Notizie sul tema Suolo
Da Ispra un contest fotografico sul consumo di suolo in Italia
Fino al 30 settembre 2025, aperta la raccolta degli scatti per raccontare il cambiamento del paesaggio e gli effetti sul consumo di suolo
23/07/2025
La rete di Educazione alla sostenibilità incontra Curiosoil e Loess
I partner italiani dei due progetti europei sul suolo e i Ceas dell'Emilia-Romagna a confronto, tra soil literacy e attività educative
30/06/2025
A Cesena, il Summer Camp dedicato al suolo del progetto europeo LOESS
Quattro giorni di formazione per 28 studenti, coordinati dal Ceas Controvento, per conoscere e tutelare il suolo
06/05/2025
Soluzioni innovative per la gestione dei terreni agricoli contaminati
A Bertinoro (Fc) il 29 aprile l’evento finale del progetto Gold
28/03/2025
“CheTerraPesti”, online la newsletter numero 98
Articoli, notizie, aggiornamenti e curiosità su suolo, sostenibilità e cambiamenti climatici
13/03/2025
Nuovo podcast sul nuovo clima e gli eventi estremi
Un episodio per approfondire il legame tra riscaldamento climatico in atto e le alluvioni, le ondate di calore e le siccità prolungate
24/02/2025
Riattivato il servizio di previsioni gelate tardive per l'agricoltura
Disponibili tutti i giorni al tramonto le previsioni di temperatura a brevissimo termine
19/02/2025
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2023
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
23/12/2024
La Giornata mondiale del suolo per l’educazione alla pace
Il 5 dicembre, un evento nazionale online dedicato a ‘suolo, guerra e pace’. L’esperienza del Ceas Controvento di Cesena
09/12/2024
Consumo di suolo, pubblicato il report Snpa
In base ai dati del 2023 raccolti dal Sistema delle Agenzie ambientali e Ispra, il fenomeno rallenta, ma rimane elevato
03/12/2024
Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
Il 3 dicembre sarà presentata l’edizione 2024 del rapporto curato da Snpa
26/11/2024
Arpae e Snpa a Ecomondo 2024
Dal 5 all’8 novembre si terrà a Rimini Fiera la 27° edizione della manifestazione dedicata alla green and circular economy
22/10/2024
“CheTerraPesti”, online la newsletter numero 97
Articoli, notizie, aggiornamenti e curiosità su suolo, sostenibilità e cambiamenti climatici
10/09/2024
Remtech 2024, il convegno Snpa e la partecipazione di Arpae
Dal 18 al 20 settembre a Ferrara torna il salone dedicato ai temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile
04/09/2024
Frane superficiali, un articolo sulla rivista Landslides
Anche Arpae impegnata nella stima della pericolosità da dissesto idrogeologico: considerata la presenza e gli effetti della vegetazione
07/08/2024
Monitoraggio satellitare dello stato della vegetazione forestale
Il bollettino informativo dell'indice Ndvi cambia volto e si arricchisce di nuovi contenuti
03/07/2024
Dall'impatto delle esondazioni alla bonifica dei suoli alluvionati
Dal 2 al 4 luglio, a Palazzo Sersanti di Imola. L'evento fa parte della 17° edizione delle Giornate e culturali di Imola
01/07/2024
Gestione e tutela del patrimonio forestale regionale
Si terrà a Bologna il 10 giugno, il convegno organizzato da Art-Er nell’ambito del progetto Arcadia
31/05/2024
“Curiosoil”, nasce la Comunità di Pratica
Adesioni entro il 27 maggio per il progetto europeo per l’educazione e l'alfabetizzazione sul suolo. A giugno l’evento di lancio
08/05/2024
“CheTerraPesti”, online la newsletter numero 96
Articoli, notizie, aggiornamenti e curiosità su suolo, sostenibilità e cambiamenti climatici
18/04/2024
Proteggiamo il suolo. Online Ecoscienza 1/2024
Conoscenza, gestione e valorizzazione di una risorsa da tutelare
08/04/2024
Progetto Life Climax Po: si terrà a Mestre il 3° meeting di progetto
Previsto anche un evento pubblico speciale dedicato alle "Riflessioni sull'acqua"
03/04/2024
“Conoscere per prevenire", evento della rete interregionale RESISM
Il contributo della scuola per la conoscenza del rischio sismico e della sua mitigazione, sabato 6 aprile a Campobasso
02/04/2024
Presentazione del progetto VeBS - Roma, 5 aprile 2024
VeBS: buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione della salute e il benessere
26/03/2024
Concluso il seminario sul biochar a Marina di Ravenna
Il 7 marzo, una giornata di studi interamente dedicata al biochar, tenuta dal laboratorio Fip-We@Unibo per i tecnici di Arpae
13/03/2024
Clima, Eea ha pubblicato la prima valutazione europea dei rischi
La relazione dell'Agenzia europea dell'ambiente evidenzia molti impatti climatici a livelli critici
11/03/2024
Bassa Romagna, al via un nuovo progetto ambientale al Liceo di Lugo
Consumo di suolo e rapporto con l'acqua i temi affrontati nel percorso, a cura del Ceas e in collaborazione con Arpae
26/02/2024
Gelate tardive in agricoltura, rinnovato il servizio di previsioni
Novità per il servizio di previsioni di temperatura a brevissimo termine, disponibile tutti i giorni al tramonto
22/02/2024
Rapporto ambiente Snpa edizione 2023
Pubblicato il documento con obiettivi ambientali europei e trend nazionali elaborati dal Sistema nazionale per la protezione ambientale
21/02/2024
“CheTerraPesti”, la newsletter numero 95 è online
Articoli, notizie, aggiornamenti e curiosità su suolo, sostenibilità e cambiamenti climatici
16/01/2024