata la delibera regionale
Pubblicato l'atto con l'elenco degli agglomerati e le nuove tempistiche di adeguamento
22/12/2021
Test ecotossicologici, Arpae avvia l’interconfronto 2022
Possono partecipare laboratori pubblici e privati, Università e Enti di ricerca. Iscrizioni entro il 15 gennaio 2022
22/12/2021
Rifiuti urbani, presentazione del Rapporto Ispra 2021
Il 21 dicembre il webinar a partire dalle ore 10
20/12/2021
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2020
Pubblicato il nuovo Annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
20/12/2021
Meteo-clima in Emilia-Romagna, l'anno a colpo d'occhio
Disponibili nuovi grafici per il monitoraggio meteo-climatico regionale e per evidenziare le anomalie climatiche giornaliere
20/12/2021
Turismo sostenibile nelle aree protette dell'Emilia centrale
Approvata la fase 2 del progetto per la Carta europea per il turismo sostenibile in regione
20/12/2021
Emissioni in atmosfera, disaggregazione dell'inventario nazionale
Ispra ha aggiornato la banca dati al 2019
17/12/2021
Orari dell'Agenzia durante le feste
Le sedi Arpae il 24 e il 31 dicembre 2021 chiuderanno alle ore 14. Il giorno 7 gennaio 2022 chiusura completa degli uffici
16/12/2021
Acqua, presentato il progetto "Resilient water"
Promosso da Arpae, Università di Bologna e Gruppo Hera, per la sicurezza della risorsa idrica
16/12/2021
16 dicembre, prima Giornata nazionale dello spazio
Ispra, Snpa e lo User forum nazionale Copernicus partecipano con un focus sulle attività del Programma europeo di osservazione della terra
15/12/2021
Il futuro dell’educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna
A Bologna al convegno della rete Res presentata una carta di intenti per il decennio 2020-2030. L’intervento dell’assessora Irene Priolo
15/12/2021
Le valutazioni degli esperti di Ispra sulla Cop26
In anteprima da Ecoscienza 6/2021, intervista ai delegati dell'Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale
14/12/2021
Balneazione, online il report del monitoraggio regionale 2021
I risultati dei controlli effettuati nella scorsa stagione estiva
14/12/2021
Tra terra e mare: i dati ambientali 2020 delle acque di transizione
Aggiornato il sito dati ambientali delle acque di transizione in Emilia Romagna
10/12/2021
Webinar cambiamenti climatici e crediti di carbonio
In programma il 17 dicembre 2021 insieme a esperti e ricercatori per fare il punto su strumenti e opportunità
09/12/2021
"L'acqua che verrà" convegno il 15 dicembre 2021
Workshop sul cambiamento climatico e le nuove sfide e soluzioni per il ciclo idrico
09/12/2021
Sei il cambiamento che vorresti vedere?
Il Green social festival 2021 organizza la premiazione del concorso fotografico e presenta il film "La giostra del tempo senza tempo"
09/12/2021
Acqua, due giornate formative sulle misure di portata
Organizzate da Ispra l'1 e 2 dicembre. Buone pratiche a confronto
01/12/2021
Arpae e il progetto boDerec-CE a tutela delle acque potabili
Il 16 dicembre 2021 si terrà in videoconferenza il secondo workshop nazionale
30/11/2021
Applicazione dei criteri ambientali minimi negli appalti pubblici
Accordo triennale sottoscritto dal ministro della Transizione ecologica e dal presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione
29/11/2021
Bonifiche, i siti orfani che possono essere riqualificati dal Pnrr
Sono 33 i "siti potenzialmente contaminati" che, in Regione, potranno eventualmente usufruire dei fondi stanziati dal Piano nazionale
26/11/2021
Aggiornato al 2020 il tema acque superficiali sul sito dati ambientali
Lo stato ecologico e chimico delle acque della regione Emilia-Romagna
26/11/2021
Webinar su biomasse e bando regionale sostituzione impianti obsoleti
Il 1° dicembre evento online organizzato da Regione Emilia-Romagna e Aiel. Inziativa nell'ambito del progetto Prepair
26/11/2021
Rischi costieri: aggiornato il sito dati ambientali
Inondazione marina, morfologia e difese costiere tra i nuovi indicatori introdotti quest’anno
25/11/2021
La “Settimana dell’aria pulita” entra nel vivo
Nelle regioni del bacino padano sono previste numerose azioni di sensibilizzazione della campagna "C'è aria per te!"
24/11/2021
"Quale educazione per le sfide 2030?" convegno il 14 dicembre
La Rete di educazione alla sostenibilità dell’Emilia-Romagna fa il punto su organizzazione, programmi, azioni e prospettive
23/11/2021
25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne
Il messaggio della Rete Cug Ambiente
23/11/2021
Agenda 2030, ecco la Strategia per la sostenibilità in Emilia-Romagna
Per raggiungere i 17 obiettivi si punta su giovani, donne, lavoro, digitale, taglio delle emissioni e medicina territoriale
19/11/2021
"Strategia europea del suolo per il 2030”
Il documento, pubblicato il 17 novembre 2021, è stato adottato dalla Commissione europea
19/11/2021
Settimana dell'aria pulita
Dal 22 al 28 novembre 2021 la comunità del bacino padano entra in azione per la qualità dell’aria
16/11/2021
Azioni sul documento