Notizie Arpae
Zorba 2024, disponibile la quarta puntata
Online l'intervento di Fausto Tomei dell'Osservatorio Clima di Arpae
18/06/2024
Non farti sorprendere dal caldo...
Online il video che descrive il servizio di previsione delle ondate di calore di Arpae, attivo fino al 15 settembre 2024
18/06/2024
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di maggio 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
14/06/2024
Concluso TECLA: questi i materiali disponibili online
A disposizione le videoregistrazioni e le presentazioni del percorso di formazione sul tema della transizione energetica, realizzato da AESS
14/06/2024
Centrale idroelettrica di Bargi, l’iter per lo svuotamento
Entro 25 giorni l'autorizzazione, poi circa 6-8 settimane per le operazioni. Le acque dovranno rispettare 137 parametri stabiliti da Arpae
13/06/2024
Dal 17 al 20 giugno, a Reggio Emilia arriva il progetto europeo SECUI
Condivisione di idee per un cambiamento sociale e ecologico attraverso la rigenerazione urbana; presente il CTReducazione alla Sostenibilità
13/06/2024
Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità
Il 17 giugno trentesima edizione della giornata promossa alla convenzione delle Nazioni unite contro la desertificazione
13/06/2024
Due giorni di addestramento contro il rischio piene e mareggiate
Il 13 e 14 giugno, a Rimini, esercitazioni di Protezione civile e Arpae per migliorare la risposta alle emergenze e l'info alla comunità
12/06/2024
“I sentieri della natura” con il Ceas Parchi Romagna
Nell'ambito del metaprogetto della rete RES, due escursioni per tutti alla scoperta del territorio e dei suoi prodotti
12/06/2024
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di maggio 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
12/06/2024
Qualità dell'aria a Rimini nel mese di maggio 2024
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
11/06/2024
Qualità dell’aria a Forlì-Cesena nel mese di maggio 2024
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
11/06/2024
Le previsioni meteo di Arpae al torneo "Playground" di Bologna 2024
Rinnovata la collaborazione dell'Agenzia con il torneo di basket intitolato a Walter Bussolari ai Giardini Margherita di Bologna
11/06/2024
Donne&Biosfera: la parità di genere nelle Riserve Mab-UNESCO regionali
Mercoledì 19 giugno un convegno sul protagonismo femminile nello sviluppo sostenibile dei territori MAB-UNESCO
11/06/2024
Newsletter di Arpae, è uscito il primo numero
Ogni 15 giorni su Linkedin notizie, aggiornamenti e curiosità sull’ambiente, a cura dello Staff informazione e comunicazione
10/06/2024
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di maggio 2024
In linea i dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
10/06/2024
Opportunità di lavoro in Arpae Emilia-Romagna
Prorogati al 26 giugno 2024 i termini del bando per 2 posti nel ruolo tecnico professionale del contratto sanità con laurea in informatica
10/06/2024
Zorba 2024, disponibile la terza puntata
Online l'intervento di Michele Stortini, in studio Vanes Poluzzi responsabile del Ctr Qualità dell'aria di Arpae
10/06/2024
L'ultimo saluto a Ireneo Ferrari
Docente di ecologia all'Università di Parma, è stato compagno di strada delle rete regionale dell'educazione alla sostenibilità
10/06/2024
Qualità dell'aria a Parma nel mese di maggio 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
07/06/2024
Rapporto dell'evento del 25 maggio 2024
Temporali accompagnati da precipitazioni intense portano allagamenti nel Forlivese e Cesenate
07/06/2024
“Progettare spazi inclusivi all’aperto": il manifesto del corso
Il documento coniuga pedagogia e architettura, per creare luoghi di apprendimento all’aperto e accessibili a tutta la comunità
07/06/2024
Cem, aggiornati i valori per gli impianti di telecomunicazioni
Dal 29 aprile in vigore nuove disposizioni di legge, con l'innalzamento da 6 a 15 V/m del valore di attenzione e dell’obiettivo di qualità
06/06/2024
“Giardini segreti”, le sedi del Ceas Bassa Romagna aprono al pubblico
Domenica 9 giugno nelle aree naturali di Bagnacavallo e Alfonsine, previste mostre e visite guidate
06/06/2024
Acqua, clima e salute: al via il progetto Aces
