Notizie Arpae
Fine maggio, le attività dei Ceas emiliani
Iniziative di raccolta rifiuti nel reggiano e a Nonantola, nel modenese escursioni in natura e promozione dell’economia circolare
23/05/2023
Alluvione, continuano gli interventi di assistenza alla popolazione
Per domani confermata l'allerta rossa per criticità idraulica nella pianura bolognese, costa, bassa collina e pianura romagnola
23/05/2023
Convegno RadMet, memo scadenze imminenti
Presentazione degli abstract entro il 26 maggio; per partecipare in presenza comunicarlo entro il prossimo 4 giugno
23/05/2023
RadMet 2023, online l’avviso per la ricerca di sponsor
Rivolto a soggetti privati interessati alla sponsorizzazione per il convegno nazionale di radar meteorologia dal 5 al 7 luglio prossimi
23/05/2023
Intervento di manutenzione sulla connettività nel datacenter Lepida
Possibili disservizi sul sito web dell'Agenzia nella serata del 23 maggio 2023
23/05/2023
Alluvione, per martedì 23 si restringe l'area dell'allerta rossa
Mille frane attive. Allerta arancione per criticità idrogeologica nelle aree collinari della Romagna e dell'Appennino bolognese
22/05/2023
Maltempo, allerta rossa in Emilia-Romagna anche per lunedì 22 maggio
Criticità idraulica e idrogeologica
21/05/2023
Alluvione in Emilia-Romagna: nuovo comunicato del direttore generale
Relativamente alla situazione emergenziale tuttora in corso viene pubblicato un nuovo comunicato del direttore generale
19/05/2023
Maltempo, allagamenti in 43 comuni, 290 frane, oltre 500 strade chiuse
Confermata anche per domani l'allerta su gran parte del territorio per criticità idraulica e idrogeologica
19/05/2023
Centro Idea Ferrara, le attività del mese di maggio
Mobilità sostenibile, citizen science e biodiversità, prevenzione della zanzara tigre tra gli impegni del Ceas estense
19/05/2023
Lavoro agile in deroga per il personale delle sedi inagibili
Autorizzato il lavoro agile in deroga per il personale delle sedi non agibili di Forlì Cesena e Lugo
19/05/2023
"Siamo Nati per Camminare" 2023, rinviata la premiazione del 22 maggio
Evento regionale rimandato a data da destinarsi a causa degli eventi meteorologici che hanno colpito l'Emilia-Romagna
18/05/2023
Maltempo, venerdì 19 allerta per piene e frane
Proseguono le operazioni per mettere in sicurezza le persone. Oltre 50 allagamenti in 42 comuni
18/05/2023
La sede Arpae di Forlì è isolata telefonicamente e non è agibile
Per le chiamate risponde il numero unico 335 7712824
18/05/2023
Maltempo, salgono a 23 i fiumi esondati e a 41 i comuni coinvolti
Oltre 400 le strade comunali, provinciali e statali interrotte. Ancora in corso le operazioni per la messa in sicurezza
17/05/2023
Allerta meteo, invito a fruire di lavoro agile, permessi e congedi
Vista l'emergenza tuttora in corso, Arpae invita il personale residente nelle zone più colpite a utilizzare gli istituti di flessibilità
17/05/2023
Maltempo, 21 fiumi esondati, 22 corsi d’acqua sopra il livello 3
Piogge record, 37 comuni con allagamenti diffusi, tra la Romagna e il bolognese, 48 quelli con frane anche importanti, tra Reggio e Rimini
17/05/2023
Maltempo,14 fiumi esondati in più punti, 23 comuni coinvolti
Le precipitazioni continueranno per tutta la mattinata. Chiesto il rafforzamento della presenza di tutti i Corpi dello Stato
17/05/2023
Incendio a Faenza, esiti secondo campionamento dell'aria
I risultati delle analisi dell' 11 maggio 2023. Continuano a calare i livelli di inquinanti
16/05/2023
Maltempo, nuova allerta meteo per la giornata di domani, 17 maggio
Codice rosso per piene, frane e dissesti in Romagna ed Emilia centro-orientale
16/05/2023
A Ravenna l'evento "Verso un futuro sostenibile"
Il 25 maggio voce agli Alumni dell’Università di Bologna protagonisti delle nuove professioni nel contesto dello sviluppo sostenibile
16/05/2023
Qualità dell'aria a Modena nel mese di aprile 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
16/05/2023
Qualità dell'aria a Ferrara nel mese di aprile 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
16/05/2023
