Notizie sul territorio Bologna
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di agosto 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
12/09/2022
Il 19 settembre “A scuola di Paesaggi”
A Bologna un pomeriggio di confronto e scambio di buone pratiche sull’educazione al paesaggio. Iscrizioni fino al 18 settembre
12/09/2022
Superbonus 110%, online la scheda tecnica con esempi di interventi
Approfondimento sulle principali tipologie di intervento di efficientamento energetico ammesse dall'ecobonus 110%
30/08/2022
Rapporto dell'evento dal 17 al 19 agosto 2022
Temporali organizzati, accompagnati da grandine e forte vento, interessano la Regione.
17/08/2022
Rapporto dell'evento dal 6 al 7 agosto 2022
Temporali anche organizzati accompagnati da forti raffiche di vento e precipitazioni intense
17/08/2022
Siccità, siamo ancora senza piogge significative
Nella prima decade di agosto solo temporali sparsi che non colmano i deficit. Giugno e luglio 2022 tra i più caldi e siccitosi di sempre
11/08/2022
Rapporto dell'evento dal 28 al 29 luglio 2022
Fenomeni convettivi persistenti, raffiche di vento e grandine interessano la Regione.
09/08/2022
Rapporto dell'evento dal 25 al 27 luglio 2022
Temporali organizzati causano precipitazioni intense con allagamenti, vento forte e grandine nel settore centro-occidentale della Regione
08/08/2022
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di luglio 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
08/08/2022
Aggiornato il Piano di gestione acque del distretto idrografico
Immediatamente applicabili le misure di salvaguardia per il rilascio delle concessioni
05/08/2022
Scuola odori e conferenza emissioni 2022: call for abstract
Chiunque fosse interessato a partecipare come relatore, può inviare un abstract del proprio lavoro entro il 30 agosto
04/08/2022
Siccità, confermati gravi deficit idrici in Emilia-Romagna
L'aggiornamento al 27 luglio: nel mese precipitazioni molto inferiori alle attese e temperature molto superiori alla norma
27/07/2022
Rapporto dell'evento del 7 luglio 2022
Temporali organizzati accompagnati da grandine e forti raffiche di vento interessano la Regione
21/07/2022
Rapporto dell'evento del 4 luglio 2022
Nel pomeriggio del 4 luglio un sistema convettivo alla mesoscala, associato a forti raffiche e grandine, transita sulla regione
14/07/2022
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di giugno 2022
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
11/07/2022
Il Bilancio energetico regionale di Arpae premiato da Forum Pa e Asvis
Il progetto risulta tra le migliori iniziative volte a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
07/07/2022
Inaugura il 10 luglio la Ciclovia del Santerno
Anche il Ceas Geol@b tra i protagonisti del nutrito programma di manifestazioni ed eventi previsti per tutta la giornata lungo il percorso
07/07/2022
Aggiornato l’inventario delle emissioni di gas serra
I dati, riferiti al 2019, contengono una stima delle emissioni dei gas climalteranti (GHG -Green House Gases) in Emilia Romagna
06/07/2022
Pubblicato l’inventario delle emissioni di gas serra anno 2020
I dati contengono una stima delle emissioni dei gas climalteranti (GHG -Green House Gases) in Emilia Romagna
06/07/2022
Città sostenibili, online il primo rapporto Snpa sui capoluoghi
Si fa strada la mobilità dolce e aumentano gli orti urbani. Tutti i dati nel documento di valutazione della qualità dell’ambiente urbano
04/07/2022
Convegno "Cambiamento climatico e salute: un’emergenza"
In preparazione di COP27, si svolgerà domani 5 luglio 2022, dalle 14:30 alle 15:30, presso il Ministero della Salute
04/07/2022
Clima, in Emilia-Romagna il centro Onu sulla resilienza delle coste
L'Università di Bologna lo ospiterà nel Tecnopolo, grazie a un finanziamento della Regione. Parteciperanno Arpae, l'Ismar del Cnr e il Cmcc
01/07/2022
Rapporto dell'evento del 25 e 28 maggio 2022
Fenomeni temporaleschi, anche a carattere grandinigeno, e raffiche di vento interessano la Regione
30/06/2022
Siccità, la Regione chiede lo stato di emergenza nazionale
Durata dell’emergenza non inferiore a sei mesi per consentire le opere urgenti che si protrarranno per tutta la seconda metà dell’anno
29/06/2022
La Regione pronta a chiedere lo stato di emergenza nazionale
Siccità: “Emergenza inedita nelle proporzioni, specie per il Po.” Le parole di ieri del’assessora Priolo in Assemblea legislativa
28/06/2022
Qualità dell'aria in provincia di Bologna nell'anno 2021
Pubblicato il Rapporto 2021 con le elaborazioni annuali dei dati della qualità dell'aria rilevati dalla rete fissa di monitoraggio
27/06/2022
Incendi nei boschi, dal 25 giugno “stato di grave pericolosità”
A Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini vietato accendere fuochi, proibita la pulizia di pascoli e terreni. Inasprite le sanzioni
23/06/2022
Siccità, dichiarato lo stato di crisi regionale
La decisione nella riunione della cabina di regia. Al momento non è a rischio l'approvvigionamento idropotabile
21/06/2022
Superamenti della soglia di informazione per l'ozono in regione
Registrati in diverse stazioni di monitoraggio della regione. Nei prossimi giorni probabili ulteriori superamenti delle soglie
21/06/2022
Playground ai Giardini Margherita si affida alle previsioni di Arpae
40° Walter Bussolari Playground, appuntamento fisso delle estati bolognesi per gli appassionati del basket e non solo
17/06/2022