Notizie Arpae
Dal 1° ottobre tornano le misure per la qualità dell'aria
Prima emissione del bollettino di Liberiamo l'aria il 30 settembre
30/09/2024
Rapporto dell'evento dell'8 settembre 2024
Precipitazioni estese interessano la Regione nella giornata dell' settembre 2024, in particolare il settore centro-orientale.
30/09/2024
“ll clima cambia, cambiamo insieme la città” a Imola
Passeggiate esplorative e laboratori sullo spazio pubblico - con il gioco “SOS4cities” - per ripensare la città col clima che cambia
26/09/2024
Alluvione 19 settembre, un’analisi preliminare
Il rapporto speditivo Arpae sull’evento meteo che ha portato a diffuse criticità e i confronti con gli eventi estremi di maggio 2023
25/09/2024
ISPRA: pubblicato il programma di iniziative per le scuole
Online il percorso ‘Passeggiando nell’ambiente’; per le scuole di Bologna e provincia un percorso sulla biodiversità
25/09/2024
A Rimini “Scende la pioggia” per ripensare alla città a prova di clima
Martedì 24 settembre secondo incontro dedicato all’elaborazione del Piano del Verde. Intervento del CTR Educazione alla Sostenibilità
24/09/2024
Workshop Pollnet 2024
Il 21 novembre evento dedicato al monitoraggio aerobiologico: qualità dei dati, valorizzazione e innovazione
24/09/2024
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di agosto 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
23/09/2024
Qualità dell’aria a Forlì-Cesena nel mese di agosto 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
20/09/2024
Qualità dell’aria a Rimini nel mese di agosto 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria
20/09/2024
Incendio in un magazzino ad Argenta (FE)
L’intervento di Arpae, posizionati sensori per gli inquinanti
20/09/2024
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di agosto 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
20/09/2024
Maltempo, oltre 350 millimetri di pioggia caduta
4 bacini interessati tra Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena. Confermata l’allerta rossa anche domani, in Romagna e nel bolognese
19/09/2024
Incidente a Carpi (Mo), autoarticolato è uscito di strada
Dal serbatoio è fuoriuscito gasolio. In corso le operazioni di ripristino. Sul posto anche i tecnici di Arpae
19/09/2024
Un convegno su intelligenza artificiale e trasparenza nella pa
Prevista venerdì 20 settembre, l'iniziativa è rinviata a causa dell'allerta meteo in atto
19/09/2024
“B fest - Piccolo festival delle Biodiversità” a Reggio Emilia
Dal 20 al 22 settembre 2024. Presente Arpae per parlare di cambiamenti climatici nelle aree urbane
19/09/2024
Maltempo, la situazione in atto e i primi dati
Cosa sta accadendo in regione, un commento alle piogge e alla situazione meteo (aggiornamento alle ore 10 del 19 settembre 2024)
19/09/2024
Discarica Finale Emilia, nota di Arpae
L'operato dell'Agenzia trasparente e rispettoso dei ruoli istituzionali
18/09/2024
Maltempo, allerta rossa in Romagna e nel bolognese
La Regione raccomanda per domani la chiusura delle scuole a Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
18/09/2024
Balneazione, tutte conformi le acque della costa
Arpae ha effettuato l’ultimo campionamento programmato per la stagione 2024
17/09/2024
Life Prepair, insieme per la qualità dell'aria
Dal 18 al 21 settembre 2024 a Torino, un convegno sui risultati del progetto europeo e diversi appuntamenti pubblici
17/09/2024
Rapporto dell'evento dal 18 al 19 agosto 2024
Fenomeni temporaleschi anche a carattere organizzato causano allagamenti.
