Archivio Ravenna
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di aprile 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
11/05/2023
Il Ceas di Ravenna a “Fare i conti con l’ambiente” 2023
Uno spettacolo sul cambiamento climatico e un convegno sulle comunità energetiche nell’ambito del festival ambientale, il 18 e 19 maggio
11/05/2023
Incendio a Faenza, esclusa la presenza di diossine
I risultati delle analisi dell’8-9 maggio. Nella norma anche gli idrocarburi policiclici aromatici
10/05/2023
Educazione al rischio sismico, prosegue l'impegno dei Ceas
A Faenza e nel modenese, due esempi per insegnare la prevenzione sismica nelle scuole
10/05/2023
Incendio Faenza, proseguono le analisi
Effettuati campionamenti anche sulle acque superficiali
09/05/2023
Incendio allo stabilimento Caviro a Faenza
Le prime analisi di Arpae escludono situazioni di criticità
08/05/2023
A Ravenna la mostra “Città per le persone”
Cambiamenti climatici in aree urbane, problemi e soluzioni, in esposizione fino a sabato 13 maggio
08/05/2023
L'evento meteo-idrogeologico del 1-4 maggio
Un'analisi delle condizioni meteo e degli effetti delle intense precipitazioni che hanno portato ad allagamenti e frane
05/05/2023
Dall’8 al 24 maggio torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile
Il Festival Asvis fa tappa a Bologna; molti gli eventi organizzati da Arpae e dai Ceas in Emilia-Romagna
05/05/2023
Rapporto dell'evento del 24 e 25 aprile 2023
Temporali accompagnati anche da grandine interessano il settore centro-orientale della regione
05/05/2023
Un mare di opportunità per l'adattamento costiero
A Ravenna il 9 maggio la conferenza internazionale a conclusione del progetto AdriaClim. Disponibile il programma definitivo
04/05/2023
Maltempo, la Regione chiederà lo stato di emergenza nazionale
In esaurimento le piogge. La situazione in Emilia-Romagna. Allerta rossa fino alla mezzanotte di domani
03/05/2023
Rapporto dell'evento del 20 aprile 2023
Temporali, accompagnati da forti gradinate, colpiscono la regione centro-orientale
02/05/2023
I Ceas dell’Emilia-Romagna e le iniziative del mese di maggio
In tutta la regione attività all’aperto, laboratori, mostre ed escursioni per bambini, famiglie e comunità locali
26/04/2023
Rapporto dell'evento del 13 aprile 2023
Precipitazioni accompagnate da grandine interessano la regione, forti raffiche di vento nell’area appenninica
24/04/2023
Aggiornato al 2022 il tema aria sul sito dati ambientali
Rispettati i limiti annuali di PM10 e PM2,5 in tutte le stazioni
20/04/2023
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di marzo 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
20/04/2023
Rischio sismico e sostenibilità in mostra nelle scuole romagnole
A Forlì dal 17 al 21 aprile le installazioni di “Generazione Futuro Green”; a Faenza il 22 esercitazioni di evacuazione per terremoto
18/04/2023
Rapporto dell'evento del 2 aprile 2023
Temporali grandinigeni interessano principalmente il bolognese e il ravennate
11/04/2023
Gelate tardive, scatta l’allarme in Emilia-Romagna
Aria polare dalla Norvegia responsabile del forte abbassamento delle temperature osservato, ora si contano i danni alle colture agricole
06/04/2023
Ceas dell’Emilia-Romagna, le iniziative del mese di aprile
In tutta la regione attività all’aperto, laboratori ed escursioni, cinema e pedalate per bambini, famiglie e comunità locali
05/04/2023
I rifiuti in Emilia-Romagna, online il rapporto 2022
Disponibile il documento sullo stato dell’arte della gestione dei rifiuti urbani e speciali in regione
30/03/2023
You are what you sea: evento finale del progetto Interreg Cascade
Il 13 aprile a Lecce la presentazione dei risultati del progetto dedicato alla protezione della biodiversità in ambito marino-costiero
28/03/2023
Ceas, nuove iniziative tra marzo e aprile
Nel reggiano e in Romagna laboratori per bambini, escursioni ed eventi su alimentazione, natura e biodiversità
22/03/2023
Aggiornamento del report sulla balneazione 2022
In seguito al parere della Commissione europea che riconosce la situazione anomala di luglio 2022, è stata aggiornata la classificazione
22/03/2023
Siamo nati per camminare 2023: pronti, partenza... via!
Dal 20 al 31 marzo migliaia di alunni coinvolti nella manifestazione regionale per una mobilità casa-scuola sostenibile
20/03/2023
Siccità, nuova riunione della cabina di regia in Regione
La vicepresidente Priolo: "Anticipo del deflusso minimo vitale, possibilità di riempire i canali e piano di interventi sull’idropotabile"
17/03/2023
CEAS… posta per te!
Le newsletter dai Centri di Educazione alla Sostenibilità per rimanere sempre aggiornati su iniziative e attività nel proprio territorio
17/03/2023
Qualità dell'aria a Ravenna nel mese di febbraio 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
16/03/2023
I Ceas romagnoli danno il benvenuto alla primavera
A Ravenna e in Valconca, iniziative pubbliche e laboratori per accogliere la bella stagione. E a Lugo nuove biciclette per andare a scuola
15/03/2023