Il 12 giugno a Pescara il kick-off meeting del progetto con capofila la Regione Abruzzo e con Arpae tra i partner
05/06/2024
Scuola&Biosfera: turismo scolastico nelle Riserve MabUnesco regionali
Progetto regionale con un catalogo di 245 esperienze rivolto alle scuole. Contributi per le scuole del territorio fino al 28 giugno
05/06/2024
Rischio industriale, disponibili i dati 2023
Aggiornato il sito "Dati ambientali" sugli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
05/06/2024
Rapporto dell'evento dal 20 al 21 maggio 2024
Linee temporalesche di forte intensità e elevate cumulate di pioggia causano allagamenti localizzati ed esondazioni di torrenti minori e rii
05/06/2024
Qualità dell'aria a Modena nel mese di maggio 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
05/06/2024
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di maggio 2024
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
05/06/2024
Giornata mondiale dell'ambiente
Ricorre il 5 giugno e quest'anno è dedicata al tema del ripristino del territorio e della resilienza a siccità e desertificazione
04/06/2024
Parchi e giardini storici: bando regionale per farne un bene culturale
Terza edizione di “Vivi il Verde”, quest’anno rivolto a soggetti pubblici e privati. Scadenza l'8 luglio
04/06/2024
Zorba 2024, disponibile la seconda puntata
Online l'intervento del direttore generale di Arpae, Giuseppe Bortone
03/06/2024
Gestione e tutela del patrimonio forestale regionale
Si terrà a Bologna il 10 giugno, il convegno organizzato da Art-Er nell’ambito del progetto Arcadia
31/05/2024
Guasto telefonico risolto
Le linee telefoniche della Direzione tecnica, della Sac Bologna e del Punto Intormativo Demanio sono state ripristinate
31/05/2024
Rapporto dell'evento dal 14 al 16 maggio 2024
Intensi fenomeni temporaleschi, anche con caratteristiche da supercella, interessano la Regione
31/05/2024
Previsione di richiesta irrigua per l'estate 2024 in Emilia-Romagna
Domanda irrigua complessivamente nella norma, ma con una situazione molto diversificata tra area occidentale e orientale della regione
31/05/2024
In pensione Sandro Nanni, Pier Paolo Alberoni nuovo responsabile Simc
Dal 1° giugno 2024 il cambio alla guida della Struttura IdroMeteoClima
31/05/2024
Giugno 2024 con i Ceas dell’Emilia-Romagna
Escursioni e laboratori, attività educative ed esperienziali, riqualificazione di ambienti urbani e di aree protette
30/05/2024
Balneazione, rientrati i valori a Goro
I risultati del monitoraggio aggiuntivo del 29 maggio. Parametri nella norma in tutte le 98 località della riviera
30/05/2024
Balneazione, rientrati i valori a Cesenatico e Cervia
I risultati del monitoraggio aggiuntivo del 28 maggio
29/05/2024
Ceas Bassa Romagna: "Green week" e Giornata Mondiale dell’Ambiente
Due appuntamenti, sabato 8 e domenica 9 giugno, con Casa Monti ad Alfonsine e a Podere Pantaleone a Bagnacavallo
29/05/2024
"Un Giardino-Quartiere accessibile e inclusivo", evento finale
Giovedì 30 maggio si chiude a Ferrara l’attività sviluppata dal Ceas Centro Idea nell’ambito del metaprogetto RES sui “Paesaggi sociali”
29/05/2024
Balneazione, acque ok in 94 tratti su 98
I risultati del monitoraggio del 27 maggio: parametri nella norma in quasi tutte le località
28/05/2024
Conclusa l’edizione numero tredici di “Siamo nati per camminare”
I risultati dell’edizione 2024. Premiazioni locali per le classi più virtuose e gli elaborati più creativi
28/05/2024
Rapporto dell'evento dal 20 al 24 aprile 2024
Neve a bassa quota ed eventi grandinigeni interessano la Regione.
27/05/2024
Zorba 2024, disponibile la prima puntata
Online l'intervento di Gabriele Antolini dell'Osservatorio Clima di Arpae
27/05/2024
Mare, tornano balneabili tutte le acque
Rientrati nella norma i valori nelle aree che nel campionamento di giovedì 23 maggio erano risultate sopra soglia
26/05/2024
Balneazione, al via la stagione dei controlli
I risultati del primo monitoraggio del 23 maggio: parametri nella norma in quasi tutta la Riviera, 95 tratti di costa su 98
24/05/2024
"In ascolto dell'ambiente", Arpae a Zorba 2024
L'Agenzia cura una rubrica all'interno della trasmissione tv a tema ambientale realizzata dal Green social festival
23/05/2024
Azioni sul documento