Archivio Rifiuti
I Ceas alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2025
Dal 22 al 30 novembre, le iniziative dei Centri della rete regionale per sensibilizzare su smaltimento corretto ed economia circolare
17/11/2025
A Piacenza "Tutti a scuola per fare la differenza in Comune"
Campagna informativa dell’amministrazione e del Liceo Gioia, nell’ambito del metaprogetto RES, a cura del Ceas Infoambiente
05/11/2025
Puliamo il Mondo 2025: un impegno collettivo per la Terra
Sabato 11 ottobre i Ceas regionali insieme a Legambiente e le comunità locali per l'edizione italiana di Clean up the World
08/10/2025
A Forlì sostenibilità, transizione energetica, economia circolare
Quattro incontri, anche in streaming, a cura dell'Associazione Nuova Civiltà delle Macchine insieme al Ceas Mause di Forlì
07/10/2025
Le attività dei Ceas nel mese di ottobre
Laboratori di economia circolare, mobilità sostenibile, biodiversità ed escursioni in tutta la regione
30/09/2025
Arpae a Remtech Expo 2025 dal 17 al 19 settembre
Torna a Ferrara l'evento dedicato a bonifiche, rischio climatico, sostenibilità, infrastrutture resilienti e rigenerazione urbana
04/09/2025
Arpae risponde sulle discariche a Finale Emilia (MO)
Replica all’articolo su Nuova Ferrara: l’area è monitorata e sono già in corso indagini e misure di contenimento
19/08/2025
Cresce ancora la raccolta differenziata in Emilia-Romagna
La Regione comunica che è stato raggiunto il 79% nel 2024, +1,8% rispetto al 2023, in linea con le aspettative
02/07/2025
Nuove prescrizioni per la discarica di Finale Emilia
Dalla Conferenza dei servizi alcune misure per garantire la sicurezza dell'impianto
22/05/2025
Rio Rovigo e fiume Santerno, proseguono le attività di monitoraggio
Situazione sotto controllo dalle nuove verifiche che hanno interessato i corsi d’acqua fino a Castel del Rio
20/05/2025
Obiettivo rinaturazione. Online Ecoscienza 1/2025
Il regolamento Ue sul ripristino della natura e i progetti sul Po, studi sulle microplastiche nelle acque, IA e contrasto agli illeciti
13/05/2025
Ambiente e microplastiche nei laghi
Uno studio condotto nell’invaso di Ridracoli conferma il ruolo strategico delle foreste come "filtro" alla diffusione
06/05/2025
Progetto Blue Lakes, le microplastiche e le foreste
Il 6 maggio 2025 a Santa Sofia (FC) un convegno presenta i risultati del monitoraggio delle microplastiche nell'invaso di Ridracoli
15/04/2025
Soluzioni innovative per la gestione dei terreni agricoli contaminati
A Bertinoro (Fc) il 29 aprile l’evento finale del progetto Gold
28/03/2025
La Bassa Romagna in prima fila per l’economia circolare
Parte nelle scuole il progetto “Facciamo la differenza”. A fine marzo in programma anche “Lugo rifiuti zero”, con mostre e altre attività
25/03/2025
La gestione dei rifiuti, report 2024
È disponibile il rapporto di Arpae e Regione Emilia-Romagna con l’analisi dei dati di produzione e gestione dei rifiuti urbani e speciali
23/12/2024
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2023
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
23/12/2024
Conferenza dei servizi sulla discarica di Finale Emilia
I controlli di Arpae e le misure di prevenzione messe in atto. Nessun problema rilevato all’esterno della barriera di contenimento
20/12/2024
Quante sono le microplastiche nel Po?
Presentati i risultati di Manta river project 2, progetto di ricerca innovativo che ha studiato il fiume dal Piemonte al delta
06/12/2024
I Ceas alla SERR 2024
“Buon gusto, ma senza spreco” lo slogan della sedicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti al via il 16 novembre
12/11/2024
Remtech 2024, il convegno Snpa e la partecipazione di Arpae
Dal 18 al 20 settembre a Ferrara torna il salone dedicato ai temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile
04/09/2024
Rifiuti, una campagna per promuovere la raccolta corretta
Online, sui social, manifesti e brochure e in una mostra per dire che “Se non li rifiuti, li rendi felici”
27/06/2024
Peer review end-of-waste: un progetto Snpa presentato alla rete Impel
Un seminario internazionale nei Paesi Bassi ha ospitato una presentazione di Arpae sull’attività Snpa sull’end-of-waste biomasse
26/06/2024
Rifiuti, in Emilia-Romagna raccolta differenziata al 77,2% (+3,2%)
I dati del resoconto sul 2023 a cura della Regione, in collaborazione con Arpae
20/06/2024
Sul podcast di Arpae si parla di amianto
Quando c'è non si vede, capiamo cos'è e perchè è pericoloso. Chiariamo anche il ruolo dell’Agenzia a supporto degli enti competenti
28/02/2024
Rapporto ambiente Snpa edizione 2023
Pubblicato il documento con obiettivi ambientali europei e trend nazionali elaborati dal Sistema nazionale per la protezione ambientale
21/02/2024
Aggiornato al 2022 il sito dati ambientali per diverse sezioni
Si tratta dei dati di attività del 2022 di attività produttive, rifiuti, acque superficiali, campi elettromagnetici e radioattività
29/12/2023
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2022
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
22/12/2023
La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna
Pubblicato il report 2023 di Arpae e Regione Emilia-Romagna con l’analisi dei dati di produzione e gestione dei rifiuti urbani e speciali
21/12/2023