17/09/2024
Incendio Cadelbosco di Sopra (RE), la relazione conclusiva di Arpae
Terminati i monitoraggi ambientali, nessuna particolare criticità ambientale
16/09/2024
Lavora in Arpae: mobilità tra enti
Pubblicato il bando per 5 posti nell'area dei professionisti della salute e dei funzionari del contratto sanità
16/09/2024
L'educazione alla sostenibilità per l’anno scolastico 2024-2025
L’offerta didattica dei Ceas dell’Emilia-Romagna rivolta a insegnanti e istituti di ogni ordine e grado
16/09/2024
Ad Arpae il premio "Vivere a spreco zero" nella categoria Biodiversità
Assegnati a Roma i premi 2024: scelta la Rete dei frutteti della biodiversità, la prima mai realizzata in Italia
16/09/2024
Ondate di calore, dal 18 settembre 2024 sospeso il servizio stagionale
Le previsioni riprenderanno a maggio 2025. Arrivederci alla prossima estate!
16/09/2024
Arpae è su Instagram
Il profilo ufficiale dell’Agenzia è attivo per raccontare il nostro impegno per la prevenzione e la tutela dell’ambiente
13/09/2024
Previsioni meteo telefoniche, dismissione del servizio
Il 30 settembre, Arpae disattiva il numero per ascoltare che tempo fa oggi, domani e dopodomani
12/09/2024
Cattivi odori a Reggio, nessuna ricaduta ambientale
Il disagio legato allo svuotamento di un silos in un’azienda chimica. Esito rassicurante delle rilevazioni Arpae
11/09/2024
In memoria di Daniele Vignatelli
È stato uno dei protagonisti della rete regionale di educazione alla sostenibilità in Romagna
11/09/2024
Nuovo disciplinare per il Green Film in vigore dal 1° settembre 2024
Nuovi criteri per un set ancora più sostenibile
10/09/2024
“CheTerraPesti”, online la newsletter numero 97
Articoli, notizie, aggiornamenti e curiosità su suolo, sostenibilità e cambiamenti climatici
10/09/2024
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di agosto 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
10/09/2024
Emissione Documenti SGQ: ambito Laboratorio Multisito
(n.9/24 Unità Accreditamento) Inserimento in intranet documenti SGQ del 10/09/24
10/09/2024
16-22 settembre 2024: Settimana Europea della Mobilità
Anche i Centri di Educazione alla Sostenibilità delle Regione Emilia-Romagna aderiscono alla Mobility Week con numerose iniziative
09/09/2024
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di agosto 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
09/09/2024
Granchio blu e altri alieni, corso di formazione per giornalisti
Specie alloctone invasive, biodiversità e monitoraggio della vita marina. Il 10 ottobre a Bologna il corso promosso da Arpae
09/09/2024
Dal 22 luglio 2024 inizia il taglio vegetazionale lungo il fiume Reno
Interessati i comuni di Galliera e Malalbergo (BO). L'intervento è previsto per fini idraulici
09/09/2024
Fare i conti con l'acqua. Gestire l'acqua in un clima che cambia
Convegno in programma il 27 settembre 2024 a Firenze in occasione della Seconda conferenza nazionale del Snpa
09/09/2024
Anche Arpae partecipa ad AdriaClimPlus
Un progetto europeo per sviluppare piani regionali e locali di adattamento ai cambiamenti climatici nelle aree costiere
09/09/2024
Sorveglianza radiometrica, pubblicate le linee guida di Snpa
Il documento riporta le attività svolte dalle Agenzie per l'ambiente del Sistema su controllo, fase autorizzativa e gestione degli eventi
06/09/2024
Rapporto dell'evento del 27 agosto 2024
Forti temporali, accompagnati da raffiche di vento, intensa fulminazione e grandine, colpiscono la Regione da est
06/09/2024
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali agosto 2024
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
06/09/2024
Qualità dell'aria a Modena nel mese di agosto 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
04/09/2024
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di agosto 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
04/09/2024
Remtech 2024, il convegno Snpa e la partecipazione di Arpae
Dal 18 al 20 settembre a Ferrara torna il salone dedicato ai temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile
04/09/2024
ViVi Il Verde 2024 con le Passeggiate nella natura e nella storia
Più di 50 eventi sul territorio alla scoperta dei parchi e giardini storici, tra cui sedi dei Ceas della Regione Emilia-Romagna
04/09/2024
Azioni sul documento