Notizie Ecoscienza
Scarsità idrica, il webstival internazionale del progetto Transcend
Il festival online si terrà il 13, 14 e 15 dicembre e sarà incentrato sulle sfide della modellistica in 7 casi di studio
05/12/2023
Il 5 dicembre è il "World soil day"
La relazione tra acqua e suolo come fonte di vita al centro dell'edizione 2023
05/12/2023
Giornate di studio sulla caratterizzazione chimica del particolato
Il 27 e 28 novembre a Bologna un evento di confronto e scambio fra le Agenzie di protezione ambientale
22/11/2023
Prime collaborazioni tra Snpa e Snps
Al via un progetto pilota sulla sorveglianza delle resistenze batteriche agli antibiotici nelle acque reflue e superficiali
31/10/2023
I dati sul rumore aggiornati al 2022
Online sul sito "Dati ambientali" nella apposita sezione
31/10/2023
Arpae a Ecomondo 2023
Dal 7 al 10 novembre a Rimini la manifestazione dedicata ad ambiente e circular economy
31/10/2023
Droni Snpa per il monitoraggio ambientale
Dal 7 al 9 novembre 2023 a San Pietro Capofiume (BO) è in programma la prima esercitazione congiunta dei piloti droni del Sistema
30/10/2023
Arpae lancia il podcast “Le parole dell’ambiente”
Un nuovo strumento comunicativo che, puntata dopo puntata, dà voce alle tematiche ambientali, all’Agenzia e ai suoi tecnici
30/10/2023
Specie chimiche in atmosfera, lo studio sui dati 2022
Online la versione interattiva del rapporto sui costituenti del PM2.5 atmosferico in quattro aree della regione
24/10/2023
Le città alla sfida della neutralità climatica. Online Ecoscienza 4/23
Nel nuovo numero della rivista, la missione europea sul clima, i risultati del progetto Epicovair, il master Unibo su ambiente e salute
23/10/2023
Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
Il 25 ottobre 2023 a Genova la presentazione del rapporto Snpa
20/10/2023
Cuneo salino nel delta del Po, stato attuale e prospettive
Un seminario a Goro il 26 ottobre 2023
19/10/2023
Dal 1° ottobre tornano le misure per la qualità dell'aria
In vigore fino al 30 aprile 2024. Obiettivo: ridurre le emissioni degli inquinanti più critici
29/09/2023
Climax Po, dal 29 settembre al via la newsletter di progetto
Iscriviti al servizio per ricevere tutte le novità sulle attività e sulla gestione “climaticamente intelligente” delle risorse idriche
27/09/2023
Arpae a Remtech Expo 2023
Dal 20 al 22 settembre torna a Ferrara la fiera dedicata a sviluppo sostenibile, risanamento, adattamento e clima
19/09/2023
Arpae sulla rivista "Regional sustainability"
L’analisi testuale e il modello Dpsir a supporto dell’ascolto dell’utenza
29/08/2023
Il benessere in gioco, l'ambiente chiama
L'editoriale di Giuseppe Bortone sul nuovo numero di Ecoscienza. Alcune riflessioni a partire dalla Conferenza ambiente e salute dell'Oms
10/08/2023
Fare i conti con l'ambiente. Online Ecoscienza 3/2023
Nel nuovo numero della rivista, economia e contabilità ambientale e un approfondimento sul progetto Prepair
09/08/2023
Microplastiche, secondo campionamento nel bacino di Ridracoli (Fc)
Nell'ambito del progetto europeo Life Blue Lakes, i campioni raccolti saranno ora analizzati da Arpae con il supporto di Enea
04/08/2023
Oggi finiscono le risorse della Terra per il 2023
È l'Earth overshoot day, la data in cui si esauriscono i beni naturali che il pianeta ci mette a disposizione per quest'anno
02/08/2023
Meteo, l'analisi degli eventi tra il 19 e il 22 luglio 2023
L'intero territorio regionale investito da forti raffiche di vento, temporali e grandine
02/08/2023
Rapporto idro-meteo-clima 2022, online il nuovo video
Disponibile l'approfondimento con le informazioni più rilevanti su clima, idrologia e mare relative al 2022
01/08/2023
Caldo record e siccità nel 2022
Il clima in Italia nel rapporto di Snpa. Picco di anomalia termica a giugno (+3,09°C) e livelli più bassi di piovosità (-22%) dal 1961
20/07/2023
Workshop sull'adattamento alla scarsità idrica nel bacino del Reno
Il 24 luglio a Bologna, primo appuntamento per stakeholder del progetto europeo Transcend organizzato da Arpae e Cmcc
19/07/2023
Acqua rossa nel canale Fosso Ghiaia (RA)
La causa è la presenza dell’alga Euglena sanguinea. Comunicato stampa congiunto di Arpae e Comune di Ravenna
14/07/2023
Unibo e Arpae alleate contro i virus informatici
Contro gli attacchi ransomware arriva Ranflood: la “trappola dinamica” che insegue i virus
12/07/2023
A Parma c'è "Acqua, fronte comune contro la crisi climatica"
Il 14 e 15 luglio incontri con esperti, accademici e istituzioni per parlare di gestione della risorsa idrica e formulare proposte concrete
06/07/2023
Protezione civile, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
Il 10 luglio test in tutta l'Emilia-Romagna. Alle ore 12 arriverà il messaggio di allerta sui cellulari
04/07/2023
Ecoscienza 2/23, la transizione energetica tra criticità e opportunità
L’obiettivo di abbandonare i combustibili fossili, il possibile contributo delle comunità energetiche e dell’agrivoltaico
03/07/2023
Un breve sondaggio per migliorare il sito web di Snpa
Rivolto a tutti gli utenti con lo scopo di migliorare l'esperienza nella fruizione del sito e delle sue diverse sezioni
30/06/2023