Archivio Meteo
Rapporto dell'evento dal 6 al 8 giugno 2021
Temporali causano allagamenti localizzati e danni da raffiche di vento
16/06/2021
Infomare-ER, l’app e il portale per il turista balneare
La nuova versione aggiunge i dati di qualità dell’aria e pollini allergenici. L’app è multilingua e disponibile per tutti i dispositivi
11/06/2021
In cammino verso la transizione ecologica. Online Ecoscienza 2/2021
L’impegno del sistema ambientale anche alla luce del Piano nazionale di ripresa e resilienza
03/06/2021
Caldo e variabilità: i dati idrologici, meteo e climatici 2020
Il Rapporto IdroMeteoClima di Arpae: un anno di intense anomalie
01/06/2021
Icolt 2021, previsioni della richiesta irrigua estiva sulla regione
La domanda è prevista mediamente in linea con il clima, ma con segnali differenziati tra l'area occidentale e orientale
01/06/2021
Rapporto dell'evento dal 18 al 19 maggio 2021
Fenomeni temporaleschi interessano la regione
31/05/2021
Che costa sarà? Workshop partecipativo finale del progetto AdriaClim
Il 27 maggio, ultima tappa del percorso avviato dalla Regione Emilia-Romagna per la strategia costiera
26/05/2021
Il 20 maggio 2021 un workshop del progetto europeo AdriaClim
Ocean best practices, i migliori sistemi per l’osservazione degli oceani nel workshop di Unibo
12/05/2021
Rapporto dell'evento dal 10 al 13 aprile 2021
Precipitazioni moderate causano cumulate d'evento superiori ai 100 mm sull'Appennino con picchi di 200 mm. Neve sui rilevi a fine evento
23/04/2021
Novità per la modellistica previsionale meteo
Cambia la catena di assimilazione dei dati osservati e, per la prima volta, sono introdotti i dati tridimensionali dei radar meteorologici
26/03/2021
Dismissione dell’app Meteo Arpae ER
Dall’1 aprile 2021, l'applicazione "Meteo Arpa ER” non sarà più disponibile
22/03/2021
Fattori meteo, qualità dell’aria e diffusione del Covid-19
Un rapporto Wmo evidenzia il fattore stagionale, ma avverte di confidare maggiormente sulle misure restrittive
18/03/2021
Aggiornamento tecnologico del radar di San Pietro Capofiume (BO)
Da lunedì 15 marzo, per circa tre mesi, i dati e i servizi del radar meteo non saranno disponibili a causa degli interventi in atto
09/03/2021
Gelate tardive in agricoltura: riattivato il servizio di previsioni
Tutti i giorni, alle ore 18 circa, saranno disponibili le previsioni a breve termine di temperatura per la notte e la mattina successiva.
26/02/2021
Verso l’avvio dell’agenzia ItaliaMeteo
L'ntervista di Snpa a Carlo Cacciamani, responsabile della Struttura IdroMeteoClima di Arpae
12/02/2021
È online il nuovo sito web di Arpae Emilia-Romagna
Grafica rinnovata e nuova organizzazione dei contenuti. Mappe, dati e previsioni in un click, consultabili da ogni dispositivo mobile
10/02/2021
Il 2020 in Emilia-Romagna, un anno con elevata variabilità climatica
Un'annata calda con precipitazioni inferiori alla norma
14/01/2021
La qualità dell’aria in Emilia-Romagna nel 2020
I dati riassuntivi su PM10, PM2.5, ossidi di azoto e ozono in un anno caratterizzato dal lockdown
14/01/2021
Su AllertaMeteoER, rischio valanghe e mappa unica del meteo
Nuove sezioni, video e un canale Telegram
12/12/2020
Evento finale del progetto europeo MISTRAL
Obiettivo: la creazione di un portale di open data meteo
20/11/2020
Dalla natura soluzioni per fronteggiare il cambiamento climatico
Il 18 novembre 2020 webinar organizzato dall'Unesco nell'ambito del progetto europeo H2020 Operandum
13/11/2020
Arpae e il progetto boDEREC a tutela delle acque potabili
Il 26 ottobre 2020 si terrà il primo workshop nazionale di progetto
16/10/2020
Riduzione del rischio catastrofi in aree rurali con soluzioni naturali
Il 14 ottobre webinar Unesco nell'ambito del Progetto europeo Operandum, cui partecipa anche Arpae
09/10/2020
Allerta meteo si rinnova: online la versione aggiornata del sito
Nuova grafica, mappa unica dei fenomeni idro-meteo e servizio attivo anche su Telegram
29/09/2020
Le previsioni SNPA dell’ozono utilizzando i servizi di Copernicus
Il progetto per la valutazione, previsione e gestione della qualità dell’aria sull’intero territorio nazionale
10/08/2020
Infomare-ER, l’app per il turista balneare in Emilia-Romagna
Disponibile per Android e iOS, ha informazioni su mare, meteo e balneabilità di 108 località
07/08/2020
Dall’emergenza alla prevenzione, online Ecoscienza 3/2020
Covid-19, ambiente e salute in primo piano. Tra gli altri argomenti, la qualità dell’aria nel bacino padano
30/07/2020
Il 2019 è al terzo posto fra gli anni più caldi dal 1961
Online il Rapporto Ispra “Gli indicatori del clima in Italia nel 2019”. Nuovi record a giugno
09/07/2020
Caldo e variabilità: i dati meteoclimatici 2019 in Emilia-Romagna
Il Rapporto Idrometeoclima: un anno caldo, piovoso, con estrema variabilità e 24 eventi intensi
24/06/2020
Bandi di selezione per titoli e colloquio al Cnr di Bologna
Assegni di ricerca professionalizzanti per il progetto dell'Isac sulle emissioni odorigene (Nose)
05/06/2020