Notizie sul territorio Bologna
“Vivi il verde”: dal 17 al 19 settembre al via l'VIII edizione
Quasi 100 appuntamenti in parchi e aree verdi dell’Emilia-Romagna. La novità: un concorso fotografico aperto a tutti
16/09/2021
Tassonomia della fauna ittica delle acque interne Italiane
Corso teorico e pratico dal 4 all'8 ottobre 2021 a Bologna nella sede Apa metropolitana di Arpae
14/09/2021
Verso il nuovo Piano dei rifiuti: al via il percorso partecipato
In Regione cinque focus tecnici su economia circolare, tariffa puntuale, impianti di trattamento e futuro delle aree inquinate
13/09/2021
Imola, la sede del Ceas compie 20 anni
Per festeggiare la ricorrenza il 18 e 19 settembre un ricco programma di iniziative, laboratori, mostre e percorsi in natura
09/09/2021
Incendi boschivi, dal 6 al 19 settembre attiva la “fase di attenzione"
Provvedimento legato alle condizioni della vegetazione e alle previsioni meteo
09/09/2021
Qualità dell’aria ed efficienza energetica. Nuovi incentivi regionali
Stanziati 11,5 milioni per la sostituzione di camini, stufe e caldaie obsoleti
31/08/2021
Aspettando la notte europea dei ricercatori 2021
Una passeggiata alla scoperta delle pietre di Bologna
24/08/2021
Approvata la concessione per taglio vegetazionale lungo il fiume Reno
Arpae comunica che i lavori inizieranno entro fine agosto nei comuni di Cento, S. Agostino, Poggio Renatico, Pieve di Cento e Galliera
23/08/2021
Ozono, aumento della concentrazione al livello del suolo
Aggiornamenti e tendenze per i prossimi giorni
16/08/2021
Prosegue il caldo anche il 16 agosto
Allerta gialla per temperature elevate fino al 17 agosto 2021. Condizioni di disagio bioclimatico in Emilia-Romagna.
16/08/2021
Rapporto dell'evento del 01 e 02 agosto 2021
Temporali con grandine, allagamenti localizzati e raffiche di vento interessano la Regione.
12/08/2021
Rapporto dell'evento del 26 e 27 luglio 2021
In questo evento, caratterizzato da fenomeni temporaleschi, intense grandinate associate a tre supercelle colpiscono la Regione.
09/08/2021
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di luglio 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
06/08/2021
Incendi boschivi, stato di grave pericolosità fino al 29 agosto
Le condizioni meteo climatiche confermano il provvedimento sull’intero territorio regionale
06/08/2021
Cinema, Arpae e Emilia-Romagna Film Commission aderiscono a Green Film
Un protocollo per riprese e produzioni rispettose del patrimonio ambientale
06/08/2021
Emissioni in atmosfera, adempimenti per l'uso di sostanze pericolose
Nuove disposizioni per l'utilizzo nei cicli produttivi
04/08/2021
Rapporto dell'evento dell'8 luglio 2021
Temporali interessano la Regione centro-occidentale. Fenomeni grandinigeni si verificano nel bolognese
29/07/2021
Rapporto dell'evento del 13 luglio 2021
La Regione è interessata da temporali organizzati associati a fenomeni grandinigeni e raffiche di vento.
29/07/2021
Linee guida Snpa per la gestione di emergenze ambientali e incendi
Aperte le consultazioni pubbliche per due documenti. Osservazioni entro il 1° settembre 2021
29/07/2021
Diga di Pavana, monitoraggio su Reno e Limentra
In corso i controlli di Ispra, Arpae e Arpat, disposti dal Ministero della transizione ecologica
22/07/2021
Supporto ai Comuni per bando MITE
Osservatorio Clima al fianco dei Comuni per la compilazione degli indicatori climatici previsti dall'Allegato 3
21/07/2021
Incendi boschivi, stato di grave pericolosità fino all'8 agosto
Vietato accendere fuochi, proibita la pulizia di pascoli e terreni, inasprite le sanzioni per chi non rispetta le regole
19/07/2021
Lotta bio alla cimice asiatica, 200 lanci di 22mila vespe samurai
Al via la nuova campagna regionale con rilasci in 100 corridoi verdi dell'Emilia-Romagna
07/07/2021
Incendi boschivi, dal 5 luglio scatta lo stato di grave pericolosità
Fino al 18 luglio vietato accendere fuochi, barbecue, bruciare residui vegetali e stoppie. Sanzioni inasprite per chi non rispetta le regole
05/07/2021
Online le previsioni dell’indice UV
Servizio di Arpae, rinnovato ed esteso a tutta la regione. Previsioni quotidiane e consigli di comportamento
01/07/2021
Rapporto annuale 2020 qualità dell'aria in provincia di Bologna
Pubblicato il rapporto 2020 con le elaborazioni annuali dei dati di qualità dell'aria rilevati dalle centraline.
28/06/2021
Cambiamento climatico, incontro sulle politiche di adattamento
Il 2 luglio 2021 convegno in Regione
28/06/2021
Attivo il servizio di previsione delle ondate di calore
Ogni giorno dati aggiornati e consigli per affrontare il caldo estivo. Disponibili fino al 15 settembre 2021
25/06/2021
Rifiuti, in Emilia-Romagna differenziata al 72,5% nel 2020
110 comuni all'80% e oltre. L'assessora Priolo: "Nonostante la pandemia, raggiunti obiettivi che l'Italia fissa al 2035"
24/06/2021