Notizie sul tema Educazione alla sostenibilità
"ViVi il Verde" 2022, è possibile aderire fino al 19 agosto
Prorogati i termini per la rassegna che apre il 16 settembre a tema "Giardini di ieri, giardino oggi: storie e nuove visioni"
08/08/2022
Dal 4 al 20 ottobre torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile
È online il calendario degli eventi, leggi come aggiungere la tua proposta
03/08/2022
Prossima stazione Cesena: il contributo del progetto Città Resilienti
Le idee degli studenti per la progettazione degli spazi pubblici intorno alla stazione. Scadenza del concorso 5 settembre
02/08/2022
Liberazioni di animali selvatici e laboratori sotto le stelle
Le attività del Ceas Terre Reggiane-Tresinaro Secchia non si fermano: gli appuntamenti sabato 30 luglio, martedì 9 e domenica 14 agosto
26/07/2022
Giovani per il Territorio: la cultura che cura. Via al bando 2022-23
C’è tempo fino al 31 agosto per presentare progetti di valorizzazione dei beni culturali e naturali. Premiato il coinvolgimento dei CEAS
20/07/2022
Settimana di educazione alla sostenibilità, a novembre l’edizione 2022
Energia ed alimentazione al centro della manifestazione UNESCO per l’Agenda 2030. Tempi e modi per aderire
18/07/2022
“Mosquito alert”, con lo smartphone si va a caccia di zanzare
Tutti possiamo contribuire al progetto di ricerca per il tracciamento degli insetti grazie ad una App dedicata
15/07/2022
Inaugura il 10 luglio la Ciclovia del Santerno
Anche il Ceas Geol@b tra i protagonisti del nutrito programma di manifestazioni ed eventi previsti per tutta la giornata lungo il percorso
07/07/2022
“Microcosmi”: luglio alla scoperta del Parco Sasso Simone e Simoncello
Tante iniziative della rassegna: attività in famiglia, trekking notturni, bike experience, il fascino del lupo, memoria, storia e cultura.
06/07/2022
‘ViVi il Verde’ 2022, adesioni online fino al 5 agosto
La nona edizione della rassegna inaugura il 16 settembre: quest'anno il tema è "Giardini di ieri, giardino oggi: storie e nuove visioni"
28/06/2022
Martedì 28 giugno: Webinar europeo su Clima & Energia
'Ready yo Heat': ciò che la tecnologia delle pompe di calore può già offrire per la decarbonizzazione
24/06/2022
Premio Innovatori Responsabili 2022
Ottava edizione del bando regionale rivolto a soggetti pubblici e privati. A settembre on line il portale per partecipare
23/06/2022
Con "Agenda 2030 a scuola” Arpae premiata alla Bocconi
Il progetto realizzato con Fondazione Bruno Kessler primo nella categoria “Sostenibilità” del premio "Valore pubblico: la PA che funziona"
22/06/2022
La biodiversità in pericolo. Online Ecoscienza 2/2022
Dati, strumenti e prospettive della tutela della diversità biologica
22/06/2022
Plastic-FreER: l’impegno di Giocampus Green Teen e I Monnezzari Parma
Le raccolte rifiuti presso il Campus dell’Università di Parma andranno avanti per tutto il mese di giugno e luglio
20/06/2022
Forlì, la mostra ‘Fiabe in arte’ aperta al pubblico anche a giugno
L’esposizione del Metamuseo Girovago è visitabile nella pediatria dell’ospedale Morgagni.
14/06/2022
Cambiamento climatico e partecipazione dei cittadini
Il 15 giugno, dibattito pubblico nel quartiere Savena di Bologna
10/06/2022
Lugo, ‘La scuola in natura' dona manufatti alla scuola dell’infanzia
Durante il percorso formativo, tre classi delle scuole superiori ‘Stoppa’ hanno realizzato oggetti in materiali naturali e di recupero
09/06/2022
In partenza la seconda edizione del Summer Camp “La Natura del Mare”
Dal 22 al 25 giugno, in Romagna, un percorso di form-azione per il benessere del mare Adriatico
07/06/2022
Nuovi passi di educazione alla sostenibilità
Arpae e 32 Ceas della rete RES offrono opportunità a scuole e cittadini nel biennio 22-23. Finanziamenti pari a € 464.800.
31/05/2022
Ciao Andrea
È stato uno dei maestri per la rete regionale di educazione alla sostenibilità
27/05/2022
“Esploriamo in Valconca… la natura dietro casa"
Al via il ciclo di laboratori di outdoor education organizzati dal Ceas Ente Parchi Romagna
25/05/2022
Cartoline da futuri sostenibili, festival a Cesena
Dal 27 al 29 maggio ospiti prestigiosi e tante iniziative su ambiente, paesaggio e sostenibilità
24/05/2022
A Imola laboratori ed escursioni… sotto le stelle
A fine maggio tanti appuntamenti per bambini e famiglie a cura del Ceas
23/05/2022
Festa mondiale dei pesci migratori, 20 e 21 maggio
A Cesenatico gli studenti del progetto Vela Scuola liberano anguille in mare
20/05/2022
Ripartono in Emilia-Romagna le azioni di contrasto alla zanzara tigre
Anche i Centri di Educazione alla sostenibilità sono attivi nella promozione di buone pratiche nelle scuole e con la cittadinanza
19/05/2022
22 maggio: a Rimini ‘In.Cal Re-PLAY’, educazione ambientale e natura
Prende vita il progetto di rigenerazione dell’ex cava attraverso laboratori di educazione ambientale per bambini e famiglie
16/05/2022
La campagna ‘Siamo Nati per Camminare’ a Zorba 2022
Argomento della puntata di giovedì 12 maggio: la Mobilità Sostenibile
11/05/2022
Sabato 14 maggio, Pennabilli città museo… di natura e tradizione
Anche il Ceas MUSSS contribuisce al ricco programma di visite guidate gratuite per famiglie e bambini
10/05/2022
Torna "Tutti a raccolta!" nell'ambito della campagna "Plastic-FreER"
Il 14 e 15 maggio, i Ceas organizzano pulizie e raccolte di rifiuti sul territorio regionale. Altre iniziative tra giugno e luglio
09/05/2022