Archivio Educazione alla sostenibilità
Foto Festival della Natura, quarta edizione
Organizzata nei comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore, è in programma tra l'1 e il 3 aprile
24/03/2022
“Siamo nati per camminare”, al via l’edizione numero 11
La campagna 2022 inizia il 28 marzo. L’assessora Priolo: modello educativo e partecipativo per tutta l’Emilia-Romagna
23/03/2022
Casalecchio di Reno ospita la campagna ‘Mettiamo Radici per il futuro’
Sabato 26 marzo appuntamento al Parco della Chiusa. Online il modulo per richiedere gli alberi da porre a dimora per i residenti nel Comune
22/03/2022
“Fenologia e cambiamenti climatici”, seminario on line
A cura dell’associazione Fisica e Scuola, martedì 29 marzo. Iscrizione gratuita entro il 23
21/03/2022
22 marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua
Geol@b la celebra con una festa a Borgo Tossignano domenica 20 marzo
16/03/2022
“Ritratti sociali”: l’arte pubblica transgenerazionale
Seconda sessione del concorso di pratiche per lo sviluppo artistico e sociale del territorio di Rimini. Scadenza il 4 aprile.
15/03/2022
Avviso per partecipare alle azioni del Programma Infeas 2020-2022
Bando esclusivo rivolto ai Ceas per le attività 2022-2023
11/03/2022
A Carpi una giornata sull’importanza degli alberi in città
Il 19 marzo una mostra, un seminario e la distribuzione di piante per sensibilizzare i cittadini sull’importanza degli alberi in città
11/03/2022
Venerdì 11 marzo torna "M'illumino di meno"
“Pedalare, rinverdire, migliorare” lo slogan dell’edizione 2022. Le iniziative dei Ceas regionali
07/03/2022
Ceas Imolese: tra un menù per gufi e un bosco che fiorisce
Un laboratorio per ragazzi e un’escursione rispettivamente il 10 e il 13 marzo
04/03/2022
Il 3 marzo è la Giornata mondiale per la tutela della natura selvatica
Il Parco Delta del Po organizza per sabato 12 marzo il convegno ‘Il lupo in pianura’.
03/03/2022
A Lugo nuovo progetto per ‘La scuola in natura’
Gli studenti delle superiori realizzano manufatti dedicati all’infanzia
28/02/2022
"In ascolto dell'ambiente", Arpae a Zorba 2022
In onda la trasmissione tv a tema ambientale realizzata dal Green social festival
25/02/2022
La Vena del Gesso romagnola candidata al patrimonio Unesco
Lunedì 28 febbraio, una serata dedicata all'importanza naturalistica dell'unica candidatura italiana per il 2023
24/02/2022
Cambiamento climatico, economia circolare, mobilità sostenibile, ...
Questi e altri argomenti al centro degli incontri online verso il piano territoriale d’area vasta della Provincia di Rimini
22/02/2022
A Imola tutti in bici per un Carnevale sostenibile
Anche il Ceas collabora a “Fantaveicoli 25.0”. Tanti appuntamenti e grande festa domenica 27 febbraio
21/02/2022
Fiabe in arte a Forlì: nuova esposizione del Metamuseo Girovago
Dal 21 febbraio è …“Tutta un’altra storia”
18/02/2022
Terremoto nel reggiano il 9 febbraio: paura ma nessun danno
Attivo dal 2016 “Prevenzione e gestione del rischio sismico”, progetto educativo di Arpae e dei Ceas
10/02/2022
Il Parco del Delta del Po presenta 'Acqua Campus Natura'
L’inaugurazione il 2 febbraio, in occasione della giornata mondiale delle zone umide
01/02/2022
Qualità dell'aria. Le scuole si sfidano sui social
Aperte le iscrizioni al concorso "Air up". I post social premiati saranno protagonisti della campagna "C'e aria per te"
26/01/2022
Kids Go Green: l'Agenda 2030 a scuola
Completato il progetto sperimentale nella scuola primaria di Mirandola
23/12/2021
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2020
Pubblicato il nuovo Annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
20/12/2021
Il futuro dell’educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna
A Bologna al convegno della rete Res presentata una carta di intenti per il decennio 2020-2030. L’intervento dell’assessora Irene Priolo
15/12/2021
La mostra "Città per le Persone" inaugura a Faenza
Cambiamenti climatici in aree urbane, problemi e soluzioni, in esposizione da sabato 11 dicembre
10/12/2021
Ceas Imolese e Terre Reggiane, le attività prenatalizie
Un inizio di dicembre tra laboratori del riuso ed escursioni nel bosco, a Imola e Casalgrande
09/12/2021
Imola, torna la rassegna "Senza distinzione alcuna"
Fino al 12 dicembre, storie di uguaglianza ed equità
06/12/2021
5 Dicembre: Giornata Mondiale del Suolo
È online la newsletter CheTerraPesti, numero 82, con focus sulla Strategia europea del suolo per il 2030
02/12/2021
Ultimo appuntamento con ‘L'educazione al rischio sismico’
Giovedì 2 dicembre sarà presente il CTR Educazione alla Sostenibilità
29/11/2021
"Quale educazione per le sfide 2030?" convegno il 14 dicembre
La Rete di educazione alla sostenibilità dell’Emilia-Romagna fa il punto su organizzazione, programmi, azioni e prospettive
23/11/2021
Convegno Settimana Bioarchitettura e Sostenibilità 2021
Fino al 26 novembre, un ricco programma di webinar e incontri sulla pianificazione sostenibile delle città
22/11/2021