L'Italia raggiunge l'overshoot day il 15 maggio
Esaurite le risorse naturali messe a disposizione dal pianeta per il 2023
16/05/2023
Maltempo, allerta rossa per criticità idraulica e idrogeologica
Dalla mezzanotte di oggi e per tutta la giornata di domani, martedì 16 maggio. Possibili chiusure di scuole e strade
15/05/2023
"La scuola in natura" a Geo su Rai 3
Lunedì 15 maggio, in evidenza il percorso di outdoor education sviluppato dal Ceas Bassa Romagna nell'ambito del progetto regionale
15/05/2023
Il 18 e 19 maggio a Parma ci sono le "Giornate dell’acqua 2023"
Incontri con esperti, accademici e istituzioni per parlare di gestione, valorizzazione e salvaguardia della risorsa idrica
12/05/2023
Il MUSSS a “Pennabilli città dei musei”
Anche il Ceas propone visite guidate gratuite sabato 20 maggio, nell’ambito della “Notte europea dei musei 2023”
12/05/2023
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali aprile 2023
On line i dati della rete locale dedicata al monitoraggio dell'aria in prossimità dell'impianto di termovalorizzazione di Parma
12/05/2023
Qualità dell'aria a Parma nel mese di aprile 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
12/05/2023
Qualità dell'aria a Piacenza nel mese di aprile 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
12/05/2023
Il buon uso degli spazi verdi e blu: effetti su salute e benessere
Si è svolto a Roma nei giorni scorsi il primo meeting del progetto di Arpa Calabria e che coinvolge anche Arpae Emilia-Romagna
12/05/2023
Qualità dell’aria a Ravenna nel mese di aprile 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria e nelle stazioni della rete locale
11/05/2023
Il Ceas di Ravenna a “Fare i conti con l’ambiente” 2023
Uno spettacolo sul cambiamento climatico e un convegno sulle comunità energetiche nell’ambito del festival ambientale, il 18 e 19 maggio
11/05/2023
Incendio a Faenza, esclusa la presenza di diossine
I risultati delle analisi dell’8-9 maggio. Nella norma anche gli idrocarburi policiclici aromatici
10/05/2023
Educazione al rischio sismico, prosegue l'impegno dei Ceas
A Faenza e nel modenese, due esempi per insegnare la prevenzione sismica nelle scuole
10/05/2023
Novità sul portale cartografico
L’Agenzia rende disponibili nuovi tematismi per le valutazioni ambientali connessi ai prelievi da corpi idrici
10/05/2023
Qualità dell'aria a Bologna nel mese di aprile 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
10/05/2023
Qualità dell'aria a Reggio Emilia nel mese di aprile 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
10/05/2023
Incendio Faenza, proseguono le analisi
Effettuati campionamenti anche sulle acque superficiali
09/05/2023
Presente e futuro intorno al fiume Po. Online Ecoscienza 1/2023
Servono nuove strategie integrate per l’adattamento climatico
09/05/2023
Incendio allo stabilimento Caviro a Faenza
Le prime analisi di Arpae escludono situazioni di criticità
08/05/2023
Report regionale stabilimenti RIR - aprile 2023
Dati relativi agli stabilimenti a rischio di incidente rilevante aggiornati al 30 aprile 2023
08/05/2023
A Ravenna la mostra “Città per le persone”
Cambiamenti climatici in aree urbane, problemi e soluzioni, in esposizione fino a sabato 13 maggio
08/05/2023
Qualità dell’aria a Forlì-Cesena nel mese di aprile 2023
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria e nelle stazioni della rete locale
08/05/2023
“La scuola in natura”, i materiali del convegno del 13 aprile
Disponibile il video dell’evento tenutosi a Bologna e dedicato alla educazione all'aperto
08/05/2023
Zorba 2023, disponibile la sesta e ultima puntata
Online l'intervento di Francesca Lussu e Roberta De Nardo dell'Osservatorio Energia di Arpae
08/05/2023
Terre e rocce da scavo con amianto naturale, le linee guida Snpa
Per le attività di scavo, movimentazione, trasporto e criteri di monitoraggio
05/05/2023
Impatto della riduzione di emissioni di ossidi di azoto e ammoniaca
Pubblicato sulla rivista Atmosphere un articolo realizzato nell'ambito del progetto Prepair
05/05/2023
Azioni sul documento